BILANCIO APPROVATO A TERRACINA, ECCO I PROPOSITI DELLA LISTA DEL SINDACO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Approvato dal Consiglio Comunale di Terracina il bilancio di previsione. Il commento della Lista Giannetti Sindaco

Martedì 4 Febbraio il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato il DUP, documento unico di programmazione, e il bilancio di previsione. Il DUP è il principale documento per la guida strategica ed operativa del Comune e presupposto indispensabile per la corretta approvazione del bilancio di previsione.

Questo il commento del capogruppo della Lista Giannetti Sindaco, Gavino De Gregorio: “All’interno del DUP sono stati inseriti decine di obiettivi, articolati in diverse sezioni che coprono l’intera azione amministrativa, tra cui l’organizzazione dell’Ente, gli interventi per l’edilizia pubblica e per le scuole. Abbiamo infatti previsto numerosi interventi per la sicurezza degli edifici pubblici, con particolare attenzione a quelli scolastici. Per quanto riguarda il personale, stiamo cercando di sopperire ai vari pensionamenti e trasferimenti che hanno ridotto la pianta organica, che risulta inferiore, per numero di dipendenti, a quello che servirebbe per l’ordinaria amministrazione. Per questo già con il bilancio del 2024 sono state assunte alcune figure che sono state inserite in organico, e nell’attuale bilancio è prevista l’assunzione di altre 16 unità. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La nostra Lista ha richiesto ai vari Dirigenti, già a partire del prossimo bilancio, di provvedere ad indicare anche la copertura finanziaria tenendo conte delle risorse a disposizione dell’ente, proprio per rispettare l’equilibrio di bilancio.

Va ricordato che il bilancio di previsione, pur se nella deroga statale, è stato approvato con più di un mese di anticipo rispetto allo scorso anno, e con diversi mesi di anticipo rispetto agli anni precedenti, in decisa controtendenza rispetto al passato. 

Quello che abbiamo approvato è un bilancio sano sottendente al vero, e voglio sottolineare che tutto questo nonostante sia stato tagliato il fondo di solidarietà previsto per i Comuni, sia stato chiesto all’Ente di accantonare somme in modo prudenziale, e il tutto alla luce delle minori previsioni d’entrata sia dalle sanzioni che dai parcheggi. 

Una novità che riteniamo importante ed estremamente utile è che per la prima volta è redatto il cosiddetto “bilancio semplificato”, che spiega in modo semplice il bilancio ai cittadini. Un atto di trasparenza che abbiamo ritenuto doveroso, anche se non è obbligatorio, per rendere il documento accessibile a tutti. 

L’approvazione del bilancio è arrivata dopo una maratona in Consiglio Comunale terminata all’1:15 del mattino, dal momento che un solo consigliere di minoranza ha presentato 36 emendamenti al Bilancio. Un atto che ritengo strumentale, che ha costretto tutti a restare per 16 ore in Aula, e nel Palazzo Comunale, con il conseguente aggravio delle spese a carico dei cittadini, dal consumo di energia elettrica agli straordinari per il personale fino al raddoppio del gettone di presenza previsto per i Consiglieri Comunali. Emendamenti che, voglio sottolineare, non costituivano una integrazione o una correzione al nostro bilancio, ma piuttosto una visione alternativa rispetto a quello da noi presentato, che non potevamo non rispedire al mittente. A tal proposito è corretto che i cittadini sappiano che la nostra maggioranza aveva cercato una mediazione, chiedendo di ritirare gli emendamenti per poi discuterli in commissione e trattare quelli meritevoli di attenzione, ma la risposta da parte del consigliere di minoranza è stata categoricamente negativa. 

Il DUP e Il Bilancio di previsione sono strumenti fondamentali perché indicano chiaramente su quale strada vogliamo che prosegua il cammino della nostra Terracina. Una rotta che abbiamo già tracciato e che continueremo a seguire, nonostante le difficoltà incontrate in passato e quelle che si presentano quotidianamente. 

Ringraziamo il nostro Assessore di riferimento per il grande e faticoso lavoro svolto, e come Lista Giannetti Sindaco ribadiamo la piena fiducia nell’operato di questa Amministrazione. Un’azione che, grazie ora all’approvazione del bilancio, non potrà che essere più incisiva. Per questo invitiamo nei prossimi giorni ogni assessorato a fare il punto della situazione su quanto fatto fino ad ora e di quello che si dovrà fare a breve e medio termine, per dare un impulso ulteriore e un’accelerata all’attività amministrativa per raggiungere gli obiettivi strategici del programma che abbiamo la responsabilità di portare avanti e su cui i nostri concittadini hanno riposto la loro fiducia. 

Come Lista non possiamo tacere sul comportamento di un consigliere di maggioranza, nota stonata della giornata, e nottata, in Consiglio Comunale. Siamo rimasti basiti dalle parole con cui il Consigliere ha motivato la sua decisione di astenersi dal voto del bilancio. 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Mesi e mesi di assenza, ci chiediamo perché non si è mai presentata nelle sedi opportune per rappresentarci l’elenco di cose che (secondo lei?) non vanno nel bilancio, svolgendo così appieno il proprio ruolo di consigliere di maggioranza. Ha avuto il tempo di preparare un documento dettagliato e ricco di particolari, specificando di aver “attentamente studiato il bilancio”, ma non ha trovato un minuto per venire a spiegarlo in maggioranza e nelle commissioni dove manca da mesi, dando il suo prezioso contributo? 

Davvero siamo rimasti increduli per le sue parole, a maggior ragione perché qualche ora prima, nella stessa seduta, aveva votato a favore del Dup.

Tra l’altro il Consigliere è anche ben rappresentata in giunta da un Assessore di riferimento, ma evidentemente non ha avuto modo di confrontarsi con il proprio partito considerato che il capogruppo del suo stesso partito e l’Assessore di riferimento, a differenza sua, hanno votato favorevolmente il bilancio compatto con la maggioranza in commissione,  in giunta e in Consiglio Comunale per quanto di loro competenza. Il Sindaco, in riferimento a questo, ha annunciato la necessità di una profonda riflessione. La nostra Lista condivide e chiede all’intera maggioranza di partecipare, ma ritiene che, a questo punto, tale riflessione sia opportuna e necessaria soprattutto all’interno dello stesso partito che il Consigliere rappresenta. Probabilmente questa volta il “corto circuito” non è nella maggioranza, ma nel partito di Forza Italia: mentre il Consigliere ha votato favorevolmente il Dup ma si è astenuta dal Bilancio, il suo capogruppo ha votato compatto con la maggioranza, e l’latro consigliere ha lasciato l’aula prima delle votazioni. Per questo crediamo doveroso ora da parte loro un chiarimento”, conclude il capogruppo della Lista Giannetti Sindaco Gavino De Gregorio. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link