Concorsi Agenzia delle Dogane: il piano fino al 2027
Nuovi concorsi Agenzia delle Dogane in arrivo! Proprio così, hai letto bene. L’ente ha infatti approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027. E le sorprese non mancano.
Come sapete, la redazione de “Il Concorso Pubblico” è sempre alla caccia di indiscrezioni che possano aiutarvi nella ricerca della selezione perfetta per voi. Ma questa volta l’informazione è ufficiale nero su bianco.
Il PIAO di ADM 2025-2027 prevede i seguenti prossimi concorsi Agenzia delle Dogane:
- Agenzia delle Dogane – Concorsi 2025:
- Agenzia delle Dogane – Concorsi 2026:
- Concorso Agenzia delle Dogane 2026 per 116 Assistenti
- Concorso Agenzia delle Dogane 2026 per 448 Funzionari
- Agenzia delle Dogane – Concorsi 2027:
- Concorso Agenzia delle Dogane 2027 per 77 Assistenti
- Concorso Agenzia delle Dogane 2027 per 245 Funzionari
Preparati adesso ai prossimi concorsi Agenzia delle Dogane con un corso completo!
Agenzia delle Dogane Concorsi: il fabbisogno
Noi de “Il Concorso Pubblico” però non ci accontentiamo di questo sterile elenco di numeri. Vogliamo invece farti capire come funziona il concetto di fabbisogno del personale per una realtà complessa come ADM. Il perché? Semplice: aver pianificato in anticipo lo studio per il concorso sarà fondamentale in sede d’esame.
Questo è un aspetto molto importante da comprendere. Perché è proprio grazie al fabbisogno di personale che i concorsi Agenzia delle Dogane poi vengono ufficializzati.
ADM ha una precisa Dotazione Organica (D.O.). Ma attenzione, perché la D.O. non rappresenta l’effettivo numero di lavoratori nell’Agenzia, ma il numero ideale di occupanti necessari.
Questa è una differenza molto importante, perché nel PIAO c’è una frase molto significativa, che vedremo più avanti.
La Dotazione Organica di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) è:
- Dirigenti Generali: 26 unità
- Dirigenti non Generali: 200 unità
- Non dirigenti: 12.340 unità
La D.O. però si scontra con la realtà dei fatti, ovvero con i numeri dei lavoratori effettivamente a servizio presso l’Agenzia:
- Dirigenti Generali: 24 unità (2 in meno rispetto alla D.O.);
- Dirigenti non Generali: 163 unità (37 in meno rispetto alla D.O.);
- Non Dirigenti (Funzionari + Assistenti + Operatori): 9.589 unità (2751 in meno rispetto alla D.O.).
È da questa differenza, evidente soprattutto per la fascia interessata dai Concorsi Agenzia delle Dogane (Funzionari + Assistenti + Operatori), che nascono poi i vari bandi.
Nel PIAO ADM 2025-2027, si lancia infatti questo monito: “È fondamentale ridurre il divario tra dotazione organica teorica e il personale in sevizio”.
I collocamenti a riposo previsti: i dati
Aspetta perché non è finita. Ai numeri già citati, va anche aggiunto chi andrà in pensione nel triennio 2025-2027.
Anche questo elemento è molto importante, perché – com’è noto – la popolazione italiana sta invecchiando e c’è il cosiddetto inverno demografico: non nascono bambini.
La previsione di chi andrà in pensione (o di chi comunque lascerà il posto di lavoro in ADM) però è solo – appunto – un modello su carta.
Un improvviso aumento delle cessazioni può portare, ad esempio, ad un ampliamento di posti necessario e non previsto. Ecco perché è così importante capire cosa c’è dietro il mondo dei Concorsi Agenzia delle Dogane.
Iniziamo col dire che, nel triennio 2022-2024, 496 tra Funzionari e Assistenti hanno cessato il loro rapporto di lavoro. Mentre queste sono le previsioni per i prossimi anni:
- Cessazioni previste nel 2025: 266 Funzionari e 230 Assistenti;
- Cessazioni previste nel 2026: 124 Funzionari e 59 Assistenti;
- Cessazioni previste nel 2027: 205 Funzionari e 97 Assistenti.
Insomma, nel triennio 2025-2027, ADM prevede di ritrovarsi con 981 lavoratori in meno.
Preparati adesso ai prossimi concorsi Agenzia delle Dogane con un corso completo!
Concorsi Agenzia delle Dogane per diplomati: lo scoglio del bilancio
Questo vuol dire che avremo tutti questi posti a concorso? Naturalmente no, come hai potuto vedere dal primo paragrafo.
Per varare nuovi concorsi Agenzia delle Dogane, l’ente deve prima controllare bene se questa manovra è compatibile con il Valore Finanziario di Spesa Potenziale Massima.
