La Banca Centrale Europea svela i temi per le nuove banconote Euro in arrivo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


La Banca Centrale Europea (BCE) ha rivelato il 31 gennaio 2025 quelli che sono i temi che caratterizzeranno le future banconote in euro, in uscita nei prossimi anni. Dopo moltissime consultazioni con esperti e sondaggi di oltre 365.000 cittadini europei, sono stati scelti due temi che riflettono la ricchezza culturale e naturale dell’Europa, al fine di modernizzare e dare un nuovo volto alla moneta Euro. I temi selezionati sono “Cultura europea” oppure “Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità“. Vediamo insieme quali temi ritroveremo nelle banconote e il perché di questo cambiamento.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I temi delle nuove banconote

Nei disegni ci sarà un omaggio alla cultura e alla natura europea, andando quindi a cambiare il design di ogni banconota.

Il tema “Cultura europea”

Questo tema celebra luoghi e persone che hanno influenzato l’identità del continente, come artisti e scienziati celebri che hanno contribuito al patrimonio culturale dell’Europa. I disegni delle nuove banconote rifletteranno momenti significativi della storia culturale europea, come il teatro, la musica, l’arte e l’istruzione. I disegni includeranno:

  • €5: Arti performative: con Maria Callas (soprano) nel fronte e gli artisti di strada sul retro;
  • €10: Musica: con Ludwig van Beethoven (compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco) nel fronte e un festival musicale nel retro;
  • €20: Educazione: con Marie Curie (prima donna a vincere il Premio Nobel ) nel fronte e scuole università e libri nel retro;
  • €50: Biblioteche: con Miguel de Cervantes )scrittore, poeta, drammaturgo spagnolo) e un ambientazione in biblioteca nel retro;
  • €100: Musei: con Leonardo da Vinci (scienziato, inventore e artista italiano) nel fronte e adulti e bambini che contemplano arte nel retro;
  • €200: Piazze pubbliche: con Bertha von Suttner (scrittrice austriaca) nel fronte e un piazzale alberato come luogo di incontro tra persone nel retro.

Il tema “Fiumi e uccelli”

Questo tema sottolinea la forza e la capacità degli ecosistemi naturali europei di adattarsi e rimanere forti nonostante le sfide e i cambiamenti, come eventi climatici estremi o danni ambientali, rappresentando il tutto attraverso il corso dei fiumi e varie specie di uccelli. L’accento è posto anche sulla tutela dell’ambiente, un valore centrale del progetto europeo. I disegni includeranno:

  • €5: Sorgente montana: con il picchio muraiolo nel fronte e il Parlamento europeo nel retro;
  • €10: Cascata: con il martin pescatore nel fronte e la Commissione europea nel retro;
  • €20: Valle fluviale: con gli uccelli gruccioni nel fronte  e la BCE nel retro;
  • €50: Fiume serpeggiante: con la cicogna bianca nel fronte e la Corte di giustizia dell’Unione Europea nel retro;
  • €100: Foce fluviale: un’avocetta che perlustra la superficie di una pianura fangosa nel fronte e il Consiglio europeo nel retro;
  • €200: Paesaggio marino: con l’uccello sula bassana nel fronte e la Corte dei conti europea sul retro.

Chi sceglierà le grafiche?

Nel 2025, la BCE avvierà un concorso grafico a cui potranno partecipare designer da tutta l’Unione Europea. Una commissione esaminerà i progetti e, nel 2026, saranno selezionati i disegni definitivi. Le nuove banconote saranno prodotte alcuni anni dopo, quando i disegni saranno ufficialmente approvati. Christine Lagarde, presidente della BCE, ha dichiarato:

Le nuove banconote saranno il simbolo della nostra identità comune europea, celebrando la nostra storia e l’impegno verso un futuro sostenibile.

Perché introdurre nuove banconote in euro?

Le nuove banconote in euro sono pensate dalla BCE per essere più accessibili, sicure e rispettose dell’ambiente. La BCE ha analizzato che ancora oggi molti cittadini preferiscono pagare in contante, quindi è importante che le banconote siano accettate ovunque, garantendo l’inclusione anche di chi non usa pagamenti elettronici, e a tal proposito vorrebbe che il contante fosse facilmente accessibile a tutti, difatti le banche offrono prelievi gratuiti o a costi contenuti, e i commercianti possono proporre servizi come il cashback (un servizio che ti restituisce una parte dei soldi spesi durante un acquisto). Inoltre queste nuove banconote saranno progettate per essere difficili da falsificare grazie a delle tecnologie avanzate. Infine BCE ha dichiarato di essere impegnata a ridurre l’impatto ambientale delle banconote, studiando soluzioni più sicure per la salute e più sostenibili per l’ambiente.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link