Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tassi più bassi ma salgono altri costi del credito a imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


agenzia

Sondaggio Bce, leggero calo della disponibilità di prestiti

Di Redazione |

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

ROMA, 27 GEN – Tassi più bassi sui prestiti ma nuova
stretta alle condizioni del credito come commissioni o altre
spese: è quanto riportano le imprese della zona euro nell’ultimo
sondaggio Bce sui prestiti bancari effettuato negli ultimi due
mesi del 2024.
Le imprese hanno constatato un calo dei tassi sui prestiti
bancari (-4%, rispetto al +4% del trimestre precedente), mentre
gli altri costi del finanziamento sono cresciuti del 22%
(salivano del 30% nel trimestre scorso). Le attese
sull’inflazione sono aumentate leggermente (3%, ovvero 0,1 punti
percentuali in più rispetto allo scorso sondaggio). Inoltre, c’è
stato un leggero calo della disponibilità dei prestiti bancari
nell’ultimo trimestre del 2024 (-2% dal +1% del trimestre
precedente), nonostante sia rimasto invariato il bisogno di
credito delle aziende (mentre nel trimestre precedente era
calato del 2%). Guardando al futuro, le attese sono di piccoli
miglioramenti nella disponibilità dei finanziamenti nei prossimi
tre mesi. Sempre più imprese percepiscono il quadro economico
come il fatto principale che danneggia la disponibilità di
credito, ma sale la percentuale (da 6% a 8%) di quelle che
vedono una maggiore disponibilità delle banche a prestare
denaro.
Calano dal 7% al 6% le imprese che hanno aumentato il
turnover, con l’11% che resta ottimista sul prossimo trimestre.
E aumentano quelle che vedono un deterioramento dei loro
profitti (-14%). Il sondaggio indica anche che le aziende si
aspettano un aumento dei prezzi di vendita (2,9%, dal 3%) e una
moderazione dei salari (3,3% dal 3,5%).

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce