Sci di fondo, al mondiale di Schilpario Svezia e Norvegia ancora d’oro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


La sfida fra Svezia e Norvegia sugli sci stretti oggi (giovedì 6 febbraio) al Campionato del Mondo di Bergamo-Schilpario 2025 si chiude 1 a 1: nella Mass Start da 20 km della categoria Under23 sono la svedese Märta Rosenberg e il norvegese Mathias Holbæk a laurearsi campioni e mettersi al collo la medaglia d’oro. Più attardati gli azzurri, con il cuneese Martino Carollo a centrare la top10 mentre è quattordicesima la miglior italiana, Nadine Laurent.

Il ritmo della 20 km al femminile è stato da subito alto e dal secondo giro dei 5 previsti sono state Rosenberg (Svezia), Mørk (Norvegia), Ingebrigtsen (Norvegia), Gagnon (Canada) e Hoffman (Germania) a staccarsi dal resto del gruppo e accumulare sempre più vantaggio. Nel corso dell’ultimo giro si è decisa la lotta per le medaglie con una scatenata Märta Rosenberg che, non sazia dell’oro già conquistato nella Sprint di martedì, ha sferrato un attacco che le ha permesso di guadagnare metri importanti sulle rivali. Dietro, un’infaticabile Eva Ingebrigtsen, complici sci molto performanti, ha tentato il tutto per tutto per ricucire sulla svedese ma non le è stato possibile, mentre alle sue spalle reggeva il ritmo elevato Liliane Gagnon.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Alla fine sul podio sono salite atlete di tre nazioni diverse: la Svezia con Märta Rosenberg, la Norvegia con Eva Ingebrigtsen e il Canada con Liliane Gagnon. Per l’Italia non brillano le quattro atlete in gara, con la valdostana Nadine Laurent a confermarsi migliore delle azzurre al 14° posto e una comunque performante Veronica Silvestri al 16°. Diciottesima e ventunesima piazza rispettivamente per Iris De Martin Pinter e Maria Gismondi, con la prima che nel corso del secondo giro ha accusato un fuori-giri e la seconda che ha patito una caduta nella terza tornata che ne ha precluso le possibilità di rientrare sul gruppo delle inseguitrici.

La gara al maschile si è vivacizzata dal secondo giro quando il gruppo dei migliori è andato snellendosi e nel corso del terzo si è formato un quartetto composto da Holbæk (Norvegia), Anttola (Finlandia), Keck (Germania) e Mollestad (Norvegia) che si sono avvicendati nelle prime posizioni. Nella tornata finale, su uno degli strappi più duri, è stato il classe 2003 Mathias Holbæk a tentare l’attacco decisivo ai danni del connazionale Mollestad e del finnico Anttola, che si sono giocati la medaglia d’argento allo sprint.

A Holbæk vanno la medaglia d’oro e il titolo di campione del mondo, al finlandese Anttola l’argento e il prestigio di aver portato la Finlandia sul podio iridato, con il norvegese Mollestad a completare il podio.

Il migliore degli azzurri è uno sfortunato Martino Carollo, che rompe un bastoncino nei primi minuti di gara e, per non farsi mancare nulla, nel terzo giro rompe anche l’altro. Paga quindi nel finale gli sforzi di una Mass Start dal grande ritmo, dove ha dovuto recuperare terreno più volte, ma agguanta comunque una top10 di valore. Subito alle sue spalle l’altro cuneese Davide Ghio. Rispettivamente 16° e 38° gli altri azzurri in gara, il trentino Andrea Zorzi e il subiachese Giacomo Petrini.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Sotto il sole di Schilpario che scalda un’atmosfera resa speciale dalla kermesse iridata vanno in scena le premiazioni, che oggi vedono finire nelle mani di Nadine Laurent e Martino Carollo il premio Memorial Morzenti come migliori azzurri della categoria Under23.

Dentro e fuori la pista continua instancabile l’opera dei circa 150 volontari del comitato organizzatore che, come ricorda dallo staff il segretario Ilario Morandi: «ci hanno dato una risposta incredibile anche in giornate come queste che sono feriali e solitamente ricche di impegni. Siamo davvero orgogliosi del nostro team e da parte del comitato organizzatore è a loro che va un sentito grazie. Bergamo-Schilpario 2025 sta avendo successo grazie al lavoro di tutti».

20 km Mass Start CT – U23 Women

1 Rosenberg Maerta SWE 55:56.8; 2 Ingebrigtsen Eva NOR 56:00.4; 3 Gagnon Liliane CAN 56:05.3; 4 Hoffmann Helen GER 56:10.4; 5 Moerk Emma Kirkeberg NOR 56:35.4; 6 Drolet Jasmine CAN 57:37.5; 7 Kytaja Nora FIN 57:40.3; 8 Sand Anniken NOR 57:40.6; 9 Kaelin Marina SUI 57:51.9; 10 Pierrel Julie FRA 57:52.4

14 Laurent Nadine 57:57.4; 16 Silvestri Veronica 58:18.8; 18 De Martin Pinter Iris 58:59.3; 21 Gismondi Maria 59:17.4

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

20 km Mass Start CT – U23 Men

1 Holbaek Mathias NOR 50:15.2; 2 Anttola Niko FIN 50:19.7; 3 Mollestad Thomas Linnebo NOR 50:20.0; 4 Keck Elias GER 50:33.9; 5 Stephen Thomas CAN 50:52.8; 6 Schjoelberg Joergen NOR 51:10.2; 7 Mckeever Xavier CAN 51:11.1; 8 Savary Antonin SUI 51:12.3; 9 Primet Luc FRA 51:16.6; 10 Carollo Martino ITA 51:18.4

11 Ghio Davide 51:19.6; 16 Zorzi Andrea 51:26.9; 38 Petrini Giacomo 53:46.0



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link