Sicilia colpita dal maltempo, fiumi straripati e persone isolate

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


La conta dei danni, interviene il presidente Schifani. Guarda il VIDEO

MESSINA – In sole 4 ore si è riversato su Messina un quantitativo di acqua pari al volume di pioggia di 30 giorni, generando il collasso della rete di convogliamento delle acque bianche.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Lo rileva il Comune. Secondo quanto registrato dal punto di rilevamento di Dinnammare sono quasi 150 i mm di pioggia che in poche ore si sono riversate sulla città.

In alcune zone collinari, in particolare a Zafferia, si è verificata l’esondazione del corso d’acqua di un affluente al torrente omonimo, trascinando il materiale detritico da monte a valle. Sono stati coinvolti mezzi parcheggiati a ridosso del corso d’acqua investiti dal materiale trascinato a valle dalla furia delle acque.

 Allerta gialla tra Messina e Catania, il nuovo bollettino.

Maltempo a Messina

Sono più di 70 gli interventi dei vigili del fuoco per piccoli smottamenti e allagamenti nel messinese, colpito dal maltempo. Quattro persone sono state recuperate dalle auto bloccate dall’acqua in un sottopassaggio.

Difficoltà anche nell’area del Policlinico universitario di Messina, dove il padiglione E del Pronto soccorso è stato allagato. Sul posto già all’opera una pompa per accelerare il deflusso dell’acqua.

A Orto Liuzzo, frazione della città di Messina, strade trasformate in fiumi. Vigili del fuoco col gommone per effettuare soccorsi e sopralluoghi.

Smottamento sulla statale 113

Per smottamento l’Anas ha chiuso per diverse ore anche un tratto della statale 113dir, nella frazione di San Saba mentre è stata ripristinata la circolazione a Sant’Alessio Siculo (Messina).

Lungo la statale 113 “Settentrionale Sicula”, a causa dell’esondazione del fiume Niceto, è stata interdetta in entrambi i sensi di marcia la circolazione nella tratta stradale in corrispondenza del km 32,000 nella frazione di Monforte Marina, a Monforte San Giorgio (Messina). Dopo gli interventi, la circolazione è stata ripristinata.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’appello della Protezione civile

Il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, sta monitorando costantemente la situazione maltempo nella Sicilia orientale, informando il presidente della Regione, Renato Schifani. Grazie all’allerta meteo arancione non si sono registrati feriti tra coloro che si trovavano in aree a rischio.

Cocina ha invitato la polizia municipale a sensibilizzare la cittadinanza e a sanzionare comportamenti imprudenti specie quei cittadini che parcheggiano le automobili nelle strade limitrofe alle fiumare e ai torrenti.

“Si raccomanda alla popolazione di prestare massima attenzione, evitare spostamenti non necessari e seguire le indicazioni delle autorità locali. È fondamentale non posteggiare o transitare nelle aree a rischio”, si legge in un comunicato della Protezione civile regionale che “continuerà a monitorare la situazione e fornire costante assistenza alle popolazioni colpite, grazie alle sue squadre organizzate di volontari sempre in prima linea”.

Automobilista salvato da sindaco e assessore

A Furci Siculo, nella zona jonica del messinese, il sindaco Matteo Francilia e l’assessore Agatino Pistone, hanno salvato un automobilista rimasto intrappolato nella sua vettura in un sottopasso allagato, lungo il tratto che collega la statale 14 con le frazioni Grotte e Calcare, costeggiando il torrente Savoca, straripato.

L’uomo è stato portato nella sua abitazione dai vigili urbani che nel frattempo hanno chiuso l’arteria al traffico per motivi di sicurezza.

Galvagno in contatto con Basile

“Ho appena raggiunto telefonicamente il sindaco di Messina, Federico Basile, il quale ha evidenziato che a fronte di una situazione molto complessa, sta governando al meglio quanto accaduto nell’area colpita dal violento nubifragio di queste ore”.

