Presentata iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo – Arnold e gli Scaldapanchina / Comunicati stampa / Novità / Città di Bolzano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


L’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo,  ha presentato  “Arnold e gli Scaldapanchina”, iniziativa innovativa dedicata alla sensibilizzazione contro bullismo e cyberbullismo per promuovere il benessere dei giovani educandoli attraverso strumenti creativi come il fumetto e lo sport.

Stamane, in una Sala di Rappresentanza gremita di giovani delle scuole medie cittadine “Ilaria Alpi” e “Ada Negri”, la presentazione dell’iniziativa da parte dell’Assessore ai Giovani Christian Battisti, alla presenza tra gli altri anche del Questore Paolo Sartori, del Comandante della Polizia Locale Fabrizio Piras, del presidente dell’FC Suedtirol Gerhard Comper, del vice Presidente del GS Excelsior Mario Endrizzi e del giornalista sportivo Daniele Magagnin che ha presentato la mattinata.

Il bullismo è una problema che tocca profondamente il mondo degli adolescenti. Con “Arnold e gli Scaldapanchina”, l’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano, mira a sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di 1° grado attraverso la storia di Arnold, un giovane sportivo che si confronta con episodi di bullismo, imparando a superarli grazie ai valori dello sport e dell’inclusione.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il fumetto, creato in collaborazione con GS Excelsior, FC Südtirol e Almond Entertainment, diventerà uno strumento educativo coinvolgente per stimolare riflessioni e incoraggiare comportamenti positivi.  Stamane durante l’evento di apertura del progetto, è stato presentato anche uno speciale annullo filatelico con un timbro postale dedicato ad Arnold attraverso la collaborazione delle Poste Italiane.

Tra i vari appuntamenti in programma nei prossimi giorni da segnalare, domani venerdì 7 febbraio alle ore 10.00 in programma al Teatro comunale di Gries una tavola rotonda sempre per i ragazzi delle medie. Esperti e testimonial dialogheranno con i giovani sui temi del bullismo e del cyberbullismo, presentando in anteprima il fumetto. Durante l’evento verranno anche distribuite al giovane pubblico le cartoline dedicate all’iniziativa. I ragazzi avranno poi il compito di scrivere sulla cartolina un messaggio contro il bullismo. Tutti i messaggi andranno a far parte di un’installazione che verrà creata nel Foyer del Comune  e che rimarrà in mostra dal 17 al 21 febbraio prossimi. Il messaggio migliore, valutato dall’organizzazione del progetto, verrà premiato in occasione dell’inaugurazione della mostra e verrà poi spedito alla Presidenza della Repubblica con richiesta al Ministero del Made in Italy di emissione di un francobollo dedicato per il 2026 alla tematica del bullismo attraverso il personaggio di Arnold.

Sempre domani venerdì 7 febbraio al centro commerciale Twenty, previsto l’ allestimento di uno stand delle Poste Italiane per promuovere la divulgazione delle cartoline dedicate all’iniziativa e l’annullo filatelico, oltre alla distribuzione di volantini recanti i principali contatti per combattere il bullismo.

Sabato 15 febbraio presentazione del progetto contro il bullismo allo Stadio Druso in occasione della partita FC Südtirol Bolzano vs Sampdoria. In particolare il fumetto sarà presentato ufficialmente al pubblico, sottolineando il legame tra sport e inclusione sociale. Verranno distribuiti volantini che segnalano i principali contatti telefonici per combattere il bullismo e grazie a un QR-Code offriranno la possibilità di visionare il fumetto anche online.

Il progetto prevede la distribuzione gratuita del fumetto nelle scuole medie e durante le iniziative legate alla tematica del bullismo. La serie si svilupperà in un volume principale, seguito da altri 3 mini-volumi che verranno inseriti nel Fanzine dell’FC Südtirol delle 3 successive partite giocate in casa, garantendo una sensibilizzazione duratura nel tempo.

L’Assessore Christian Batttisti ha voluto ringraziare GS Excelsior, FC Südtirol e Almond Entertainment per la loro preziosa collaborazione nel costruire una comunità più solidale e attenta ai bisogni dei giovani. Un doveroso ringraziamento anche alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Municipale, all’Associazione “La Strada – Der Weg Onlus” con il servizio “Il Germoglio – Der Sonnenschein”, alla Sovrintendenza e ai Dirigenti scolastici, al centro commerciale Twenty, a Poste Italiane per la proficua collaborazione e l’impegno a sostenere il progetto con l’obiettivo di combattere insieme la piaga del bullismo.

Fumetto ed info: https://opencity.comune.bolzano.it/Documenti-e-dati/Progetti-studi-e-ricerche/Arnold-e-gli-Scaldapanchina 



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link