perché è fondamentale per immaginare il futuro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


La fantascienza consente di immaginare il futuro. O, meglio, di pensare ad «altri futuri». Ed è per questo importante per educare le nuove generazioni. Ne è convinto Michele R. Serra, giornalista culturale che giovedì 16 gennaio terrà una conferenza sul tema alla Biblioteca del Liceo Lugano 2: «È ancora possibile per la fantascienza svolgere il suo ruolo di precorritrice del futuro? Forse sì, soprattutto quando si tratta di delineare possibili scenari del rapporto tra uomo e macchina, hardware e software».

Genere letterario, estesosi poi al cinema, in
cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o
intuizioni di carattere più o meno plausibilmente
scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e scienza. È questa la
definizione che l’enciclopedia Treccani dà di «fantascienza». L’idea di
trascendere i limiti umani in qualsiasi modo è, da una parte, un desiderio e,
dall’altra, una grande paura. Un tema che affascina molto Michele R. Serra,
nato all’inizio degli anni Ottanta e per questo – dice – «parte dell’ultima
generazione che è riuscita a vedere il mondo “prima e dopo” il grande cambiamento
tecnologico».

La fantascienza è stata una grande risorsa
negli anni pre-Duemila, dalla letteratura al cinema. Oggi, l’impressione è che
ci sia un po’ di stanchezza nell’immaginare il futuro. «Forse perché siamo
concentrati su temi più urgenti – dal cambiamento climatico all’avanzamento
tecnologico -, che modificano il nostro modo di essere umani», spiega il
giornalista. «Non è chiaro se siamo arrivati a un punto in cui la fantascienza
non ci serve più. Oppure se, banalmente, quello che vediamo nel mondo oggi è già
una sceneggiatura più perfetta di quella a cui potrebbe pensare uno
sceneggiatore».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Siamo passati da Alien (1974), Blade
Runner
(1982), Terminator (1984), RoboCop (1987). In realtà, negli
ultimi vent’anni sul grande schermo la fantascienza non manca. «Il cinema mainstream
è molto fantascientifico. I supereroi, Iron Man, Guardiani della galassia,
ma anche gli stessi Hunger Games. Abbiamo tanta fantascienza, che però
si concentra soprattutto su narrazioni distopiche. A cui si sommano tanta nostalgia
(l’esempio migliore è forse Ready Player One di Steven Spielberg) e il
retro-futurismo».

Michele R. Serra fa riferimento anche ad
alcuni libri coreani in cui autori e autrici esplorano «altre parti» della
fantascienza. «Ci sono narrazioni molto interessanti che, a differenza del
passato, si concentrano forse meno sull’avanzamento tecnologico e più su quello
che potrebbe essere un nuovo rapporto tra l’uomo e la tecnologia». E il punto è
proprio questo: «Siamo arrivati a un momento storico in cui, da una parte,
possiamo pensare che il futuro sia impossibile da immaginare ma, dall’altra, lo
stiamo già immaginando mentre parliamo. La fantascienza ha ancora un ruolo
importante nel darci un’idea di quello che potrebbe essere il futuro, vicino e
lontano».

Insomma, «anche se non conosciamo la direzione che la fantascienza prenderà, sappiamo che continuerà a esistere», conclude il giornalista. «Magari si inaridiranno i filoni degli ultimi cinquant’anni: lo spazio, le invasioni aliene, il post-apocalittico, il distopico. L’idea di fantascienza, così come la conosciamo nell’ultimo decennio, non sarà più negativa. Come abbiamo già visto nelle pellicole Her (2013) e Arrival (2016). Non so esattamente a quale punto siamo arrivati. So, però, che entrambi i punti di vista sono validi: se è vero che stiamo vivendo una realtà a volte più forte di una sceneggiatura, sono pure certo che le narrazioni ci serviranno ancora nei prossimi vent’anni per guardare al nostro futuro».

Il giornalista culturale Michele R. Serra parla di cinema e TV nella trasmissione «Il divano di spade» in onda su Rete Tre. Ai libri è dedicata «Alice», su Rete Due. Nel pomeriggio di giovedì 16 gennaio 2025 incontrerà gli studenti del Liceo di Lugano 2. Alle riflessioni che emergeranno durante il dialogo, seguirà una conferenza pubblica dal titolo «Schermi e futuro. Fantascienza premonitrice tra cinema, video musicali, tv e videogame». L’appuntamento è alle 18.15 alla Biblioteca del Liceo (Savosa).

Michele R. Serra

Se vuoi approfondire l’argomento, ascolta il podcast su un binomio collaudatissimo: cinema e alieni

PopCorn è il podcast sul cinema curato da Marcello Pelizzari e Michele Montanari

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link