Audi a tutto campo sulle Alpi, per la Coppa del Mondo di sci. Da Cortina a Madonna di Campiglio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


All’avanguardia dell’instancabilità. Audi in veste «sturm und drang» (tempesta e impeto, dal Neoclassicismo), assalta questo inizio di 2025 con una serie di manifestazioni sulle Dolomiti, iniziando da Cortina d’Ampezzo dove è di casa dal 2017, mentre il legame con gli sport invernali risale al 2001. In qualità di title sponsor di Audi FIS Ski World Cup, i Quattro anelli sono infatti consecutivamente da allora con le tappe di Coppa del Mondo in Italia, e parallelamente, da oltre 17 sostengono gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali.

Diversamente Dolomiti, quelle di Brenta, dove, a Madonna di Campiglio, luogo al quale Audi è legata dal 2013 sia con eventi sportivi come Campioni in pista, manifestazione Ducati (marchio appartenente ad Audi AG), si presenta il team per la stagione 2025 di MotoGP. Località in cui i Quattro anelli sono impegnati anche con Mountain Progress Lab, percorso innovativo sulla mobilità sostenibile.

Eventi a raffica, con presentazione e anteprime di nuovi modelli, sia elettrici sia dalle massime prestazioni, e prima ufficiale di Timm Barlet, nuovo direttore del marchio Audi in Italia.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Audi a tutto campo sulle Alpi, per la Coppa del Mondo di sci. Da Cortina a Madonna di Campiglio

Timm Barlet: 47 anni, tedesco, dal 1 gennaio entra nella della squadra di Volkswagen Group Italia a capo di Audi. Ha un master in business administration presso l’università di Eichstätt-Ingolstadt, preceduto da studi (anche) linguistici con latino e greco dalle superiori. La carriera di Timm Barlet in Audi AG inizia dal 2004 con vari ruoli, vivendo in America latina e con responsabilità per il Nord Europa, fino a essere direttore senior per vendite e marketing relativamente ai mercati di Italia, Spagna, Francia e Regno Unito. Parla diverse lingue e si è impegnato con l’italiano dal primo giorno, con eccellenti risultati. Contento di abitare a Verona, apprezza lo stile di vita del Belpaese, dove la sua missione è occuparsi della strategia Audi, proseguendo sulla via tracciata e consolidata dal compianto predecessore Fabrizio Longo (tragicamente mancato a fine agosto 2024), che conosceva e stimava.

Cortina d’Ampezzo: la perla delle Dolomiti da sempre al centro della mondanità, trova con l’Audi FIS Ski World Cup le migliori prove generali in vista delle Olimpiadi del prossimo anno. Sull’emozionante pista Olympia delle Tofane, Sofia Goggia ha vinto la discesa libera e Federica Brignone il super-gigante, incontrando tra le due gare il pubblico in Piazza Roma, accanto alla teca dove è esposta in anteprima italiana la nuova Audi Q6 Sportback e-tron

Negli stessi giorni, la stampa nazionale è impegnata nelle prove delle nuove Audi A6 ed S6 e-tron Sportback e Avant

In tema mondano, vip dello sport nella serata allo storico Sci Club 18 con le note del cantautore e compositore Raphael Gualazzi, mentre l’ospitalità dei Quattro anelli accoglie negli altri touchpoint: dal celebre Hotel de La Poste al nuovo Rosapetra Resort, alla lounge El Camineto all’arrivo della pista delle Tofane. Passeggiando in centro, la presenza Audi si apprezza nelle Digital island: arredo urbano con installazioni utili che offrono punti di ricarica per e-bike e dispositivi mobili, oltre a interagire con approfondimenti visivi in un continuo flusso di informazioni.

Da Cortina d’Ampezzo a Madonna di Campiglio: l’evento principale è Campioni in pista, con la presentazione del team Ducati MotoGP. Timm Barlet, direttore Audi Italia, e Tullio Serafini, presidente APT, con Rolf Michl, ceo Audi Sport, accolgono il ceo Ducati Claudio Domenicali con Francesco Bagnaia e Marc Márquez, piloti ufficiali per la stagione 2025.

