intesa tra Assohotel e i Borghi più belli d’Italia per rafforzare l’asse tra mare ed entroterra

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Una campagna di comunicazione ancora più forte e capillare, oltre a eventi ad hoc per rafforzare l’asse mare-entroterra. La destagionalizzazione del turismo passa anche attraverso questo tipo di strategie. Lo sanno bene Assohotel di Fano, Torrette e Marotta e ‘I Boghi più belli d’Italia nelle Marche’, due realtà che hanno appena siglato un protocollo che non hanno tardato a definire storico.

Si tratta di un vero e proprio patto per il turismo finalizzazione alla promozione dei borghi marchigiani tra i turisti che soggiorneranno nelle strutture associate ad Assohotel, dove l’associazione di valorizzazione dei borghi verrà fatta conoscere con iniziative apposite. L’intento è anche quello di raggiungere i mercati nazionali e internazionali, favorendo la realizzazione di pacchetti turistici che coinvolgano ed esaltino le bellezze del territorio. Si punterà principalmente sulla promozione dei nove itinerari realizzati in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura, veri e propri percorsi di viaggio di prossimità suddivisi per tematiche: dalla storia all’arte, dalla natura all’outdoor fino all’enogastronomia.

Nello specifico, attraverso il protocollo verranno messe a disposizione degli spazi all’interno delle strutture ricettive per l’esposizione di materiali informativi come brochure, mappe e poster forniti dai Borghi. Fondamentali saranno anche i canali digitali, come siti e social. Si cercherà poi di quantificare e di monitorare il flusso degli ospiti degli alberghi verso i borghi in questione, che verranno ‘pubblicizzati’ anche attraverso campagne di comunicazione congiunte all’interno delle Fiere e delle Borse del Turismo nazionali e internazionali. L’accordo prevede anche la collaborazione reciproca nell’organizzare eventi promozionali e la creazione di percorsi turistici tematici, oltre a eventi locali e regionali per incentivare la scoperta dei borghi marchigiani. Infine l’utilizzo dei rispettivi loghi nell’ambito di questa comunicazione congiunta.

Contabilità

Buste paga

 

“Unire le forze – ha commentato il responsabile di Assohotel Pesaro Urbino Boris Rapa – sarà la carta vincente per diversificare l’offerta turistica proponendo mete di qualità. Questo progetto mette a terra azioni concrete per favorire la destagionalizzazione. Siamo dunque orgogliosi di poter condividere questo percorso con un’associazione prestigiosa come ‘I Borghi più belli d’Italia nelle Marche’.

Fare da intermediario tra le realtà del turismo e le economie del territorio è per Confesercenti Fano una vera priorità. L’ha rimarcato il suo direttore Matteo Radicchi, soddisfatto dell’accordo messo ora nero su bianco. “Una tale sinergia – ha aggiunto – è in grado di soddisfare un mercato che, soprattutto da dopo il Covid, ha visto modificare in maniera sostanziale le esigenze dei visitatori con una richiesta sempre crescente di turismo ‘esperienziale’. In quest’ottica si collocano benissimo il nostro entroterra e i nostri borghi con le loro bellezze paesaggistiche e il loro immenso patrimonio storico e culturale”.

Uno dei meriti principali del protocollo sarà quello di consentire al nostro territorio di raggiungere un pubblico più ampio. L’ha sottolineato la presidente de ‘I Borghi più belli d’Italia ‘ Cristiana Nardi, secondo cui è così che “si offrirà ai turisti un’esperienza autentica alla scoperta dei tesori nascosti delle Marche. Lavorare insieme agli albergatori della costa significa creare un ponte tra mare ed entroterra, unendo forze e risorse per promuovere una destinazione capace di soddisfare i visitatori”.

Ai nove percorsi già ideati, entro l’anno si aggiungerà anche la Ciclovia Olimpica dei Borghi, cinque itinerari ad anello – uno per provincia – che intende soddisfare tutti gli amanti della bici, ovviamente con l’intento di valorizzare i borghi coinvolgendoli tutti. A ricordarlo è stato il coordinatore del comitato scientifico dei Borghi Amato Mercuri, che si augura che “la lungimiranza di Assohotel Fano, Torrette e Marotta sia contagiosa e che questo accordo diventi possibile lungo tutta la costa marchigiana”.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link