Il lusso cambia, e il mercato saudita è pronto ad accogliere una nuova definizione di eleganza, dove l’immagine, la qualità e l’unicità sono le parole d’ordine. Con l’apertura del WHITE pop-up store a Riyadh, in programma fino al 31 maggio 2025, il salone milanese torna a dettare la tendenza del New Luxury, affermando il proprio ruolo di punto di riferimento per il settore.
Il progetto, pensato appositamente per il mercato del Middle East, segna l’inizio di una serie di iniziative che mirano a sviluppare la presenza di brand esclusivi in una delle regioni più promettenti del lusso globale.
WHITE: un partner strategico per il mercato saudita
La collaborazione con il gruppo AlMalki è il frutto di una visione condivisa tra Christophe Penne, General Manager Lifestyle Division di AlMalki, e WHITE. In seguito alla sua visita al WHITE Resort nel giugno 2024, Penne ha deciso di portare a Riyadh una selezione dei migliori brand che hanno fatto la storia del salone milanese.
“Il mercato del lusso in Saudi Arabia sta cambiando ed è sempre più attento a prodotti dal forte contenuto di immagine, qualità e unicità, che si ritrovano nei brand presenti a WHITE”, afferma Penne, sottolineando l’importanza di un’iniziativa che risponde alle esigenze di un consumatore sofisticato e globalizzato.
L’esclusivo pop-up store accoglierà sei marchi internazionali che sono già affermati clienti di WHITE, ognuno dei quali rappresenta l’eccellenza e la creatività nel proprio settore. La selezione è stata curata con attenzione, considerando non solo l’unicità delle collezioni ma anche la loro forte connotazione stilistica e la qualità che contraddistingue ogni prodotto.
Faliero Sarti
Un’icona della tradizione tessile italiana, Faliero Sarti rappresenta l’innovazione nel mondo dei foulard di alta qualità. Con oltre 70 anni di esperienza, il marchio è noto per le sue collezioni in cashmere, lana, seta e altre fibre naturali, arricchite da stampe iconiche e tonalità degradé. La designer Monica Sarti, che ha preso le redini del marchio, è stata tra le prime a credere nel progetto di WHITE, riconoscendo il potenziale del mercato del Middle East come una straordinaria opportunità di crescita.
La Milanesa
Un brand che unisce creatività, solidarietà ed ecosostenibilità. Le borse di Cinzia Macchi sono una fusione di forme, materiali naturali e tessuti pregiati, creando accessori unici dal carattere glamour e pratico. La sostenibilità è al centro della filosofia del brand, che si distingue per la sua capacità di raccontare storie moderne attraverso ogni creazione.
Flabelus
Il brand spagnolo che reinventa le tradizionali espadrillas, rendendole adatte ad ogni stagione. Realizzate con maestria artigianale, le scarpe Flabelus coniugano comfort e design senza tempo, portando con sé una tradizione che celebra l’arte della calzatura spagnola.
NiLuu
Un marchio che si distingue per l’utilizzo di seta vegana 100% sostenibile e biodegradabile, NiLuu crea collezioni che combinano eleganza e comfort, ispirate alla cultura estetica turca. La moda etica di NiLuu è un omaggio alla tradizione, reinterpretata con uno spirito contemporaneo.
Pahiesa Formentera
Nato dall’amore per l’isola di Formentera, questo brand celebra la bellezza del lifestyle isolano. I suoi ricami e stampe, realizzati a mano, decorano kimoni, tuniche e ponchi, tutti caratterizzati da una cura artigianale impeccabile. Pahiesa incarna la libertà, la passione e la bellezza della vita mediterranea.
Naira Khachatryan
La stilista armena che ha fatto della maglieria la sua arte, infondendo ogni creazione con un’anima che racconta storie sensoriali attraverso l’utilizzo di fibre nobili come la lana merinos. Le sue collezioni, eleganti e raffinate, sono impreziosite da dettagli in lurex, trasformando ogni capo in un vero e proprio gioiello indossabile.
Il futuro del lusso in Medio Oriente
Questo pop-up store non è solo un’occasione per scoprire marchi d’eccellenza, ma rappresenta anche un passo fondamentale nell’espansione del New Luxury in Arabia Saudita.
Brenda Bellei, co-fondatrice e ceo di WHITE, sottolinea l’importanza di progetti internazionali come quello di Riyadh, spiegando: “Siamo molto orgogliosi che il dna di WHITE sia sempre più apprezzato a livello internazionale. L’obiettivo è supportare le aziende nel loro sviluppo, anche al di fuori dei giorni del salone”.
Con l’apertura di questo pop-up store, WHITE dimostra ancora una volta di essere un osservatore privilegiato e un protagonista del cambiamento nel mondo del lusso, capace di leggere e rispondere alle esigenze dei consumatori più esigenti, con progetti che spaziano dal retail alle joint venture e alle aperture di negozi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link