Aisi, Lo Voi convinto di aver seguito le norme: non c’era alcun cenno a vincoli di segretezza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


di
Fulvio Fiano

La difesa della toga basata sullo scambio di documenti

Contabilità

Buste paga

 

La richiesta presentata ai servizi segreti non prevedeva alcun obbligo di esibizione e in ogni caso i documenti sono arrivati senza alcun timbro di segretezza. La difesa del procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, dall’accusa di aver diffuso, mettendoli a disposizione dei giornalisti indagati, atti riservati dei servizi segreti, sarà argomentata quando sarà chiamato in audizione davanti al Copasir. E si baserà sullo scambio di documenti avvenuti per approfondire la denuncia del capo di gabinetto di Giorgia Meloni, Gaetano Caputi. 

Per questo, come già ribadito in questi giorni di polemiche e tensioni — tre giorni fa al Copasir il sottosegretario con delega ai servizi, Mantovano, ha adombrato un «grave reato» — , il capo dei pm capitolini resta assolutamente «tranquillo e convinto di aver seguito le norme» ma certamente amareggiato da quella che considera una manovra ai suoi danni. Piuttosto, una volta chiarita anche formalmente la correttezza del proprio operato e visto il clima di attacco che ritiene di aver subito dopo aver indagato la premier Giorgia Meloni, il sottosegretario Mantovano e i ministri Nordio e Piantedosi per il caso Almasri, il procuratore potrebbe decidere le contromosse. Senza escludere una denuncia per calunnia.




















































In Procura sono state più volte riesaminate le procedure seguite nell’indagine nata dalla denuncia di Caputi. La richiesta avanzata al Dis per conoscere identità e motivi degli accessi effettuati alla banca dati Punto Fisco dai pc del Dis in uso all’Aisi — viene sottolineato — è stata formulata appunto come richiesta di informazioni. «Dove non sussistano ragioni ostative» è la formula netta utilizzata in quell’atto. L’istanza era destinata al Dis ma è stato l’Aisi a rispondere un mese dopo, lo scorso luglio. E — questa è la linea della Procura di Roma — mai è stato fatto cenno al vincolo della segretezza.

E solo se si fosse trattato di un «ordine di esibizione di documenti» al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza avrebbe fatto ricadere questo passaggio nella tipologia nel comma 8 dell’articolo 42 della legge istitutiva dei servizi segreti richiamato nell’esposto del Dis. E che avrebbe autorizzato solo la visione degli atti da parte dei soggetti convolti, senza poterne estrarre copia. Ecco perché — questo sarà sostenuto al Copasir e di fronte ai magistrati di Perugia se e quando arriverà la convocazione — in mancanza di indicazioni contrarie da parte dei Servizi, la procura ha tutelato il diritto degli indagati ad avere accesso agli atti.

Nella risposta alla Procura di Roma, l’Aisi aveva chiarito nel merito due accessi su tre (il 23 gennaio e il 4 e 25 settembre del 2023), quelli più brevi da pochi minuti, spiegando che nascevano da verifiche su soggetti che avrebbero provato ad avvicinare Caputi per avere un contatto con la presidenza del Consiglio. Il terzo accesso, durato un’ora circa, è stato invece motivato in modo generico con un riferimento ad «attività ad alta sensibilità» non specificate. Di fatto, non si è entrati nel merito del «segreto» e tanto è bastato ai titolari dell’inchiesta per sollevare da ogni responsabilità gli agenti dell’Aisi perché il documento spiegava che la loro attività era stata preventivamente autorizzata dai loro superiori, quindi lecita. Le fonti del Domani sui presunti conflitti di interesse di Caputi sono dunque rimaste anonime.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

7 febbraio 2025 ( modifica il 7 febbraio 2025 | 22:39)

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link