il Girone C cala un tris di derby nel ventesimo turno

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Insieme ai tre derby nel Girone C, da tenere d’occhio nel B le trasferte del Chiesina, contro il Cascio, e del Borgo contro l’Academy Tau

I primi due terzi della stagione di Seconda Categoria vanno in archivio con tre derby interessanti nel Girone C e quattro incontri assai importanti nel B. Un turno delicato per il Pescia, ancora in scia alla capolista Piazza 55 ma superato in piazza d’onore dal Ghivizzano, la squadra migliore in questo scorcio di 2025 con quattro vittorie in quattro gare. I rossoneri al contrario non vincono da un mese e non fare tre punti anche con la Valfreddana allo Stadio dei Fiori complicherebbe e non poco la situazione nel triello intrapreso in cima al Girone B.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Hanno invece oramai l’abitudine agli imprevisti i Giovani Via Nova, che proprio col Ghivizzano cercano uno squillo che riaprirebbe la corsa ai playout, al momento incentrata sulla Morianese distante tre punti. Molto più costante è la marcia del Chiesina Uzzanese, di scena sul campo del Cascio per rafforzare il quarto posto e magari avvicinarsi al trio di testa per scongiurare il rischio forbice. Non vuole perdere terreno infine il Borgo a Buggiano, che nel quasi derby con l’Academy Tau deve riscattarsi dal tonfo contro il San Macario, giunto all’ultimo minuto, che ha permesso agli stessi garfagnini il sorpasso al settimo posto.

Nel Girone C il San Niccolò non può fermarsi di nuovo nel quasi testacoda in casa del Bugiani Pool 84, a sua volta in cerca di punti per scappare dal Vernio ed evitare la forbice (al momento attiva). Si balla invece a metà fra la post season dei sogni e quella delle ansie in Cintolese – Montagna Pistoiese e Montalbano Cecina – Pistoia Nord: chi perde rischia di guardarsi le spalle. A Vernio, sul campo del fanalino di coda, la Virtus Montale cerca il primo successo del 2025 che metterebbe fine ad un mese e mezzo assai difficile. Aveva invece iniziato bene l’anno prima dello stop a Monsummano l’Olimpia Quarrata, pronto a giocarsi al “Barni” una sorta di spareggio anticipato contro il Mezzana, al momento la squadra ad aprire la zona playout (per ora evitati grazie alle dieci lunghezze sul Bugiani penultimo).

IL PROGRAMMA DELLA 20^GIORNATA DEL GIRONE B (02/02 ORE 15:00)

CASCIO – CHIESINA UZZANESE

Campo: Comunale Vecchio, Castelnuovo di Garfagnana (LU). Andata: 0-1

Forma Cascio (11.mo, 22pts) 2: 3-1 V vs Valfreddana (26/01, trasf., 19^g.); 1-0 S vs Atl. Castiglione (19/01, in casa, 18^g.); 3-0 S vs Ghivizzano (12/01, trasf., 17^g.).

QUI CHIESINA: Per riprendere il trio al comando e staccare le avversarie in quota playoff mister Salvadori ed i suoi ragazzi devono sbloccarsi in trasferta. Agli amaranto infatti il successo lontano dal “Bramalegno”, dove la scorsa giornata è arrivato il primo squillo del 2025 nel derby contro l’Academy, manca dallo scorso primo dicembre (2-1 alla Valfreddana). Proprio contro i biancoverdi è invece arrivata la reazione del Cascio che aveva raccolto zero punti dall’inizio del nuovo anno. I dodici punti di differenza danno fiducia al Chiesina, tuttavia, considerando l’ottimo feeling degli avversari fra le mura amiche (quinto miglior rendimento interno), il pronostico è assai aperto.

ACADEMY TAU – BORGO A BUGGIANO

Campo: Comunale di Altopascio (LU). Andata: 2-1

Forma Academy: 2-0 S vs Chiesina U. (26/01, trasf., 19^g.); 2-0 S vs S. Macario (19/01, in casa, 18^g.); 5-4 S vs Gallicano (12/01, trasf., 17^g.).

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

QUI BORGO: Come per i cugini del Chiesina, anche gli azzurri mancano dai tre punti esterni dal primo di dicembre. In quell’occasione arrivò il 4-2 in casa della Morianese, occasione in cui gli azzurri hanno raggiunto il massimo stagionale di gol segnati. Proprio i numeri dell’attacco, il dodicesimo sin qui del Girone B, saranno la chiave per rientrare in zona playoff, mentre la difesa, sin qui in top 5, deve dimenticare il gol incassato al novantesimo in casa del San Macario, primo passo falso da metà novembre. Il rientro di Nannini potrebbe aiutare mister Biagi nell’intento di rinvigorire la vena realizzativa al suo reparto offensivo?

