basi lunari italiane create con la stampa 3D – 3Dnatives

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Pubblicato il 2 Febbraio 2025 da Elisa L.

Anche questo mese è finalmente arrivato il momento che tutti stavamo aspettando: la nuova Top 5 video! Pronti a scoprire i contenuti più sorprendenti degli ultimi 30 giorni nel mondo della stampa 3D? Si parte con un interessante progetto di GLAMS, che sta studiando delle basi lunari per il futuro dell’esplorazione spaziale. Subito dopo, ci addentreremo all’interno di una sfilata di moda, per svelare il processo creativo adottato dalla stilista Anouk Wipprecht. Ma non finisce qui! Proseguiamo con un video tutorial dedicato alla Bambu Lab A1 Mini, la stampante dell’azienda che sta facendo parlare di sé grazie al suo ultimo aggiornamento firmware.  Poi voleremo fino al Sud della Florida, dove una startup ha sviluppato innovativi argini marini stampati in 3D per rispondere alla crisi climatica che sta colpendo lo stato. E per concludere, torneremo in Italia per fare un po’ di conti matematici: quanto costa stampare in 3D e quanto dobbiamo farci pagare per le nostre stampe? È tutto. Cosa aspetti? Premi play e goditi i migliori video del mese sulla stampa 3D.

1. Basi lunari stampate in 3D in un progetto tutto italiano

In questo video conoscerai Luca Valentini, professore associato del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, che spiega in cosa consiste il progetto GLAMS. Il progetto prevede l’ideazione di elementi strutturali per la costruzione di basi lunari creati con la stampa 3D. La creazione di insediamenti umani semipermanenti sulla Luna è uno dei principali piani di diverse agenzie spaziali per il prossimo futuro, come l’ESA e la NASA. L’idea del progetto GLAMS, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con oltre 400.000 euro, è quella di utilizzare la stampa 3D per produrre elementi strutturali che saranno impiegati per assemblare basi lunari sostenibili. Guarda il video per conoscere Luca Valentini e saperne di più di questo progetto.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

2. Moda interattiva stampata in 3D da Anouk Wipprecht

Nella nostra ultima puntata di 3DInterviews, abbiamo intervistato la stilista Anouk Wipprecht che ha condiviso con noi il suo personalissimo modo di applicare la stampa 3D nella moda. Scopri come questa tecnologia le consente di creare capi interattivi che coniugano estetica, funzionalità e sostenibilità. Dalla progettazione alla produzione, vediamo come la stampa 3D sta rivoluzionando l’industria della moda e sta plasmando il futuro del design tessile. In questo video scoprirai quale sia il rapporto della designer Anouk Wipprecht con la stampa 3D e in che modo la utilizza per creare i suoi pezzi d’arte, unendo anche tecniche informatiche come il Machine Learning per permettere ai suoi vestiti di prendere vita…letteralmente!.

3. Un tutorial sulla A1 Mini di Bambu Lab

Nel nuovo video di Andrea Galeazzi scoprirai la Bambu Lab A1 Mini, una stampante 3D desktop Plug&Play. Attraverso un tutorial dettagliato, vedrai passo dopo passo il processo dalla progettazione alla produzione di un modello, con un’analisi approfondita di pregi e difetti in ogni fase. Nonostante l’azienda avesse dichiarato di voler abbandonare il design “bed slinger”, Bambu Lab ha comunque lanciato la A1 Mini, riscuotendo un discreto successo. Grazie a un telaio rigido, binari in metallo e un avanzato sistema di controllo del movimento, questa stampante offre prestazioni paragonabili alle CoreXY. Pur non essendo dotata di una camera chiusa, la A1 Mini integra funzionalità avanzate come la calibrazione automatica, la stampa multicolore e il monitoraggio del filamento. Guarda il video per saperne di più.

4. Argini marini stampati in 3D a Miami

Anya Freeman, CEO e fondatrice di Kind Designs, ha avviato la sua startup con l’ambizioso obiettivo di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici in Florida. L’azienda ha sviluppato un innovativo sistema di stampa 3D che utilizza cemento sostenibile, conforme agli standard ambientali, per costruire argini marini intelligenti. In questo servizio giornalistico “Don’t Trash Our Future” viene mostrato non solo il processo di realizzazione di queste strutture, evidenziando come la stampa 3D riduca drasticamente i tempi di costruzione, ma anche come in questi argini si installino delle forme di vita marine. Infatti, oltre a rafforzare le infrastrutture costiere, gli argini fungono da habitat per la vita marina, favorendo la crescita di vegetazione e offrendo rifugio e sostentamento a specie come ostriche e pesci.

5. Quanto costa fare una stampa 3D?

Questo video è un must per i maker, perché risponde a due domande fondamentali e spesso irrisolte: quanto costa realmente creare con la stampa 3D e, soprattutto, quanto possiamo farci pagare per le nostre stampe? Emanuele Frisoni analizza questi aspetti adottando un approccio scientifico, calcolando il costo del filamento, i costi intangibili come le ore uomo necessarie per eseguire la lavorazione e il consumo energetico. Confronterà poi il tutto con i prezzi e la qualità dei prodotti messi in commercio dal mercato cinese. Attraverso la stampa di un distributore di crocchette per animali con la sua Flying Bear Ghost 5, testa diversi filamenti mostrando anche le caratteristiche di ogni materiale utilizzato. Nel frattempo, trae le sue conclusioni misurando il tutto con un wattmetro e tanta matematica. Un video molto dettagliato e ricco di spunti per chi sogna di trasformare la propria passione in un lavoro. Vi consigliamo di guardarlo con la calcolatrice a portata di mano.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Qual è il tuo video preferito del mese? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link