DKC: l’innovazione Made in Italy al servizio della mobilità elettrica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Il mercato della e-mobility è in continua trasformazione, trainato da una crescita esponenziale e da esigenze sempre più specifiche: dispositivi di ricarica per uso domestico, pubblico e semipubblico che siano semplici da utilizzare e, soprattutto, in grado di garantire tempi di ricarica estremamente ridotti. Una vera e propria rivoluzione che richiede innovazione, affidabilità e soluzioni tecnologiche avanzate.
DKC interpreta questa trasformazione attraverso il suo approccio distintivo, puntando sull’innovazione tecnologica Made in Italy. L’azienda, fondata nel 2007, si è affermata a livello internazionale come punto di riferimento nel settore della progettazione e realizzazione di soluzioni coordinate per l’elettrotecnica, l’automazione industriale e la mobilità elettrica.
Grazie a un’esperienza consolidata e un fatturato in costante crescita, DKC oggi è presente con oltre 100.000 mq di spazi tra stabilimenti produttivi e magazzini distribuiti in diversi Paesi, di cui 12 in Italia, e un team di oltre 630 collaboratori.
Dal 5 al 7 marzo, l’Azienda porterà la sua forza e il suo know-how alla fiera KEY (Energy Transition Expo) di Rimini (Pad. A3 Stand 300), dove presenterà le sue soluzioni innovative per la transizione energetica. Un’occasione per scoprire il contributo di DKC alla rivoluzione della mobilità elettrica e alle sfide di un futuro sempre più sostenibile.

Tecnologie innovative per la ricarica elettrica

Nel panorama della mobilità elettrica, DKC si distingue con soluzioni avanzate progettate per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Attraverso la sua Business Unit dedicata, l’azienda propone il dispositivo di ricarica DKC E.Charger, disponibile in 16 configurazioni che spaziano da versioni monofase fino a 7,4 kW a modelli trifase fino a 22 kW, con cavo e spina o presa. Pensato per integrarsi perfettamente in qualsiasi contesto, sia estetico che tecnologico, E.Charger offre massima flessibilità grazie alla possibilità di installazione a parete o su piedistallo metallico.
Il dispositivo si distingue per la conformità alle ultime e più stringenti normative in ambito della sicurezza elettrica e per le persone. Inoltre, include funzionalità avanzate come l’utilizzo di RFID Card per una gestione multiutente intuitiva e un Hotspot Wi-Fi, accessibile tramite indirizzo IP, per configurazioni rapide anche in assenza di connessione a Internet.
La gamma DKC si arricchisce ulteriormente con E.Charger Double, una colonnina di ricarica presentata in anteprima alla KEY Energy Expo 2024. Questo dispositivo combina versatilità e innovazione, permettendo l’installazione come singolo punto di ricarica doppia o come parte di un sistema multi-dispositivo.
Grazie a un sistema integrato di misurazione energetica, E.Charger Double è capace di bilanciare dinamicamente i carichi. Collegando un dispositivo Master a un contatore energetico, è possibile monitorare in tempo reale i consumi e trasmettere i dati al cloud per una gestione intelligente dell’energia. Questo sistema distribuisce la potenza residua tra i dispositivi connessi, ottimizzando i consumi, prevenendo sovraccarichi e riducendo i costi.
In situazioni di carico elevato, E.Charger Double assegna automaticamente la priorità di ricarica ai veicoli in base all’ordine di connessione, garantendo così che tutti i mezzi ricevano energia in modo sicuro ed efficiente. Una tecnologia che rappresenta il futuro della mobilità elettrica, coniugando praticità, sostenibilità e innovazione.