PESCIA – VALFREDDANA

Campo: Stadio dei Fiori, Pescia. Andata: 3-0

QUI PESCIA: La Valfreddana è tra le formazioni più in difficoltà del Girone B, ma i rossoneri a loro volta sono in piena emergenza. Il duo Guerri – Martini deve ancora fare a meno di Michelotti (che non rientrerà prima di metà febbraio) a cui s’aggiungono i fratelli Spatola, Piattelli e Quilici. Recuperato invece Angeli, entrato bene contro la Morianese ma costretto alla resa poco dopo per un piccolo malore. Per tornare al successo che manca da inizio gennaio speranze riposte su Echegdali, a quota undici reti in campionato, e su Islami che torna dopo la diffida.

Forma Valfreddana: 3-1 S vs Cascio (26/01, in casa, 19^g.); 3-2 S vs Piazza (19/01, trasf., 18^g.); 2-0 S vs Fornaci (12/01, in casa, 17^g.).

GIOVANI VIA NOVA – GHIVIZZANO

Campo: “La Palagina”, Pieve a Nievole. Andata: 1-4

QUI VIA NOVA: Missione ai limiti dell’impossibile per i valdinievolini. A “La Palagina”, dove sin qui sono arrivati la miseria di due punti in nove partite, arriva il Ghivizzano, la squadra più in forma del Girone B nonché fresco di sorpasso al Pescia grazie alla vittoria in casa contro la capolista Piazza 55. Considerando pure la mazzata giunta a Cappelli, fermato per cinque turni dopo il rosso a Borgo a Mozzano, riuscire anche solo a strappare un pareggio appare complicato. Tuttavia il Via Nova è pur sempre l’unica squadra assieme al Borgo stesso ad aver strappato un punto alla capolista nel proprio fortino. Aggiungendo poi il successo sfiorato col Pescia, guai a chiudere la porta a possibili sorprese.

Forma Ghivizzano: 2-1 V vs Piazza (26/01, in casa, 19^g.); 2-1 V vs Morianese (19/01, trasf., 18^g.); 3-0 V vs Cascio (12/01, in casa, 17^g.).

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

LE ALTRE PARTITE

FORNACI – SAN MACARIO; MOLAZZANA – BORGO A MOZZANO; MORIANESE – ATLETICO CASTIGLIONE; PIAZZA 55 – GALLICANO

IL PROGRAMMA DEL GIRONE C

BUGIANI POOL 84 – SAN NICCOLÒ

Campo: “Frascari” (Boario), Pistoia. Andata: 1-3

QUI BUGIANI: Fra le due squadre ci sono ventiquattro punti, ma l’andata raccontò ben altro. Il Bugiani infatti andò vicino a strappare un pareggio al “Chiavacci” nonostante la discutibile doppia inferiorità numerica, film rivisto nello scorso turno contro la Montagna, prima della resa nei minuti finali. Il ricordo di quel giorno ottobrino può essere certamente la base per approcciare un match più equilibrato di quanto suggeriscano la classifica e la forma recente dei ragazzi di Ferrari. Assenti per una giornata Spina e Zasso, mentre rientra Ennouti.

QUI SAN NICCOLÒ: Due giornate senza vincere, il kappaò a Vaiano ed il primo pareggio casalingo contro il Tavola dopo il percorso netto nelle prime otto partite, hanno fatto notizia per la capolista. Tornare a vincere per mister Giusti ed i suoi ragazzi è per forza un imperativo, considerando poi che in caso di nuovo rallentamento il rischio sorpasso della Pietà, la quale deve riprendere il prossimo 5 febbraio la sfida contro il Vernio sospesa dopo pochi minuti per campo impraticabile, sarebbe concreto. I rientri di Lapo Gnerucci e Costa dopo i due turni post espulsione contro il Jolly potrebbero bastare per ritrovare il giusto feeling?

