Ben 41, e tutte perfettamente riuscite, le Settimane Bianche dell’Associazione Disabili Visivi!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Pieno successo per la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), cui quest’anno hanno partecipato a Falcade (Belluno) oltre settanta persone, tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnate in varie attività sportive invernali, quali sci di discesa, sci di fondo e passeggiate su percorsi innevati
Partecipanti alla recente Settimana Bianca dell’ADV, insieme alle rispettive guide

Si è conclusa con successo la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), che quest’anno ha visto oltre settanta partecipanti tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnati in varie attività sportive invernali, quali sci di discesa, sci di fondo e passeggiate su percorsi innevati.
Come ormai accade da dieci anni, è stata la località di Falcade, nelle Dolomiti bellunesi, ad accogliere il gruppo, che dal 2002 l’ha scoperta per le settimane estive di trekking, spostando dal 2016 nella stessa sona anche le attività invernali, dato che vi sono sia ottime piste di fondo che di discesa, nonché vicini comprensori come quello del San Pellegrino e del Lusia e, per i non sciatori, la possibilità di fare passeggiate con ramponi o con ciaspole.

Queste nostre attività sono possibili grazie a guide specializzate, appartenenti ai corpi militari e civili dello Stato, tra cui alcuni, anche se ormai in pensione, continuano a donarci il loro tempo e la loro professionalità. Arriviamo nel Veneto da tutta Italia, perfino dalla Sicilia e dalla Sardegna, perché troviamo qui le condizioni ideali, i migliori atleti e atlete, tra cui molti campioni nazionali, preparati nel farci fare uno sport non facile, con facilità e in totale sicurezza, ma senza sconti e con professionalità, normalità, amicizia, e anche tanto entusiasmo sia per le guide che per chi è guidato.

Ben quarantuno edizioni della Settimana Bianca, come detto inizialmente, per un’organizzazione sempre molto impegnativa, ma anche consolidata nel tempo, che è stata impostata e gestita da tanti anni oltreché dallo staff dell’ADV, soprattutto dal compianto presidente avvocato Giulio Nardone, purtroppo scomparso da quasi un anno, ma il cui lavoro e la cui determinazione hanno lasciato un segno quanto mai profondo. A noi resta ora il compito di “novellare” i protocolli d’intesa, di tenere vivi i rapporti, di incentivare nuove guide e nuovi soci, per portare avanti queste attività e questa manifestazione, che per numeri e modalità, è senz’altro tra le prime in Europa.
Fondamentale, dunque, è stato l’aiuto delle guide del gruppo dei Carabinieri Forestali del Veneto, dei Vigili del Fuoco di Belluno e Treviso, della Polizia di Stato di Moena, della Guardia di Finanza di Predazzo (Trento), degli Alpini della Settima  Brigata Julia e di tanti volontari civili ed ex militari in pensione, autorizzati dai rispettivi Comandi Regionali e Provinciali a svolgere il servizio presso di noi.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

«I nostri militari, sciatori e non sciatori accompagnano nello sci di discesa, in quello di fondo e nell’escursionismo le persone non vedenti e ipovedenti dell’ADV, con la possibilità di fare, oltreché un’esperienza di approfondimento delle proprie competenze professionali, anche un’esperienza umanamente molto significativa. Il rapporto che c’è con l’Associazione e con ogni singolo associato va infatti ben al di là del mero rapporto istituzionale tra un ente e un’associazione, ma è un legame di profonda amicizia»: a dirlo, nel corso di un servizio di TeleBelluno (disponibile integralmente a questo link) è stato Riccardo Corbini, tenente colonnello del Gruppo Carabinieri Forestali di Belluno, cui va il mio ringraziamento personale, per l’impegno e la dedizione affinché tutto questo possa proseguire anche nei prossimi anni. Così come va il mio ringraziamento al brigadiere capo Alessandro Savi, che ha curato l’organizzazione, gli abbinamenti delle guide e che è egli stesso guida da molti anni. Ma in realtà il ringraziamento non può che andare a tutti i Corpi sopra citati, alle Istituzioni locali e agli amici che ci hanno affiancato a vario titolo, nonché al lavoro dello staff dell’ADV. Né possiamo dimenticare lo Sport Hotel Cristal di Falcade che, come sempre, con familiarità, pazienza e professionalità, ha contribuito all’ottima riuscita della vacanza, con il suo ottimo servizio, consentendoci di organizzare anche una serata di musica e ballo durante la settimana, per ringraziare tutte le guide e consolidare ulteriormente lo spirito di amicizia e di gruppo che contraddistingue queste attività della nostra Associazione.

*Presidente dell’ADV (Associazione Disabili Visivi), aderente alla FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link