Armani/Caffè apre a Pechino, in Cina

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Un altro importante tassello per l’universo gastronomico del re della moda italiana Giorgio Armani. Il ristorante e caffetteria Armani/Caffè debutta in Cina, a Pechino, all’interno del China World Shopping Mall. Si tratta di un passo importante per il brand food & beverage legato all’azienda milanese ancora miracolosamente indipendente, per la prima volta in assoluto nel grande paese asiatico. Il ristorante, disegnato dal team interno di Armani ispirandosi alla cultura del luogo, fa scoprire la cucina italiana con alcune influenze internazionali. Una storia quella di Armani nel mondo della gastronomia che parte da lontano e non tende ad arrestarsi, con locali in giro per il mondo.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Armani/Caffè a Pechino: com’è il ristorante

L’iniziativa testimonia il legame di Giorgio Armani con la città e con la Cina, alla cui cultura e alle cui atmosfere si ispira da sempre, offrendo ai clienti la possibilità di immergersi nel suo mondo lifestyle” spiegano dall’azienda. Infatti il nuovissimo Armani/Caffè a Pechino ha un design riconoscibile studiato dagli architetti interni del gruppo, mixando elementi cardine del brand come le palme in oro e dettagli che ricordano l’identità locale.

L'ingresso di Armani:Caffè Pechino

Il ristorante è legato alla boutique del piano inferiore da cui si può accedere direttamente anche con ascensore interno, ed ha il suo ingresso principale al terzo piano del grande department store. Sviluppato su 350mq ospita 110 coperti nelle due sale interne e 40 sulla terrazza esterna che guarda lo skyline di Pechino. C’è un grande bancone centrale con cocktail bar, un’enorme cantina a vista con bottiglie pregiate da tutto il mondo, e gli arredi provengono tutti dalla collezione Armani/Casa.

Dettagli degli interni di Armani:Caffè a Pechino

La cucina di Armani/Caffè a Pechino

Volontà comune di tutti gli Armani/Caffè nel mondo è quella di far scoprire la cucina italiana, con offerte che si differenziano da città a città. Non solo ristorazione ma anche caffetteria facendo scoprire la cultura italiana del caffè nel mondo. Nei vari punti aperti dal brand in questi anni si trovano in carta ricette cardine come cotoletta alla milanese, minestroni, risotti, lasagne, pizza, molto spesso insieme a preparazioni che ricordano la cultura gastronomica del paese che ospita. Armani/Caffè a Pechino non fa eccezione. La cucina sarà quella del nostro paese con influenze internazionali, si legge nella nota, e il menu non è ancora disponibile.

La terrazza a Pechino dell'Armani:Caffè

Gli Armani/Caffè nel mondo

Nel grande universo Armani dunque non poteva mancare il tassello della ristorazione, territorio dove l’azienda è riuscita a infondere i valori italiani e lo stile del brand. Oggi l’azienda è proprietaria del marchio Armani/Caffè, con locali dove alla ristorazione spesso si unisce anche la caffetteria con menu all day dining; Armani/Ristorante dedicati all’alta cucina e gli Emporio Armani Ristorante e Caffè dall’anima più informale. La storia di Armani nella gastronomia nasce nel 1998 con l’apertura del ristorante di Parigi, il primo di oltre 20 locali aperti in tutto il mondo da Giorgio Armani. Nella capitale francese sotto la direzione dello chef Massimo Tringali l’Armani/Ristorante, situato sulla Rive Gauche, ha perfino una stella Michelin dal 2018 ed è affiliato a Le Collège Culinaire de France, un’illustre organizzazione che promuove l’artigianalità nella produzione alimentare e nella ristorazione. 

Nobu a Milano, il bancone

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

I ristoranti di Armani si trovano anche a Tokyo, Dubai, New York e Milano dove la cucina è seguita dallo chef Francesco Mascheroni. Nel capoluogo lombardo Re Giorgio a ha sviluppato al massimo la sua idea di ristorazione: qui c’è anche il giapponese Nobu, insieme al famoso chef Nobu Matsuhisa, l’Emporia Armani Ristorante & Caffè e il cocktail bar Armani/Bamboo Bar. Ma non finisce qui perché è proprio con il brand Armani/Caffè che il gruppo arriva in ogni angolo del mondo con il suo concetto di ristorazione italiana e caffetteria: Doha, Cannes, Tokyo, Monaco, Dubai, e negli Stati Uniti a Costa Mesa.

Armani/Ristorante Parigi-2

Oltre all”Emporio Armani Caffè a Bologna e ad alcuni spin off costruiti ad hoc per alcune località cardine, come l’Armani/Mediterraneo, l’Armani/Hamal e l’Armani/Hashi a Dubai, rispettivamente dedicati alla cucina del mediterraneo, India e Giappone. Non viene subito in mente, ma Giorgio Armani, straordinario novantenne da qualche mese, è un leggendario couturier ma anche un grandissimo ristoratore.

CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link