Corsi per le STEM per studenti – PNRR DM 65

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


L’ IIS Corni  ha progettato, per l’anno scolastico 2024-2025, grazie ai finanziamenti del PNRR D.M.65 “Stem”, vari corsi indirizzati agli studenti per il potenziamento delle discipline STEM.

 Il progetto prevede diverse tipologie di corsi, che saranno gratuiti e verteranno su argomenti che possano incontrare l’interesse degli studenti, dalle classi prime alle classi quinte. (tecnico e liceo)

 I corsi per il potenziamento delle discipline STEM saranno tenuti sia da docenti interni che da formatori esterni.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ogni formatore sarà affiancato da un docente interno alla scuola o da esperto esterno con la funzione di tutor.  

Di seguito una sintesi dei corsi in fase di attivazione: l’adesione è volontaria ma la frequenza è obbligatoria all’intero percorso (AL POMERIGGIO INDICATIVAMENTE TRA LE 14 E LE 16 – massimo 5 incontri). Ogni studente puo’ iscriversi fino a un massimo di 4 corsi e successivamente verra’ contattato dal formatore con i dettagli del/dei corsi.

In questa pagina verrà aggiornato settimanalmente il calendario dei corsi attivi con le rispettive date degli incontri.

Per iscriversi seguire le indicazioni date di seguito, tramite modulo google oppure mail del docente referente.

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSI D.M.65

CORSI STEM

Partecipazione su base volontaria al pomeriggio

Per studenti dei trienni: valida come esperienza di PCTO e per crediti scolastici

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Periodo: febbraio – maggio 2025

Orario: 14 – 16 circa

Ore: 10 per ogni corso (i dettagli delle date verranno aggiornati sul sito e dati al momento dell’iscrizione)

Il progetto ha come primo obiettivo lo sviluppo di capacità manuali e del “saper fare” sviluppando
manufatti con l’utilizzo di macchine utensili tradizionali tipiche degli ambienti maker – fablab.
Il progetto si propone di avvicinare gli studenti all’utilizzo delle macchine utensili tradizionali, alla
capacità di lavorare in team e sviluppare capacità di problem solving per la realizzazione di
particolari meccanici e non.

Sede di svolgimento: Moro

Contatti per l’iscrizione: n.caruso@istitutocorni.it

Questo corso si concentra sull’educazione ambientale e sulla sostenibilità, collegando i beni comuni con le discipline STEM per affrontare temi come risparmio energetico, economia circolare e gestione dei servizi pubblici. Attraverso visite a luoghi di interesse green, laboratori pratici e incontri con esperti, i partecipanti approfondiscono le dinamiche tra ambiente, tecnologia e scienza. Il percorso promuove la scoperta del territorio e delle sue risorse sostenibili, favorendo una comprensione concreta dei problemi ambientali quotidiani e delle soluzioni tecniche disponibili. Inoltre, i laboratori aiutano a sviluppare competenze pratiche e a progettare buone pratiche per ridurre l’impatto ambientale nella vita quotidiana e scolastica.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Sede di svolgimento: Moro

Contatti per l’iscrizione: m.sassi@istitutocorni.it e r.messora@istitutocorni.it

Il corso offre agli studenti un percorso formativo sulle auto elettriche, approfondendo il funzionamento dei motori, le tecnologie delle batterie e i sistemi di ricarica. Attraverso lezioni teoriche, attività pratiche e visite aziendali, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche e una visione critica sul futuro della mobilità sostenibile. L’interazione con esperti del settore e l’analisi di casi reali forniranno strumenti concreti per comprendere l’evoluzione del mercato e le prospettive di innovazione in ambito energetico e automobilistico.

Sede di svolgimento: Moro

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso offre agli studenti un’introduzione approfondita al disegno tecnico digitale attraverso l’uso di software CAD. Attraverso lezioni pratiche e attività guidate, i partecipanti apprenderanno a realizzare modelli 2D e 3D, interpretare e sviluppare progetti tecnici e applicare le conoscenze nei settori dell’ingegneria, della meccanica e dell’architettura. Il percorso prevede esercitazioni su casi reali per consolidare le competenze e favorire un approccio pratico alla progettazione.

Microcredito

per le aziende

 

Sede di svolgimento: Vinci e Moro

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso offre un’opportunità formativa per progettare e realizzare giochi mirati alla divulgazione delle scienze. Gli studenti lavorano a stretto contatto con esperti dell’INFN, INAF e FIM di Unimore, che li guidano nel processo di sviluppo di giochi didattici che rendano accessibili concetti scientifici complessi. Il programma prevede pomeriggi di lezioni teoriche, seguiti da sessioni pratiche in cui i partecipanti mettono in atto i giochi progettati, esplorando in modo interattivo argomenti di fisica, astronomia e altre discipline scientifiche. L’obiettivo del corso è stimolare l’interesse scientifico attraverso modalità di apprendimento innovative e coinvolgenti.