Soluzioni integrate per energia e mobilità elettrica

DKC presenterà alla KEY Energy di Rimini un’importante novità: un inverter ibrido monofase e trifase per impianti fotovoltaici, completo di sistema di accumulo. Questa soluzione, progettata per ottimizzare l’efficienza energetica, si aggiunge alla gamma di sistemi di ricarica già offerti dalla Business Unit DKC Energy.
L’ampio catalogo dell’azienda offre a progettisti e impiantisti un sistema completamente integrato di prodotti e accessori, ideale per l’installazione e il collegamento dei dispositivi di ricarica. Per applicazioni indoor, i condotti sbarre della Linea Hercules garantiscono un trasporto e una distribuzione dell’energia efficiente e sicura, mentre la Linea Cosmec offre una vasta gamma di soluzioni per la protezione dei cavi elettrici, tra cui tubi rigidi, guaine, raccordi e pressacavi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Anche per gli impianti outdoor, DKC propone soluzioni all’avanguardia: gli armadi stradali in vetroresina della serie Grafi, pensati per la distribuzione in bassa tensione, sono progettati per assicurare efficienza, durata e sicurezza nelle installazioni di colonnine di ricarica.
Tutti i prodotti DKC sono progettati, ingegnerizzati e realizzati interamente in Italia, permettendo all’azienda di mantenere un controllo completo su ogni fase della filiera produttiva. Un approccio che sottolinea l’impegno di DKC verso qualità, affidabilità e innovazione, caratteristiche che ne fanno un punto di riferimento nel settore dell’elettrotecnica, dell’automazione e della mobilità elettrica.

DKC punta sulla formazione

Dopo il successo registrato nel 2024, DKC prosegue anche nel 2025 con il suo programma di formazione rivolto a progettisti e installatori, dedicato a temi strategici come la mobilità elettrica, le infrastrutture intelligenti e le soluzioni integrate per gallerie.
I corsi, realizzati in collaborazione con il Comitato Elettrotecnico Italiano e altre associazioni di settore, non solo garantiscono ai partecipanti il rilascio di crediti formativi, ma offrono anche l’opportunità di approfondire aspetti tecnici e di vivere un’esperienza diretta attraverso visite agli stabilimenti produttivi di DKC. Un’occasione unica per distributori e professionisti del settore per toccare con mano il livello di innovazione che caratterizza le soluzioni integrate dell’azienda, sempre più orientate a qualità e performance.
Il programma, che prevede una combinazione di seminari in presenza, webinar e roadshow, mira a rafforzare la connessione tra DKC e i protagonisti del settore, promuovendo un approccio pratico e coinvolgente. Le visite agli stabilimenti continueranno a rappresentare un punto centrale di questa iniziativa, consentendo ai partecipanti di scoprire il cuore produttivo dell’azienda e il suo impegno costante verso l’eccellenza.

Applicazione in cloud

Portale Energy: la ricarica elettrica diventa Smart e personalizzata
DKC ha ufficialmente fatto il suo ingresso nel settore della mobilità elettrica con DKC Energy, la nuova Business Unit dedicata alla progettazione di soluzioni innovative per l’e-mobility e l’efficientamento energetico. 
Un know-how interamente Made in Italy che unisce l’eccellenza del Centro di Ricerca e Sviluppo DKC di Torino, la produzione elettronica a Genova (a cura di RGM) e il montaggio nello stabilimento di Santa Palomba, Roma.
L’offerta di DKC Energy è pensata per integrarsi perfettamente con gli altri prodotti del catalogo DKC, garantendo così una gestione coordinata e versatile delle infrastrutture tecnologiche. Tra le soluzioni più avanzate spicca il Portale Energy, una piattaforma cloud che consente agli utenti di personalizzare e monitorare le ricariche dei dispositivi E.Charger ed E.Charger Double. Tramite il portale, è possibile inserire i costi energetici e i consumi medi dell’auto, ricevendo in tempo reale informazioni dettagliate su spese, chilometri di autonomia ricaricati e molto altro.
Accessibile da qualsiasi dispositivo tramite browser, il Portale Energy garantisce un utilizzo intuitivo e immediato, permettendo agli utenti di configurare sistemi su misura per esigenze specifiche. Le funzionalità includono il bilanciamento dinamico dei carichi, la gestione delle multi-utenze con accessi personalizzati e molte altre opzioni di parametrizzazione.
Il dispositivo E.Charger Double, inoltre, è dotato di un avanzato sistema di comunicazione che può essere collegato alla rete aziendale tramite cavo LAN, connessione Wi-Fi o persino una SIM con supporto alle reti 4G. Questa flessibilità lo rende una soluzione ideale sia per l’utilizzo domestico che per installazioni pubbliche o aziendali, confermando l’impegno di DKC Energy verso una mobilità elettrica sempre più efficiente, sostenibile e tecnologicamente avanzata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link