cambia il commissario ad acta – Il Golfo 24

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


In un’isola dove la Sanità è davvero ridotta ai minimi termini, arriva per la comunità una significativa affermazione davanti ai giudici amministrativi campani. La I Sezione del Tar Campania ha pronunciato un’ordinanza (firmata dal presidente Vincenzo Salamone e dall’estensore Fabio Di Lorenzo) sul ricorso numero di registro generale 42 del 2024, proposto da Luigi Muro, Maurizio Frantellizzi, Gennaro Scotto Di Gregorio, Maria Capodanno, Menico Scala, Associazione Artigiani Commercianti e Pmi del Comune di Procida, Associazione Onlus “Tam Tam Brasile”, Rachele Aiello, e Carmen Muro, rappresentati e difesi dagli avvocati Luigi Maria D’Angiolella e Maria Bianca D’Angiolella contro Regione Campania, rappresentata e difesa dall’avvocato Massimo Consoli e Asl Napoli 2 Nord, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Guglielmo Ara.

Nell’ordinanza si riassumono così i tratti fondamentali della vicenda: “Rilevato che con la sentenza n. 6223 del 2024 questa Sezione ha nominato quale Commissario ad acta il Direttore Generale della Direzione per la Tutela della salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario della Regione Campania, con facoltà di delega ad altro dirigente della medesima struttura; Rilevato che con memoria del 25.11.2024 parte ricorrente ha affermato che è stato nominato Commissario ad Acta il dirigente regionale apicale dr. Postiglione (a sua discrezione un suo delegato) che è parte resistente del giudizio di ottemperanza, in quanto il giudicato di cui si chiede la corretta esecuzione si è formato nei confronti della Regione Campania, allorquando veniva annullato in parte qua il Piano Ospedaliero, chiedendo quindi la sostituzione del Commissario ad acta; Rilevato che il Comune di Procida con Note in vista della Camera di Consiglio del giorno 15.1.2025 ha sostenuto che l’Amministrazione non ha ancora ottemperato, chiedendo la nomina del commissario ad acta; Ritenuto di accogliere la richiesta di sostituzione del commissario ad acta, incaricando, ai fini della individuazione del nuovo commissario ad acta, il Capo di gabinetto del ministero della salute di individuare un dirigente della sua amministrazione o un delegato di quest’ultimo”. Ebbene, il Tar ha deciso di accogliere come da motivazione dando così ragione alle istanze dei ricorrenti che ottengono il che non nuovo commissario faccia capo al Ministero della Salute e non più alla Regione Campania.

Contabilità

Buste paga

 

Postiglione era finito nel mirino dei procidani dopo aver dichiarato espressamente che a suo avviso il ridimensionamento del presidio ospedaliero dell’isola di Arturo era “inevitabile”

La nomina di Postiglione, invero, non era mai stata particolarmente gradita ai procidani in primis per il coinvolgimento del professionista in alcune vicende giudiziarie ma soprattutto per una serie di esternazioni che lo stesso aveva reso pubblicamente nel corso di un dibattito televisivo al quale aveva partecipato tra gli altri anche l’ispiratore del ricorso, l’attuale consigliere di minoranza Luigi Muro. In quella occasione, Nino Postiglione aveva rimarcato a chiare lettere e senza mezzi termini che il ridimensionamento del presidio sanitario dell’isola di Arturo fosse un qualcosa di “inevitabile”. Una corrente di pensiero chiara, netta e marcata che ovviamente ha subito fatto drizzare i capelli ad ogni latitudine e longitudine sull’isola di Arturo, aprendo la strada all’iniziativa giudiziaria. Adesso la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale che fa tirare un sospiro di sollievo ai procidani. E a fare festa sono soprattutto i rappresentanti della minoranza, che hanno condiviso la loro soddisfazione sulle pagine social di “Procida per tutti” dove il risultato conseguito è stato accolto così: “Questa è la dimostrazione che la serietà e la determinazione portano sempre risultati concreti. Grazie a Luigi Muro e a tutti coloro che hanno combattuto per questa causa, oggi Procida ottiene un passo decisivo verso una sanità più giusta ed efficiente. La nomina del Commissario è una vittoria per tutta la comunità! Continueremo a lavorare per garantire ai procidani i servizi che meritano”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link