Sede di svolgimento: Vinci e Moro

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso di HTML, CSS e JavaScript è progettato per fornire agli studenti le competenze di base per creare, stilizzare e rendere interattive le pagine web. Queste competenze sono fondamentali nel mondo digitale odierno, dove la capacità di costruire e mantenere siti web dinamici è altamente richiesta. Conoscere HTML, CSS e JavaScript permette di comprendere meglio il funzionamento di Internet e di sviluppare progetti personali o scolastici, migliorando la propria presenza online.

Sede di svolgimento: Vinci

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso di HTML e CSS è progettato per fornire agli studenti le competenze di base per creare e stilizzare pagine web. Queste competenze sono fondamentali nel mondo digitale odierno, dove la capacità di costruire e mantenere siti web è altamente richiesta. Conoscere HTML e CSS permette di comprendere meglio il funzionamento di Internet e di sviluppare progetti personali o scolastici, migliorando la propria presenza online.

Sede di svolgimento: Vinci

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso introduce alle tecnologie di realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), fornendo competenze pratiche per la creazione di applicazioni immersive. Dopo una panoramica sui visori Meta Quest 2/3 e le interfacce 3D, si esploreranno ambienti VR per lavoro e studio. Verranno approfonditi i principali software di modellazione e rendering, come Blender e Unreal Engine, con particolare attenzione all’integrazione della VR con il mondo reale. Il percorso include la produzione di video immersivi, lo sviluppo di applicazioni, la pubblicazione sugli store e l’uso di hardware specifico per la condivisione e la collaborazione in ambienti virtuali.

Sede di svolgimento: Vinci

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il corso “IoT: strumenti e tecniche per lo sviluppo di prototipi” offre un’introduzione pratica alla realizzazione di prototipi per l’Internet of Things, focalizzandosi su strumenti e tecniche fondamentali per la prototipazione elettronica. I partecipanti apprenderanno le basi della saldatura per l’elettronica, esploreranno la prototipazione rapida con breadboard e scopriranno come utilizzare piattaforme come Tinkercad per progettare e simulare circuiti. Il corso include anche la programmazione di sistemi micro per IoT, con focus su dispositivi come ESP32, e l’utilizzo di Wokwi per simulazioni avanzate di sistemi IoT ed embedded. Un percorso completo che unisce teoria e pratica per la realizzazione di prototipi innovativi nel campo delle tecnologie IoT.

Sede di svolgimento: Vinci

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso avanzato di animazione con Blender guida gli studenti attraverso i principi di animazione, con particolare attenzione alla gestione della timeline e all’animazione tramite Keyframe. Gli studenti apprenderanno come animare oggetti e telecamere, utilizzando anche la potenza di Geometry Nodes per creare animazioni procedurali. Il percorso si conclude con la realizzazione di una vera e propria animazione, che verrà renderizzata e combinata in post-produzione utilizzando il Sequencer Editor, per ottenere un prodotto finale pronto per la visualizzazione.

Sede di svolgimento: Vinci

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso “La stampa 3D – modulo base” offre un’introduzione alle tecnologie di stampa 3D, esplorando le principali applicazioni e il funzionamento delle stampanti 3D. I partecipanti apprenderanno a generare i file necessari per la stampa, partendo dalla creazione di un oggetto 3D. Il modulo include l’utilizzo di Tinkercad per il disegno di oggetti semplici e l’introduzione a software più avanzati come Fusion 360, Inkscape per la progettazione di oggetti 3D di media complessità. Con questo percorso, gli studenti acquisiranno competenze pratiche utili alla progettazione e realizzazione di prototipi in 3D.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sede di svolgimento: Vinci

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7

Il corso approfondisce i principi della gravitazione universale e le leggi di Keplero, analizzando la struttura e l’evoluzione delle stelle attraverso il diagramma di Hertzsprung-Russell. Verranno introdotti concetti fondamentali di astronomia, come coordinate celesti, moti della Terra e misurazione del tempo. Un’osservazione guidata al planetario permetterà di esplorare il cielo notturno, comprendendo il moto apparente di astri, pianeti e la Luna alle diverse latitudini.

Sede di svolgimento: Vinci e Moro e Planetario

Contatti per l’iscrizione: https://forms.gle/rwxmGLq89tT2nPrx7



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link