Due ragazzi, questi, per la prima volta insieme, con un palmarès invidiabile: Francesco, tre volte campione del mondo e vice nel 2024, torna a correre con il numero 63 dopo una stagione con 11 vittorie e cinque podi, e Marc, otto titoli (l’ultimo nel 2019 e terzo lo scorso anno), hanno entrambi grandi aspettative con le Rosse di Borgo Panigale.

Audi a tutto campo sulle Alpi, per la Coppa del Mondo di sci. Da Cortina a Madonna di Campiglio

Dallo sport all’ambiente: Mountain Progress Lab è un programma generato dai 12 anni di partnerariato tra Audi e Madonna di Campiglio, arricchito dai rapporti esistenti anche con APT, Trentino Marketing, H-Farm e Università di Trento. Progetto di tutela ambientale che raccoglie dati ambientali mediante da 44 sensori, divisi tra quattro stazioni fisse e quattro vetture elettriche Audi Q4 e-tron, per le quali è stato realizzato un kit per il rilevamento itinerante. Queste hanno percorso oltre 10 mila km lungo le EcoRoutes, itinerari significativi attorno alla località, muovendosi da Audi Smart Hub, struttura polifunzionale e di condivisione aperta per smart working, accanto al laghetto. In questi giorni pista per le guida su neve e ghiaccio delle Audi elettriche, con stazione di ricarica ad alta potenza Ewiva da 100 kW a disposizione per vetture elettriche.

Oltre due milioni i dati registrati, che indicano buona qualità dell’aria, anche nei periodi di massima affluenza turistica. Con elementi locali migliorabili, come i parcheggi remoti, per i quali partiranno sperimentazioni tese al miglioramento della viabilità e un servizio di collegamento per il centro con un parco vetture elettrico per la prossima estate.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Audi a tutto campo sulle Alpi, per la Coppa del Mondo di sci. Da Cortina a Madonna di Campiglio

Tra Madonna di Campiglio e il passo del Tonale il test in anteprima nazionale per la rinnovata sportivissima Audi RS 3, disponibile con carrozzeria Sportback e Sedan (prova che Gentleman pubblicherà prossimamente). Interpretazione tecnica e stilistica Audi Sport della quarta generazione di Audi A3, spinta (e che spinta!) dal premiato motore 2.5 TFSI a cinque cilindri con 400 cavalli e guidabilità dedicata.

Contemporaneamente, scavalcando le Alpi, è stata anticipata alla Coppa del Mondo di sci alpino a Kitzbühel in Tirolo, Audi Q6 e-tron offroad concept: prototipo elettrico che trasforma le esperienze della Dakar (concluse con la vittoria del 2024), rialzando di ben 16 cm la piattaforma avanzata delle nuove Audi a elettroni, permettendo così al veicolo di superare pendenze fino al 100% (45°), grazie ai particolari «assali a portale», con carreggiate allargate di 25 cm.

Gentleman riporta le impressioni di Gernot Döllner, ceo di Audi AG: «Audi Q6 e-tron offroad concept costituisce una reinterpretazione del tema quattro. Sottolinea il potenziale della nuova piattaforma premium elettrica. Può affrontare e conquistare nuovi terreni. Non vediamo l’ora di vedere la reazione dei nostri clienti di fronte a questa vettura altamente emozionale».

Audi a tutto campo sulle Alpi, per la Coppa del Mondo di sci. Da Cortina a Madonna di Campiglio

Tecnicamente Audi Q6 e-tron offroad concept adotta la riduzione sui mozzi delle ruote (indispensabile per l’altezza da terra) che aumenta del 50% la coppia tramessa alle ruote, che arriva all’incredibile picco di 13.400 Nm (+4400) per dieci secondi.

Raggiunge i 175 km/h (su strada), ponendosi all’avanguardia della tecnica, anche elettrica, ma non solo. Potrà essere vista in azione il giorno 1 febbraio 2025 in occasione della F.A.T. Ice Race a Zell am See, in Austria, e sui canali social @Audi Sport.



Vai al VideoCenter di Milano Finanza

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Diesel entra nella Fashion Task Force della Sustainable Markets Initiative




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce