come ottenere fino a 1000 euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Il 31 gennaio è stata attivata ufficialmente la piattaforma online per fare richiesta della Carta della cultura giovani e della Carta del Merito. Le domande per l’anno 2025 potranno essere inoltrate a cartegiovani.cultura.gov.it entro il 30 giugno. Le due carte possono essere richieste – previo soddisfacimento di determinate condizioni – sia singolarmente per un valore di 500 euro ciascuna, sia insieme per un valore cumulato di 1.000 euro.

COSA SONO LA CARTA DELLA CULTURA E DEL MERITO

Carta della Cultura giovani e Carta del Merito “sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani“.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

  • Carta della Cultura giovani, requisiti:

    • nati nel 2006
    • residenti in Italia
    • in possesso di regolare permesso di soggiorno (ove previsto)
    • in nucleo familiare con ISEE non superiore a 35.000 euro
    • aver compiuto 18 anni nell’anno precedente all’iniziativa (quindi nel 2024)
    • valore: 500 euro

  • Carta del Merito, requisiti:

    • residenti in Italia
    • in possesso di regolare permesso di soggiorno (ove previsto)
    • aver conseguito non oltre l’anno di compimento del 19° anno di età il diploma finale presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con votazione 100o 100 e lode
    • NON è correlata in alcun modo al valore dell’ISEE
    • può essere utilizzata nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma
    • valore: 500 euro

Le carte possono essere utilizzate dal 31 gennaio al 31 dicembre 2025 e sono cumulabili tra loro (500€ + 500€ = 1.000€).


COME SI FA DOMANDA E COME SI USA IL VOUCHER

La domanda va compilata e inviata su cartegiovani.cultura.gov.it entro il 30 giugno 2025. Per accedere al portale è necessario registrarsi tramite SPID con livello di sicurezza 2 o CIE. Una volta inserite le proprie credenziali, sarà il sistema stesso a verificare i requisiti del limite di età, di idoneità ISEE (solo Carta Cultura), dell’esito dell’esame di maturità (solo Carta di Merito) e della disponibilità di fondi residui. L’iter di registrazione va concluso entro 30 minuti, in caso contrario la sessione scadrà e si dovrà procedere con un nuovo accesso.

Una volta attivata la Carta Cultura e/o di Merito, l’utente potrà visualizzare sulla piattaforma il suo portafoglio virtuale con la cifra residua da spendere presso gli esercizi fisici o online accreditati. Per creare un buono è sufficiente selezionare Crea Nuovo Buono, dopo di che si potrà scegliere la categoria di prodotti per cui si vuole utilizzare il voucher. Inserito il valore del buono si dovrà cliccare su Crea Buono > Conferma. Il buono riporta il codice, l’ambito, il bene, l’importo, un codice QR e un codice a barre.

Nella sezione Dove spendere il buono è possibile effettuare la ricerca degli esercenti registrati. Per utilizzare il buono è sufficiente presentarlo all’esercente al momento del pagamento.


COSA SI PU� ACQUISTARE

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I buoni generati attraverso il servizio possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto dei seguenti beni e servizi:

NOTA: valido per Carta della Cultura giovani e Carta del Merito.

  • biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo
  • libri
  • abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale
  • musica registrata
  • Mutuo 100% per acquisto in asta

    assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

     

  • prodotti dell’editoria audiovisiva
  • titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali
  • corsi di musica
  • corsi di teatro
  • corsi di danza
  • corsi di lingua straniera
  • Dilazione debiti

    Saldo e stralcio

     

  • strumenti musicali (da art. 1, comma 357, legge 30/12/2021 n. 234)

NON si possono acquistare:

  • videogiochi
  • video-corsi con contenuti diversi dai corsi sopra indicati
  • abbonamenti per accesso a canali o piattaforme di contenuti audio-visivi
  • opere a carattere videoludico, pornografico o che incitano alla violenza, all’odio razziale o alla discriminazione di genere

FAQ

    Microcredito

    per le aziende

     

  • Posso usare la Carta Cultura o la Carta del merito negli app store? No, solo su cartegiovani.cultura.gov.it
  • Posso trasferire la Carta Cultura o la Carta del merito a un’altra persona? No, il contributo è personale e non può essere venduto né ceduto
  • Non posso acquistare abbonamenti per l’accesso a piattaforme che offrono contenuti audio-visivi con la Carta Cultura o la Carta del merito. Cosa posso acquistare allora? Si possono acquistare solamente singoli prodotti audio ed audiovisivi
  • Ci sono limiti di spesa per ogni acquisto? No, non ci sono limiti (se non i 500 euro complessivi previsti da ciascuna carta)
  • Posso acquistare più biglietti per il teatro con lo stesso buono? No, non si possono acquistare più unità dello stesso bene
  • Posso pagare con il buono + contanti/carta di credito o debito? Sì, anche se non tutti gli esercenti accettano questa forma mista di pagamento. Tuttavia, se un bene/servizio costa più di 500 euro è possibile pagarlo con il valore massimo della Carta Cultura aggiungendo la cifra residua
  • L’eventuale valore residuo delle due carte si potrà spendere nel 2026? No, va tutto speso entro il 31 dicembre 2025, pena la perdita del residuo



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link