Lo afferma in una nota il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno.

Microcredito

per le aziende

 

“Desidero manifestare tutta la mia personale vicinanza e quella del Parlamento siciliano nei confronti dei nostri concittadini del Messinese e assicuro da subito che, se necessario e qualora fosse richiesto, l’Assemblea Regionale Siciliana sarà pronta a fare la propria parte”.

“Un sentimento di profonda gratitudine, infine, va proprio a tutti gli operatori ed ai tanti volontari – conclude – impegnati in queste ore per dare ogni assistenza e sostegno alla popolazione coinvolta dall’ondata di maltempo”.

Schifani: “La situazione sembra sotto controllo”

“La Regione sta monitorando con la massima attenzione l’emergenza dovuta al maltempo in corso nella Sicilia orientale. Sono in costante contatto con il capo della nostra Protezione civile e con il sindaco di Messina per coordinare gli interventi e garantire assistenza immediata alla popolazione colpita. Al momento la situazione sembra sotto controllo”.

Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“La rete di soccorso – prosegue Schifani – era operativa, grazie all’allerta arancione emanata ieri dalla Protezione civile regionale proprio per queste aree. Già nelle scorse ore sono stati attivati interventi di assistenza per i residenti intrappolati e per mitigare i danni causati dall’esondazione del torrente Zafferia a Messina e altri nella zona a sud e dalla violenta grandinata nei paesi dell’Etna”.

“Ringrazio – aggiunge ancora il presidente della Regione – i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e tutti i volontari impegnati nelle operazioni di soccorso. La Protezione civile mi segnale comportamenti, purtroppo poco cauti, di alcuni cittadini che nonostante l’allerta in corso hanno lasciato parcheggiate diverse autovetture ai margini dei torrenti a rischio”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Continueremo a seguire l’evolversi della situazione – conclude – e ad adottare ogni misura necessaria per tutelare i cittadini e ripristinare al più presto le condizioni di sicurezza nei territori colpiti”.

Strade chiuse per l’esondazione dei torrenti

Straripati i torrenti Fiumedinisi nel territori di Alì Terme e Agrò nel comune di di Sant’Alessio Siculo, entrambi in provincia di Messina. L’Anas ha chiuso due tratti della statale Orientale sicula. La circolazione è deviata su percorsi alternativi individuati lungo l’autostrada A18 Messina-Catania. Sono presenti le squadre Anas e delle forze dell’ordine.

Molto colpite le Isole Eolie che sono isolate da sabato pomeriggio. Alcuni collegamenti in aliscafo sono stati garantiti solo verso Lipari, Vulcano, Salina e viceversa. Ieri sera e stamattina non è partita la nave da Milazzo per le Eolie: una cerimonia funebre prevista nella chiesa di Valdichiesa a Salina è stata rinviata a domani se stasera ci sarà il collegamento per portare la salma della defunta.

Isole minori isolate

Il maltempo sta creando diversi disagi nella zona di Taormina e Giardini Naxos. La Protezione civile locale ha chiuso le strade che costeggiano i torrenti Santa Venera e San Giovanni dove si è riempita la vasca di contenimento della piena. Gli agenti della polizia municipale stanno monitorando il territorio per gli allagamenti.

Nella frazione taorminese di Trappitello, completamente allagata la statale in corrispondenza del cantiere del raddoppio ferroviario. Ancora allagata, sempre nella frazione, la via Arancio. Trasformata in cascata in corrispondenza di Isolabella, la via Bongiovanni Pescatore. Anche a Taormina la municipale sta effettuando vari controlli. Una considerevole quantità di fango, proveniente dai corsi d’acqua, si è abbattuta nelle baie della costa taorminese. 

Diversi interventi dei vigili del fuoco si sono verificati anche nei comuni di San Giovanni la Punta, Trecastagni, Gravina di Catania, dove il maltempo sta colpendo da diverse ore.



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link