Stefano Bandecchi, tasse diminuite per i nuovi cittadini di Terni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, ha pubblicato un video nella sua pagina Instagram tornando su un tema sul quale si era dibattuto nei giorni scorsi. In questo senso fa una importantissima specificazione sulla questione: le agevolazioni per chi sceglie di vivere in città saranno riservate esclusivamente a cittadini italiani. Un’uscita che ricalca il suo stile diretto e senza fronzoli.

Il messaggio del sindaco Stefano Bandecchi sulle agevolazioni

Nel video pubblicato su Instagram, Bandecchi lancia il messaggio molto chiaro: “Le agevolazioni saranno date ai cittadini di nuova residenza italiani. Lo ripeto, italiani, e non è un problema di razzismo, è un problema di ripopolare la città di Terni con cittadini. Di nazionalità italiana, poi se uno arriva dal Burundi ed è italiano da due o tre anni, allora può venir qua e avrà le stesse agevolazioni essendo un immigrato regolare”.

Bandecchi chiude il suo intervento con una frase destinata a far rumore: “Cari signori, vi dovete dare una sveglia perché io i figli o gli fate voi oppure bisogna comprarli”. Una battuta o un manifesto politico? Il sindaco di Terni getta sul tavolo un tema complesso quanto reale, quello del calo demografico, in perfetto stile Bandecchi: senza mezze misure.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Ormai è un marchio di fabbrica: il sindaco non usa giri di parole. Il suo linguaggio diretto e tagliente infiamma i social e alimenta il dibattito pubblico, tenendo alta l’attenzione sulla sua amministrazione. 

Terni come un paradiso fiscale? Le agevolazioni allo studio

L’ultima mossa dell’amministrazione mira a trasformare Terni in un’oasi fiscale per cittadini e imprese. Il progetto, annunciato durante una conferenza stampa al Circolo della Scherma, prevede una riduzione della tassazione comunale per 15 anni. Il modello è ambizioso e guarda ai grandi paradisi fiscali, ma per ora resta tutto sulla carta.

Il vicesindaco Riccardo Corridore ha parlato di una proposta in fase embrionale, ma già ben delineata. I primi riscontri tecnici sembrano positivi e l’amministrazione è convinta di poter concretizzare il piano, nonostante le inevitabili resistenze politiche e burocratiche.

Tasse azzerate e sgravi per nuovi residenti e imprese

Niente tasse per chi si trasferisce a Terni per 15 anni, dimezzate per le imprese che investono sul territorio. L’obiettivo è chiaro: arrestare l’emorragia di giovani che ha svuotato la città negli ultimi dieci anni e farla diventare un polo attrattivo per nuovi investimenti. Un’idea che potrebbe stravolgere il volto della città, ma che dovrà fare i conti con la sostenibilità economica. E il sindaco parla con dati alla mano: Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), tra il 2002 e il 2019, oltre 26.800 umbri hanno lasciato la regione per trasferirsi all’estero, con una significativa percentuale di giovani tra loro.

A livello regionale, al 1° gennaio 2024, i giovani umbri tra 0 e 34 anni erano oltre 260.000, rappresentando il 30,6% della popolazione totale. Tuttavia, dal 1952 al 2024, il numero di giovani in Umbria si è quasi dimezzato, passando da 468.509 a 261.527 unità, con una riduzione del 44,2%. 

Bandecchi ha dichiarato di aver già discusso la misura con il direttore generale del Comune, trovando un primo via libera tecnico. La promessa è ambiziosa, ma la sua realizzazione sarà una prova di forza per l’amministrazione.

Investimenti e infrastrutture

Non solo incentivi fiscali, ma anche investimenti concreti. Bandecchi e Corridore hanno visitato il cantiere del campo scuola Casagrande, dove i lavori finanziati dal Pnrr sono in pieno svolgimento. Tra le priorità, una pista di atletica a otto corsie, segno della volontà di rilanciare lo sport cittadino e attrarre nuove competizioni.

Rilancio della città e futuro demografico

L’obiettivo del sindaco è ribaltare il declino demografico e trasformare Terni in un polo attrattivo. Bandecchi non si accontenta di piccoli numeri: vuole portare la popolazione provinciale a 300mila abitanti in dieci anni, allargando l’orizzonte anche alle aree limitrofe come il territorio spoletino. Una visione ambiziosa che punta su incentivi fiscali, infrastrutture e una nuova immagine per la città.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

San Valentino e il rilancio del commercio

Nel frattempo, il centro storico si prepara a celebrare San Valentino con un’iniziativa dei commercianti locali. Cuori rossi, vetrine decorate e un’atmosfera pensata per attrarre clienti e dare ossigeno alle attività. Il Coordinamento delle associazioni di via ha promosso un progetto che ha già raccolto adesioni, mentre il Comune sostiene il rilancio attraverso il brand San Valentino, con eventi e un concorso per le vetrine più belle.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link