USB Pubblico Impiego – Coordinamento Nazionale Vigili del Fuoco: DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE USB VVF ASCOLI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


 

Al Ministro dell’Interno

Prefetto Matteo PIANTEDOSI

Microcredito

per le aziende

 

 

Al Sottosegretario di Stato all’Interno con delega ai
Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Onorevole Emanuele PRISCO

 

Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Prefetto Dott. Attilio VISCONTI

 

Tramite: Ufficio I – Gabinetto del Capo Dipartimento

Contabilità

Buste paga

 

Al Capo del Gabinetto del Capo Dipartimento

Vice-Prefetto Angelina TRITTO

 

Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Ing. Eros MANNINO

 

Al Responsabile dell’Ufficio Garanzia dei Diritti Sindacali

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Vice-Prefetto Renata CASTRUCCI

 

Al Comandante dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno

Ing. Daniele CENTI

 

e p.c. Al Direttore dei Vigili del Fuoco delle Marche

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Ing. Vincenzo BENNARDO

 

 

OGGETTO: Proclamazione dello stato di agitazione di categoria presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno. Volontà di promuovere lo sciopero provinciale della categoria Vigili del Fuoco. Richiesta di avvio di procedura/tavolo di conciliazione amministrativa ai sensi della legge 146/90 e/o Legge 83/2000 e ss.mm.ii.

La scrivente Organizzazione Sindacale, in riferimento all’oggetto, con la proclamazione dell’immediato stato di agitazione provinciale del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, chiede l’attuazione della procedura di raffreddamento ai sensi della normativa in vigore. Il ricorso alla suddetta mobilitazione del personale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno è determinato da molteplici motivi che andremo ad elencare.

IL PRESENTE STATO DI AGITAZIONE PRENDE IN CONSIDERAZIONE QUANTO SEGUE:

1. MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PRIORITÀ DI SCELTA AL PERSONALE R.T.P. NELLE MANSIONI PRESSO GLI UFFICI IMPROPRIAMENTE ATTRIBUITE A PERSONALE DI DIVERSO RUOLO E DIVERSE COMPETENZE COME DEFINITO DAL DECRETO LEGISLATIVO N. 217 DEL 13 OTTOBRE 2005

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Siamo a contestare al Comandante dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno il mancato riconoscimento al personale R.T.P. della priorità di scelta nelle mansioni professionali di lavoro presso gli Uffici del Comando di Ascoli Piceno rispetto al personale di diverso ruolo, mansioni impropriamente attribuite dal Dirigente e non confacenti con i profili professionali definiti dal Decreto Legislativo n. 217 del 13 Ottobre 2005.

2. MALDISTRIBUZIONE DEI CARICHI DI LAVORO PRESSO GLI UFFICI DEL COMANDO

Siamo a contestare al Comandante dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno Ing. CENTI, impantanato in una sua visione dell’organizzazione del lavoro presso gli uffici del Comando (ritenuta sua esclusiva prerogativa), che non si è adoperato a risolvere il problema dei carichi di lavoro presso gli Uffici, in vista dell’assunzione del Dipartimento di nuovo personale R.T.P., in vista dell’arrivo di nuovo personale a seguito della mobilità operatori, in vista dei pensionamenti, e che non è disposto ad effettuare la movimentazione del personale R.T.P. nel rispetto dell’anzianità di servizio, criterio che riteniamo non possa essere precluso.

3. ATTACCO ALLA BACHECA SINDACALE USB

Dopo i fatti incresciosi accaduti, di cui siamo venuti a conoscenza il giorno 24 dicembre 2024 mentre il delegato USB VV.F. di Ascoli Piceno si recava al Comando per affiggere una nota sindacale e trovava il vetro rimosso dalla bacheca USB VV.F. e tutti i documenti sindacali affissi rimossi, questa O.S. dapprima informava immediatamente il Comandante CENTI telefonicamente la stessa mattina, il quale ci rispondeva che avrebbe parlato con il delegato sindacale soltanto per iscritto, e scriveva poi una nota (all. 1) denunciando i fatti accaduti; a tutt’oggi non siamo a conoscenza se sia stata avviata da parte del Dirigente un’indagine interna o se siano stati presi provvedimenti in merito.

4. RELAZIONI SINDACALI

La risposta del Comando di Ascoli Piceno alle richieste ed ai solleciti avanzati da USB VV.F. è avvenuta in forma anomala tramite il punto n. 3 ed il punto n. 4 dell’Informativa/Chiarimenti prot. 14295 del 31/12/2024 (all. 2) nella quale questa O.S. ha constatato che il Dirigente non ha nessuna intenzione di confrontarsi con USB VV.F., ritenendo l’organizzazione del lavoro una sua esclusiva prerogativa.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

5. IL MANCATO RISPETTO DEI DIRITTI PERSONALI DEL LAVORATORE

Di quanto esposto e ulteriori elementi saranno affrontati nel tentativo di conciliazione.

In virtù di quanto sopra esposto, USB VV.F. dichiara lo stato di agitazione provinciale di categoria presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, chiedendo che venga applicata immediatamente la normativa vigente attivando il TAVOLO DI CONCILIAZIONE.

Si rammenta l’impossibilità di compiere atti pregiudizievoli prima che venga esperito il tentativo di conciliazione ai sensi delle Leggi 146/90 e 83/2000 e delle successive modifiche ed integrazioni.

 

SI RICORDA CHE ESSENDO UNA DICHIARAZIONE DI STATO DI AGITAZIONE PROVINCIALE SI RENDE NECESSARIO DESIGNARE DI CONCERTO CON LA SCRIVENTE L’ARBITRO.

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 

 

Per il Coordinamento USB VV.F. di Ascoli Piceno

Diego Macellari





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link