BANDO: NGI Fediversity open call (2025-04F)
RIF: Fediversity | Cascade funding
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-12
Data di pubblicazione del bando: 1 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 1 Aprile 2025 | Single-stage
OGGETTO
Le nostre catene di fornitura del software sono un miracolo silenzioso, il risultato di milioni di ore spese ogni anno per confezionare, compilare e distribuire software. Da questo vasto flusso di bit nascono le applicazioni e i servizi da cui dipendiamo ogni giorno. Di conseguenza, gli utenti spendono miliardi di ore per gestire qualsiasi cosa, dai semplici aggiornamenti alla complessa amministrazione del sistema. Questo grande sforzo è necessario per tenersi al passo con l’infinita offerta di potenziali vulnerabilità che arrivano con un leggero ritardo. Gli utenti che non riescono a tenere traccia delle nuove versioni di ogni servizio distribuito e di ogni sua dipendenza sono destinati ad avere delle difficoltà.
La distribuzione di servizi basati su Internet è molto più difficile di quanto possiamo permetterci. Per quanto il software sia facile da usare o ben scritto, consentire alla comunità in generale di mantenere da sola i servizi Internet su scala si è rivelato una sfida costante. Raggiungere uno scenario di alta disponibilità è ancora più un’arte oscura. Non c’è da stupirsi che la gente si arrenda e ceda i propri dati.
Fediversity è uno sforzo globale per portare a tutti i servizi cloud ospitati, facili da usare, con al centro la portabilità dei servizi e la libertà personale. Vuole fornire a tutti sistemi informatici sicuri e di alta qualità per l’uso quotidiano. Senza tracciamento, senza sfruttamento, in modo da funzionare ovunque e scalare senza sforzo.
Fediversity si basa su NixOS, una distribuzione Linux dirompente con un approccio unico alla gestione dei pacchetti e della configurazione. Costruita sulla base del gestore di pacchetti Nix, NixOS è completamente dichiarativa, rende affidabile l’aggiornamento dei sistemi e presenta molti altri vantaggi. Essendo riproducibile, è ideale per scenari di implementazione complessi in cui sono importanti il comportamento coerente, la stabilità e la configurabilità.
Si tratta di un settore vasto, con molte più sfide di quelle che qualsiasi sforzo preconcetto potrebbe affrontare da solo. Per questo motivo Fediversity invita a dare il vostro contributo per aiutare a rimodellare lo stato delle cose e creare insieme un’Internet aperta, affidabile e degna di fiducia per tutti.
I promotori chiedono come il vostro progetto può aiutare Fediversity a diventare più forte, migliore, più veloce, più solida.
Per consentirvi di apportare tali contributi, saranno assegnati 450.000 euro in sovvenzioni di R&S di piccole e medie dimensioni per soluzioni che avvicinino la prossima generazione di soluzioni mobili.
Sono alla ricerca di proposte di progetti tra i 5.000 e i 50.000 euro, che dovrebbero essere il punto di partenza.
Se il progetto funziona bene, si può successivamente procedere a un’espansione in altri programmi finanziati da NLnet, come il NGI0 Commons Fund.
Un fatto degno di nota: molti progetti che verranno implementati all’interno di Fediversity sono stati avviati proprio grazie a una sovvenzione di questo tipo da parte di NGI,
DESTINATARI (per informazioni dettagliate si rimanda al bando)
Definizione di persone o categorie di persone che possono ricevere un sostegno finanziario
Non ci sono esclusioni categoriche di persone che non possono ricevere il sostegno di NGI Fediversity.
A parità di proposte, viene data priorità agli abitanti dell’UE e dei Paesi associati a Horizon Europe, tuttavia se il progetto è di qualità eccezionale e il proponente possiede un’esperienza tecnica unica possono essere ammesse anche proposte provenienti da aree geografiche diverse da quelle citate.
I giovani che non hanno ancora raggiunto l’età del consenso legale nel loro Paese d’origine (tipicamente 18 anni) alla data della scadenza possono candidarsi senza alcun vincolo; il consenso di un tutore legale, come ad esempio un genitore, non deve essere fornito prima della presentazione iniziale, ma sarà necessario per avviare qualsiasi ulteriore trattativa.
Finanziamento totale disponibile: 450 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link