Unione europea: Lagarde accenna a ulteriori tagli dei tassi della Bce ma esclude riserve di Bitcoin

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

La Bce ha tagliato i tassi di 25 pb al 2,75%, con Lagarde che ha segnalato un ulteriore allentamento in caso di calo dell’inflazione. I rischi per la crescita persistono tra la debolezza della fiducia e le tensioni geopolitiche. Ma la presidente della Bce ha escluso il Bitcoin come asset di riserva

PUBBLICITÀ

La presidente della Banca centrale europea (Bce) Christine Lagarde ha lasciato intendere che il percorso per ulteriori tagli dei tassi è chiaro, poiché le condizioni di finanziamento rimangono restrittive in un’economia che ha ristagnato nel quarto trimestre.

Giovedì la Bce ha tagliato i suoi tre tassi di interesse chiave di 25 punti base con una decisione unanime, come ampiamente previsto dagli operatori di mercato, portando il tasso sui depositi, il parametro di riferimento della politica monetaria di Francoforte, al 2,75 per cento.

Prestito personale

Delibera veloce

 

I principali elementi emersi dalla conferenza stampa sono stati il sostegno a un ulteriore allentamento monetario e il rifiuto del Bitcoin come attività di riserva nel bilancio della Bce.

Probabili altri tagli dei tassi con la moderazione dell’inflazione

Lagarde ha indicato che la Bce continuerà ad adottare un approccio dipendente dai dati, lasciando tuttavia intendere che sono probabili ulteriori tagli dei tassi se l’inflazione continua a diminuire e le condizioni economiche giustificano un ulteriore sostegno.

“Conosciamo la direzione di marcia”, ha dichiarato, sottolineando che il ritmo e l’entità dei futuri tagli saranno guidati dai dati in arrivo. Secondo Lagarde, i tassi di interesse sono ancora “attualmente restrittivi” e non al livello neutrale, il che lascia intendere ulteriori aggiustamenti.

Non ha chiuso la porta a un ulteriore allentamento nella prossima riunione politica di marzo, poiché saranno disponibili nuove informazioni. Lagarde si è detta fiduciosa che l’inflazione raggiungerà in modo sostenibile l’obiettivo del 2 per cento nel 2025, nonostante le potenziali fluttuazioni a breve termine.

Nel complesso, gli operatori di mercato si aspettano altri tre tagli dei tassi della Bce di 25 punti base quest’anno.

L’economia si indebolisce, si profilano attriti commerciali

Lagarde ha riconosciuto che i rischi per la crescita economica rimangono “inclinati al ribasso”, citando le tensioni geopolitiche e le frizioni commerciali come potenziali venti contrari.

L’economia dell’eurozona ha ristagnato nel quarto trimestre del 2024, con Germania e Francia che hanno registrato un’inattesa contrazione del prodotto interno lordo.

Per quanto riguarda i dazi, la presidente della Bce ha sottolineato che è troppo presto per valutarne l’impatto economico preciso, in quanto non c’è ancora “nulla che possiamo effettivamente cogliere in termini di determinazione della politica, in termini di numeri, in termini di portata”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ma Lagarde ha avvertito che “maggiori attriti nel commercio globale potrebbero pesare sulla crescita dell’area dell’euro, frenando le esportazioni e indebolendo l’economia globale”.

La presidente della Bce ha osservato che il calo della fiducia potrebbe rallentare la ripresa dei consumi e degli investimenti, mentre fattori esterni come la guerra della Russia in Ucraina e il conflitto in Medio Oriente potrebbero ulteriormente perturbare il commercio globale e le forniture energetiche.

Bitcoin escluso come asset di riserva

Lagarde ha respinto con fermezza le speculazioni sulla possibilità che la Bce detenga Bitcoin come attività di riserva. “Le riserve devono essere liquide, sicure e protette”, ha detto Lagarde, aggiungendo che il Bitcoin non soddisfa questi criteri a causa della sua volatilità e dei potenziali rischi legati al riciclaggio di denaro e alle attività illecite.

Le sue osservazioni contrastano con la posizione inaspettatamente aperta del presidente della Fed Jerome Powell, che mercoledì ha dichiarato che le banche commerciali “sono perfettamente in grado di servire i clienti delle criptovalute, a patto che comprendano e sappiano gestire i rischi”.

Powell si è anche espresso a favore di una regolamentazione più chiara, affermando: “Sarebbe utile se ci fosse un maggiore apparato normativo intorno alle criptovalute, e penso che sia qualcosa su cui il Congresso sta lavorando molto”.

PUBBLICITÀ

Reazioni del mercato

L’euro si è mantenuto stabile a 1,0430 dollari nelle contrattazioni pomeridiane in Europa, mostrando pochi movimenti. Le azioni europee hanno guadagnato un po’ di slancio dopo l’apertura positiva di Wall Street.

L’Euro STOXX 50 è salito dello 0,7 per cento alle 16:20 CET, con ASML Holding N.V. in testa ai guadagni, in crescita del 2,9 per cento.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Tra gli indici nazionali, l’IBEX 35 spagnolo ha sovraperformato, sostenuto dalla forza dei titoli immobiliari e bancari.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link