Milano | Lorenteggio – Ciclabile di via Vespri Siciliani (e parcheggio selvaggio)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Milano, Lorenteggio. Lo scorso anno è stata completata, dopo oltre due anni di lavori, la pista ciclabile di via Vespri Siciliani al Lorenteggio, collegandosi a quella già esistente in via Cola di Rienzo e in via Valparaiso. Quest’ultima, a sua volta, è “idealmente” connessa, tramite il Parco Don Giussani (Solari), alla ciclabile di via Olona, attualmente in fase di rinnovo. Verso il centro, il percorso ciclabile si integra con la rete cittadina, mentre, non appena sarà terminato il parcheggio interrato di largo Scalabrini, si unirà anche alla ciclabile di via Primaticcio completata due anni fa. Una rete che, una volta completata nelle sue molteplici diramazioni, permetterà di collegare il Parco delle Cave (tramite via Forze Armate) e il Parco dei Fontanili a Baggio con il centro città.

Sulla carta, questa infrastruttura sembrerebbe ideale. Tuttavia, a nostro avviso, i ciclisti tendono a prediligere percorsi più diretti e lineari. Di conseguenza, le vie più frequentate restano le parallele via Solari, via Giambellino e via Lorenteggio, mentre via Vespri Siciliani, pur essendo dotata di una pista ciclabile ben realizzata, viene utilizzata molto meno. Questo nonostante la sua conformazione, che consente ai ciclisti di percorrerla anche contromano rispetto al traffico veicolare.

La pista ciclabile si trova solo sul lato pari della via e permette di spostarsi dal centro verso la periferia, così come accade per via Cola di Rienzo e via Valparaiso. Tuttavia, molti non comprendono l’utilizzo delle ciclabili a senso unico, e non è raro imbattersi in ciclisti che percorrono il tratto contromano.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un altro problema riguarda la gestione degli spazi: nonostante la realizzazione della ciclabile, ampie porzioni di marciapiede sono rimaste libere e, di conseguenza, vengono spesso occupate da auto parcheggiate in modo selvaggio. I vigili, come ben noto a Milano, sono spesso assenti, e le multe sembrano un miraggio.

Le auto in sosta abusiva non solo compromettono la funzionalità dei marciapiedi, ma rovinano anche l’aspetto del nuovo arredo urbano, rendendo evidente il “fallimento” di alcune scelte estetiche e strutturali.

Sappiamo che buona parte di via Vespri Siciliani è destinata al mercato settimanale del mercoledì, che si estende da via Tolstoi a via Gentile Bellini. Per questo motivo, la presenza di aiuole e alberature potrebbe risultare d’intralcio. Ma possibile che non esista una soluzione alternativa a quest’abbondanza di asfalto?

Altra problematica che riscontriamo ovunque, l’abbondanza di pali e cartelli stradali. Un bel problema che andrebbe regolamentato tra i vigili e il Comune.

Noi abbiamo provato a immaginare aiuole posizionate nei punti in cui i marciapiedi appaiono eccessivamente larghi e inutilizzati (se non dal parcheggio abusivo), magari arricchite con qualche albero. Come sempre, basterebbe un po’ di volontà: con piccoli accorgimenti, molte zone della città potrebbero migliorare sensibilmente.

Ed ecco il nostro percorso, da piazza Napoli sino a via Tolstoj.

Da via Tolstoj a via Gentile Bellini (l’area interessata anche dal mercato settimanale). In questo tratto si trova anche l’istituto Sant’Angela Merici. Come si può notare, ogni spazio libero è un bel parcheggio “selvaggio”. Immancabile il pedone che cammina sulla ciclabile.

Di seguito il tratto verso largo Scalabrini dove si trova anche l’altro istituto scolastico, l’Istituto Comprensivo Nazario Sauro. QUi il senso unico di marcia per le automobili è invertito e di conseguenza anche la ciclabile è invertita. COme nelle altre parti, la ciclabile è percorsa a piedi dalla gente e sono pochissimi gli utenti su due ruote ad usarla.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Lorneteggio, Pista ciclabile, Via Vespri Siciliani, piazza Napoli, via Cola di Rienzo, Giambellino, Largo Gelsomini, Largo Scalabrini, via Primaticcio





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link