Questo indicatore è stato introdotto nel 2017 e non può essere in alcun modo superato.
Quindi da un lato ADM deve provvedere ad assumere nuovo personale, ma dall’altra deve rispettare il Valore Finanziario di Spesa Potenziale Massima.
È da questo equilibrio che nasce l’agenda degli Agenzia delle Dogane Concorsi.
Tuttavia, ADM nel PIAO 2025-2027 denuncia come “le stringenti limitazioni alle capacità assunzionali” abbiano portato a una “costante e significativa contrazione del personale ”.
Ti serve sapere tutto questo? Certo che sì: ADM ha bisogno di personale, tanto personale. E potrebbe essere sempre varato un concorso straordinario non segnalato in questo PIAO in caso di disavanzo nel bilancio.
Ecco perché bisogna scegliere SMART PA per una preparazione approfondita e fatta a regola d’arte.
Stipendio Agenzia delle Dogane: Funzionari e Assistenti
Come hai potuto leggere, le posizioni ricercate sono Funzionari e Assistenti. Questi due ruoli rappresentano livelli di responsabilità differenti e – naturalmente – livelli salariali diversi.
Preparati adesso ai prossimi concorsi Agenzia delle Dogane con un corso completo!
Quanto guadagna un Funzionario dell’Agenzia delle Dogane?
Lo stipendio Agenzia delle Dogane per un Funzionario è di 26.400,36€ lordi all’anno. Questa cifra comprende sia la Tredicesima, che gli adeguamenti salariali introdotti dalla Legge di Bilancio 2024.
Il livello di Funzionario si inserisce appena al di sotto dell’area Elevate Professionalità (EP).
Cosa fa un funzionario dell’Agenzia delle Dogane? I Funzionari ADM svolgono funzioni di Polizia Giudiziaria e Tributaria nelle dogane italiane. Per fare questo, ricevono la delega dell’Autorità Giudiziaria per contrastare l’importazione, l’esportazione e la circolazione di merci illegali nel nostro Paese.
È quindi una mansione particolarmente delicata, specie se svolta in contesti come porti, aeroporti e confini di Stato, dove le merci contraffatte cercando uno spiraglio per entrare poi in circolazione sui mercati illegali.
Nel quinquennio 2018-2022 (fonte: Ministero dell’Interno) in Italia sono state eseguite 152.397 operazioni di contrasto alla contraffazione per un totale di circa 3,37 miliardi di euro. Nel 20% dei casi, il sequestro è stato poi classificato come penale.
In questi numeri c’è però da calcolare il biennio 2020-2021, dove la pandemia da COVID-19 ha rallentato i consumi e quindi il volume delle merci contraffatte che cercavano di oltrepassare i controlli ADM.
Quanto guadagna un Assistente dell’Agenzia delle Dogane?
Lo stipendio Agenzia delle Dogane per un Assistente è di 21.771,41€ lordi all’anno. Questa cifra comprende sia la Tredicesima, che gli adeguamenti salariali introdotti dalla Legge di Bilancio 2024.
Il livello di Assistente viene immediatamente dopo quello dei Funzionari.
Questa figura è coinvolta in tutte le funzioni amministrative o operative dell’Agenzia nell’ambito di prescrizioni e procedure predefinite che non comportano risoluzione di problematiche richiedenti valutazioni discrezionali.
In sostanza, l’Assistente rende più agile il lavoro del Funzionario con la ricerca di informazioni, preparazione di atti e documenti e segnalazioni di guasti o malfunzionamenti nelle apparecchiature ADM.
Stipendio Agenzia delle Dogane: Funzionari e Assistenti
Bene, ora sui Concorsi Agenzia delle Dogane 2025-2027 sai proprio tutto. Ma ora tocca a te pianificare: è questa la parola chiave.
Questi concorsi saranno di certo banditi e potrebbero rappresentare un’occasione importante per garantirsi uno stipendio dignitoso e svolgere un servizio a favore di tutta la comunità nazionale.
Per fortuna, dalla tua parte hai SMART PA e i nostri tutor, che ti prepareranno non solo per gli Agenzia delle Dogane Concorsi, ma anche per tutte quelle selezioni che hanno materie d’esame affini.
Con SMART PA non sbagli mai! Ti va male un concorso? Hai le conoscenze e gli strumenti per affrontare il prossimo e avere un’altra possibilità.
Cosa aspetti ancora impalato? Non perdere altro tempo prezioso. Lascia ora i tuoi contatti e verrai richiamato per una consulenza gratuita e senza impegno!
Preparati adesso ai prossimi concorsi Agenzia delle Dogane con un corso completo!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link