NEL 2024 RECUPERATE OLTRE 1.100 TONNELLATE DI CIBO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


DESPAR NORD IN PRIMA LINEA
CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE:

NEL 2024 RECUPERATE OLTRE 1.100
TONNELLATE DI CIBO

 

Contabilità

Buste paga

 

·      Gli
alimenti raccolti nei punti vendita delle cinque regioni in cui l’azienda è
presente sono stati donati a più di 160 associazioni sul territorio,
consentendo la preparazione di oltre 2,5 milioni di pasti

 

·      L’impegno
per il contrasto agli sprechi alimentari si concretizza anche con numerose
iniziative promosse da Despar Nord come la possibilità per i clienti di
acquistare i prodotti in scadenza scontati del 50%, l’adesione alla Settimana
Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), attività di sensibilizzazione e incontri
con le onlus impegnate nella redistribuzione dei prodotti alimentari rimasti
invenduti

 

Mestrino, 03 febbraio 2025 – Ridurre lo spreco di cibo, promuovere un
modello di alimentazione sostenibile e favorire la coesione sociale: è questo
da oltre vent’anni il cuore dell’impegno di Despar Nord per il recupero di
cibo rimasto invenduto nei punti vendita e redistribuito
attraverso una
solida rete di associazioni ed enti caritativi.

 

Un
impegno che si è rafforzato di anno in anno e che, nel 2024, ha
permesso a Despar Nord di recuperare 1.139 tonnellate di prodotti alimentari in
eccedenza
raccolti nei punti vendita a gestione diretta delle regioni in
cui l’azienda è presente e che sono stati rimessi virtuosamente in circolo, consentendo
la preparazione di oltre 2,5 milioni di pasti destinati alle persone più
fragili.

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’attività
di redistribuzione è realizzata grazie alla consolidata collaborazione con Last
Minute Market e Fondazione Banco Alimentare
, che ha permesso negli anni a
Despar Nord di creare una solida rete con il mondo del volontariato attivo
nelle cinque regioni in cui il marchio dell’abete è presente e di lavorare
insieme ad oltre 160 associazioni ed enti caritativi sui territori.

 

Nel
solo 2024 nelle regioni in cui è presente, Despar Nord ha recuperato e
rimesso in circolo alimenti
appartenenti a tutte le categorie, dai freschi
alla macelleria, dalla panetteria all’ortofrutta, fino ai prodotti confezionati.
Un traguardo importante conseguito mediante l’abbinamento di tutti i punti
vendita a gestione diretta a insegna Despar, Eurospar e Interspar sui territori
con almeno un’associazione di riferimento che, con cadenza regolare, ha
ritirato e redistribuito la merce ancora buona ma non più commercializzabile.

 

Questa
iniziativa ha un importante impatto anche in termini di riduzione degli
sprechi e degli scarti
: la quantità totale di merce recuperata ha infatti
consentito di ottenere una riduzione dei rifiuti prodotti dall’azienda pari a
oltre 1.000 tonnellate, equivalenti a quasi 2.500 cassonetti della spazzatura. Inoltre,
ha consentito di non sprecare quasi 4.000 tonnellate di CO2 eq. emessa e oltre 2
milioni di metri cubi di acqua utilizzata per produrre gli alimenti rimessi in
circolo.

 

I
risultati del recupero delle eccedenze alimentari sono una testimonianza
concreta dell’impegno di Despar Nord nel contrasto agli sprechi alimentari che l’azienda
persegue durante tutto l’anno con numerose attività promozionali e di
sensibilizzazione: tra queste la possibilità per i clienti di acquistare,
scontati del 50%, i prodotti a scadenza ravvicinata contrassegnati da un
apposito bollino
con indicata la percentuale di sconto che li rende
immediatamente riconoscibili sugli scaffali.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

 

Despar Nord ha inoltre aderito alla Settimana Europea per
la Riduzione dei Rifiuti (SERR)
rinnovando il proprio impegno per la
sostenibilità e la riduzione degli sprechi alimentari e organizzando per
l’occasione un ciclo di incontri a livello regionale in Veneto, Emilia-Romagna,
Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, che hanno rappresentato un importante
momento di confronto e collaborazione con le oltre 160 onlus attive nei
territori per la redistribuzione dei prodotti alimentari rimasti invenduti,
promuovendo un modello virtuoso di lotta allo spreco.

 

Anche
quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare
che ricorre il 5 febbraio
– ha detto Francesco Montalvo, Amministratore
Delegato di Despar Nord
vogliamo ribadire l’impegno che la nostra
azienda quotidianamente mette in campo per contrastare lo spreco di cibo attraverso
la consolidata partnership con Banco Alimentare e Last Minute Market lavorando
al fianco delle organizzazioni di volontariato, oltre che organizzando
iniziative commerciali e di sensibilizzazione per coinvolgere direttamente la
nostra clientela. I risultati raggiunti sono una concreta testimonianza del
nostro impegno, un’azione a 360° che mette al centro la gestione consapevole
delle risorse, la riduzione degli sprechi e dei rifiuti, il sostegno alle
persone più fragili delle comunità in cui operiamo, in linea con gli obiettivi
di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda ONU 2030 che guidano la nostra
strategia aziendale
“.

 

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***

 

Le presenti immagini sono coperte dal diritto d’autore.
Aspiag Service autorizza i soggetti destinatari del presente comunicato stampa
a copiare, riprodurre e pubblicare gratuitamente le foto inviate esclusivamente
ai fini di divulgazione della notizia stessa. È espressamente vietato
qualsivoglia ulteriore utilizzo – copia, riproduzione, appropriazione,
pubblicazione – delle suddette immagini, ivi compreso quindi il divieto alla
loro utilizzazione in relazione ad eventi e/o fatti che non abbiano alcuna
relazione con la notizia oggetto del presente comunicato.

 

 

Despar Nord (Aspiag Service
S.r.l.)

Despar Nord (Aspiag Service Srl), concessionaria
dei marchi Despar, Eurospar e Interspar in Veneto, Friuli-Venezia Giulia,
Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande
distribuzione organizzata, vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti
alimentari e non. Nei territori in cui è presente, con una rete logistica di 10
piattaforme di cui 4 Direzioni Regionali (Mestrino, Bolzano, Udine e Castel San
Pietro Terme), gestisce 250 punti vendita diretti e rifornisce 304 punti vendita
affiliati, grazie ai suoi oltre 9.285 collaboratori. Assieme alle
concessionarie SPAR di Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa
parte del gruppo SPAR Austria. Aspiag Service è inoltre parte del Consorzio
Despar Italia che, con i suoi 6 soci consorziati, riunisce tutte le
concessionarie del marchio sul territorio nazionale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

 

 

 

Contatti per la stampa



Conto e carta

difficile da pignorare

 

Francesca Furlan

Ufficio Stampa Despar Veneto e Lombardia

Tel. Ufficio: +39 049 9009285

Cell.: +39 338 719 9599

francesca_furlan@despar.it

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Luca Mauceri

Ufficio Stampa Despar Veneto e
Lombardia

Tel. Ufficio+39 049 9009235

Cell.: +39 337 1576383

luca_mauceri@despar.it       

     

 


expand_less





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link