“Indimenticabile l’esordio contro la Juve…”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Altri tempi. E che tempi. Altro calcio, ma anche calciatori diversi nel campionato all’epoca più importante del mondo. E si potrebbe continuare all’infinito. Il calcio italiano era una meta ambita dai migliori e proprio in quel periodo, a fine anni 90 e primi inizi del 2000 il Perugia militava in serie A. Era il Grifo di Luciano Gaucci, quello delle imprese, quello che faceva parlare il mondo. Chi non ricorda il giapponese Hidetoshi Nakata? Proprio lui. Il samurai, portato nella massima serie proprio dal Grifo. L’ex biancorosso, è tornato a parlare, intervistato dalla Rivista Undici.

Ovviamente, nel corso dell’intervista sono state ripercorse le tappe della sua carriera. Inevitabili le domande sul Perugia. Ecco cosa ha detto: “Sono arrivato in Italia a 21 anni e non avevo mai giocato all’estero, se non con la maglia della Nazionale giapponese. La Serie A, all’epoca, era il miglior campionato al mondo e attirava i calciatori più talentuosi a livello internazionale. Indimenticabile l’esordio contro la Juve di Zidane e Del Piero. Ricordo lo stadio gremito di turisti e giornalisti giapponesi e non nascondo di aver sentito una certa pressione”.

Per Perugia fu veramente un fatto insolito e allo stesso tempo ricco di fascino. Un asiatico giocare al Curi, non si era mai visto, seguito tra l’altro da tantissimi fan giapponesi che arrivavano a Perugia appositamente per lui. Il samurai biancorosso, secondo giapponese nella storia della serie A dopo Kazu Miura del Genoa (1994-1995). “All’epoca -sottolinea Nakata- rappresentavamo un’eccezione: non c’erano, rispetto ad ora, giocatori asiatici nei principali campionati europei. Ad essere sincero, però, non ho mai dato particolare importanza e rilevanza al primato. Ho sempre pensato esclusivamente a fare del mio meglio per me e la mia squadra. Si pensava il mio approdo fosse una operazione di marketing? Non potevo controllare le opinioni degli altri. Potevo, però, sfruttando le mie qualità, provare a fargli cambiare idea. Per me il risultato del campo era fondamentale, il resto contava poco. A dirla tutta, determinate etichette non mi hanno mai pesato”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nakata: “Con il calcio ho costruito rapporti umani e professionali unici”

Poi Nakata risponde alla domanda sul ricordo più bello: “Anche oggi riesco ad avere rapporti umani e professionali unici, grazie al mio percorso in questo sport. Sono qui, a parlare con te, proprio per dei traguardi raggiunti nel rettangolo di gioco. Senza calcio, probabilmente, non sarei riuscito a costruire quello che sono riuscito a costruire oggi. Non avrei avuto le stesse possibilità”.

Perugia, domani la Vis Pesaro: le parole di mister Zauli

Domani al Curi (ore 20.30) arriva la Vis Pesaro, un avversario difficile e che sta disputando una stagione molto importante. Ecco cosa ha detto l’allenatore del Grifo Lamberto Zauli: “La Vis sta facendo un grandissimo campionato -continua il tecnico biancorosso– è una squadra difficile da battere e che non gioca in una sola maniera. Ha tanti punti forti: gioca in maniera sporca ma anche tecnica, perchè secondo me dispone di 4 elementi molto tecnici che sanno giocare a calcio e in più ha un allenatore esperto che ha fatto già risultati importanti. Ha una società solida e seria, quindi hanno tutti i presupposti per fare bene. Detto questo, noi vogliamo proseguire sulla strada della continuità. Giochiamo sempre per essere migliori dell’avversario e cercheremo di farlo anche domani sera“.

Serie C girone B: prossimo turno, classifica e marcatori

26ª giornata: domani: Perugia-Vis Pesaro 20.30; Sabato 8 febbraio: Milan Futuro-Lucchese 15; Rimini-Ascoli19.30; Domenica 9 febbraio: Torres-Gubbio15; Virtus Entella-Spal 15; Campobasso-Pontedera 17.30; Pineto-Legnago 17.30; Sestri Levante-Pianese 17.30; Carpi-Pescara 19.30; Lunedì 10 febbraio: Ternana-Arezzo 20.30.

Classifica: Virtus Entella 54; Ternana (-2) 51; Torres 49; Vis Pesaro 45; Pescara 44; Arezzo 40; Pineto, Pianese 35; Rimini (-2) 31; Pontedera, Gubbio, Ascoli 30; Perugia, Carpi 29; Campobasso 27; Spal (-3) 24; Lucchese 23; Milan Futuro 22; Sestri 18; Legnago Salus 15.

Marcatori: 14 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 12 reti: G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 11 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); G. Mignani (Pianese); M. Fischnaller (Torres); 10 reti: M. Antenucci (1 rig.) (SPAL); P. Cianci (Ternana); 9 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 8 reti: D. Montevago (Perugia); J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); 7 reti: E. Gerbi (AC Carpi); F. Mastropietro (2 rig.) (Pianese); S. Ianesi (1 Milan Futuro e 6 Pontedera).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link