MONTAGNA PISTOIESE – CINTOLESE

Campo: “La Ramoscina”, Gavinana. Andata: 0-3

QUI MONTAGNA: La vittoria rocambolesca in casa del Bugiani ha fatto raggiungere alla Montagna vette stagionali che finora erano inesplorate. Mister Zinanni spera dunque di potere mantenere alta la velocità di crociera e di tornare a vincere a “La Ramoscina” dove nelle ultime due gare, contro Valbisenzio e Virtus, è arrivato un unico punto. Torna a disposizione Alessio Petrolini, espulso proprio nel match contro i montalesi, mentre mancheranno di certo il lungodegente Ciacci e Stefani (squalificato sino a metà marzo). Da valutare il giovane attaccante Coppi, match-winner contro l’Olimpia nell’ultimo incontro del 2024.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

QUI CINTOLESE: I valdinievolini si recano a Gavinana col morale rinfrancato dai due ritorni: il successo al “Loik”, dove i tre punti mancavano da metà novembre, ed i gol di Shtjefni, autore d’una doppietta dopo un digiuno durato a sua volta due mesi (dalla punizione a segno in Coppa Toscana contro la Pietà). Evitare passi indietro, con una classifica così corta e la zona playout ad una sola lunghezza, sarà di vitale importanza. L’ottimo rendimento in trasferta, in cui però la vittoria non è ancora arrivata in questo scorcio di 2025, potrebbe essere il fattore decisivo?

MONTALBANO CECINA – PISTOIA NORD

Campo: “Fagni”, Larciano. Andata: 0-2

QUI CECINA: Il weekend di riposo per il rinvio del match contro il Chiesanuova, recupero previsto il 4 febbraio, può avere fatto bene a Marzico e compagni? Il Pistoia Nord, in cerca di punti per scappare dalla zona playout e per riprendere il treno playoff, sarà di certo un ottimo banco di prova. Mister Bonfanti s’aggrappa al buon rendimento al “Fagni”, sedici punti in dieci partite, il cui ultimo precedente tuttavia è negativo (2-0 contro il Mezzana).

QUI PT NORD: I due pareggi in inferiorità contro le pratesi Pietà (match chiuso addirittura in nove) e Mezzana hanno fatto bene al morale ma non ha smosso più di tanto la classifica. I ragazzi di mister Franchini hanno solo un punto da difendere sulla zona playout, anche se i playoff sono tuttora a tiro (tre lunghezze). In questo senso replicare l’andata contro una concorrente diretta varrebbe come un doppio passo avanti. Assenti nei giallorossi per un turno Bindi e Frosini per due. Torna invece a disposizione, guai muscolari permettendo, capitan Mirko Lopes.

VERNIO – VIRTUS MONTALE

Campo: “Amerini”, Vernio (PO). Andata: 0-4

Forma Vernio: 1-0 V vs Bugiani (19/01, in casa, 18^g.); 4-1 S vs Mezzana (12/01, trasf., 17^g.); 5-0 S vs Montagna (05/01, in casa, 16^g.).

QUI VIRTUS: Vietato sbagliare ancora per mister Mari e la sua truppa. La Virtus è ancorata al terzo posto nel Girone C ma con ben tre compagini a farle compagnia e, paradossalmente, con la zona playout pericolosamente vicina. Rimandare nuovamente l’appuntamento col primo successo del 2025 sarebbe perciò un grande rischio. Missione che col fanalino di coda del Girone C, reduce tuttavia dalla vittoria pesante contro il Bugiani, non pare impossibile, anche se l’assenza del miglior marcatore Goretti (diffida) si farà sentire. Rientra al contrario Borselli in difesa.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

OLIMPIA QUARRATA – MEZZANA

Campo: “Barni”, Montale. Andata: 3-1

QUI OLIMPIA: Partita di grande importanza per la formazione di mister Palmisano, fermatasi sul campo del Cintolese dopo i sette punti nei primi tre incontri dell’anno solare. Ha invece ancora in vita una buona striscia il Mezzana, il quale ha recuperato terreno dopo ben due mesi e mezzo senza vittorie (dal secondo posto delle prime giornate è finito in piena zona playout, al momento scampati per la forbice attiva col Bugiani). Tre punti riaprirebbero e non poco i discorsi salvezza ed in tale scenario il rientro di Caselli, autore della metà (dieci) dei gol (venti) segnati da quello che sinora è il peggior attacco del Girone C, sarà una ventata d’aria fresca. Sempre nel reparto offensivo è ancora squalificato Pacini per un turno.

Forma Mezzana: 1-1 vs PT Nord (26/01, in casa, 19^g.); 2-0 V vs Cecina (19/01, trasf., 18^g.); 4-1 V vs Vernio (12/01, in casa, 17^g.).

LE ALTRE PARTITE

MONTEMURLO JOLLY – PIETÀ; TAVOLA – CHIESANUOVA; VALBISENZIO – GALCIANESE 





Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link