Superlega, Civitanova fa il colpo a Piacenza. Perugia senza problemi con taranto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Nono successo consecutivo per i marchigiani che non hanno esaurito la verve dopo la vittoria della Coppa Italia

Mauro Giustozzi e Matteo Marchetti

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nono successo consecutivo per la Lube nella settima giornata di ritorno di Superlega. Torna a Sorridere anche Perugia che schiaccia Taranto. 

Gas Sales Bluenergy Piacenza Cucine Lube Civitanova 0-3 (20-25, 19-25, 23-25)

—  

Arriva il nono successo consecutivo per la Lube, che non è sazia del trionfo in Coppa Italia e consolida anche il terzo posto in campionato. La chiave della gara arriva sul 20-17 per Piacenza nella prima frazione: Lagumdzija si presenta al servizio e piazza un break di 8-0 che regala il parziale iniziale a Civitanova. Poi gli ospiti rimangono quasi sempre avanti, respingono i tentativi di Romanò e puntano sui muri di Chinenyeze e su una buona distribuzione di Boninfante per conquistare il bottino pieno lasciando i padroni di casa ancora senza vittorie negli scontri diretti con le prime della graduatoria. 

Piacenza: Romanò 16 punti. Ace squadra: 4. Muri squadra: 6. 

Civitanova: Chinenyeze 12 punti. Ace squadra: 6. Muri squadra: 8. Lagumdzija 3 ace. Chinenyeze 4 muri 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Rana Verona Itas Trentino 0-3 (16-25, 19-25, 23-25)

—  

Domina due set Trento, poi si dimostra più solida in un terzo parziale chiuso allo sprint che permette alla formazione di Soli di tenere vive le speranze di chiudere la stagione regolare al primo posto. Fondamentale per gli ospiti un servizio di grande qualità ma soprattutto un pomeriggio da applausi in attacco: 66 per cento di palloni a terra con tre giocatori oltre il 70 (Bartha all’80, un impressionante Lavia al 79 e Flavio al 73). Muro e difesa dell’Itas riescono a limitare Keita, capace di chiudere con 16 punti, ma soprattutto i trentini sfruttano la grande giornata in battuta di Michieletto. 

Verona: Keita 16 punti. Ace squadra: 3. Muri squadra: 3. 

Trento: Michieletto 13 punti. Ace squadra: 9. Muri squadra: 4. Michieletto e Gabi Garcia 4 ace 

Mint Vero Volley Monza Sonepar Padova 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 25-23)

—  

Monza interrompe la serie di tre stop consecutivi in campionato (e otto sconfitte nelle ultime nove gare) raggiungendo Taranto all’ultimo posto della graduatoria e mettendo a tiro proprio Padova, superata 3-1 al termine di una gara combattutissima. Alla Sonepar non basta il trio di palla alta Masulovic-Sedlacek-Porro, autori complessivamente di 56 punti, perché Monza risponde con una buona prova del collettivo trascinato da Rohrs e da un ottimo Averill. 

Monza: Rohrs 17 punti. Ace squadra: 4. Muri squadra: 8. 

Contabilità

Buste paga

 

Padova: Masulovic 23 punti. Ace squadra: 6. Muri squadra: 11. Plak 4 muri

Sir Susa Vim Perugia Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-13, 25-16, 25-22)

—  

Dopo quattro sconfitte consecutive tra campionato e coppe la Sir riprende la sua marcia liquidando in tre set Taranto e mantenendo il vantaggio su Trento in classifica. Gara a senso unico che ha avuto poca storia coi pugliesi reattivi solo nel terzo parziale. Il servizio, ma soprattutto l’attacco umbro (59% di positività), fa saltare subito la ricezione pugliese che soccombe sotto i colpi di Ishikawa, Semeniuk e Ben Tara. Gioiella che regge solo il confronto a muro ma paga dazio negli altri fondamentali.

Perugia: Ishikawa 14 punti. Muri squadra 6. Ace squadra 9. Semeniuk 5 ace.

Taranto: Held 12 punti. Muri squadra 5. Ace squadra 3. D’Heer 3 muri 

Cisterna Volley Valsa Group Modena 3-2 (25-22, 13-25, 25-22, 23-25, 15-12)

—  

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Cisterna si conferma tabù per la Valsa Group che, come all’andata, esce sconfitta dal confronto sempre al tie break. Una vittoria pesantissima per i pontini che agganciano gli emiliani in classifica (ma con una gara in meno) al termine di una sfida molto equilibrata per tre set. Nel quinto l’altalena del punteggio alla fine premia Cisterna più determinata a muro, con Ramon che sigilla il successo. Per Modena l’ennesimo preoccupante ko di un girone di ritorno deludente che ha riservato 6 sconfitte su 7 partite.

Cisterna: Ramon 19 punti. Muri squadra 14. Ace squadra 3. Mazzone 5 muri, Nedeljkovic 4 muri, Tarumi 3 muri.

Modena: Davyskiba 25 punti. Muri squadra 7. Ace squadra 12. Buchegger 4 ace, Davyskiba 3 ace. 

Yuasa Battery Grottazzolina Allianz Milano 3-2 (25-23, 31-33, 25-21, 23-25, 15-11)

—  

La solita maratona quella che si gioca nelle Marche, con la Yuasa Battery due volte avanti e sempre ripresa sino al tie break decisivo. Dove gli errori iniziali dei lombardi lanciano Grottazzolina che scava subito il break vincente, resiste al ritorno lombardo con un super Petkovic. Pazzesco il secondo set emblema di una partita combattutissima e giocata alla pari dalle due squadre. Muro e servizio hanno spinto la Yuasa ad un successo prezioso in chiave salvezza; per l’Allianz il rammarico di non aver completato la rimonta.

Grottazzolina: Petkovic 29 punti. Muri squadra 10. Ace squadra 9. Comparoni 5 muri. Fedrizzi 3 ace.

Milano: Reggers 22 punti. Muri squadra 12. Ace squadra 7. Caneschi 5 muri, Reggers 3 muri. Louati 3 ace.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce