Video copertina Gennaio 2025
Il primo mese del nuovo anno è già alle spalle: è dunque ora di scoprire dove hanno corso gli Orange nel mese di gennaio. La copertina realizzata con un video con le foto del mese con
il sottofondo musicale del nostro inno.
Il 5 gennaio 2025 si è svolta a Borghetto Santo Spirito la Befana Coast Run,
(10 km – 600D+): un percorso di trail running che attraversa sentieri panoramici tra mare ed entroterra, regalando panorami mozzafiato e scoperte emozionanti.
Tra i partecipanti non poteva mancare il nostro Luca Taronna alias “la Creatura” all’esordio nella categoria SM60, che ha ottenuto la 53ª posizione assoluta.
Luca Taronna a Borghetto Santo Spirito
Il 5 e 6 gennaio 2025, a Forte dei Marmi si è tenuto l’ormai tradizionale evento sportivo di inizio anno “Forte Sea Front”, una due giorni di gare podistiche che hanno visto la partecipazione di numerosi atleti di diverse categorie.
Le competizioni, che si sono svolte su distanze di 8.500 metri, 17.000 metri e di 42.000 metri, hanno regalato emozioni e grandi prestazioni.
Come lo scorso anno si sono cimentati in queste gare Luigi Ambrosino Marco Fissore ed Elena Odetti mentre
la Forrest Gump Albarosa Fiore per una volta ha fatto da spettatrice all’evento. I risultati dei nostri atleti e delle singole gare nella solita pagina
Risultati gare
Orange a Forte dei Marmi
Venaria Reale (TO) ha ospitato il 6 gennaio 2025 una delle prime competizioni di corsa campestre dell’anno, il Cross Reale, che ha visto atleti
di diverse categorie sfidarsi su percorsi impegnativi.
Nella prova dedicata alle categorie juniores femminili e master, disputata su una distanza di 4.260 metri, sono stati 104 gli atleti a tagliare il traguardo.
Tra le prestazioni di nota spicca quella di Martina Turino (JPSF), che ha chiuso la gara in 27’16”, piazzandosi 7ª di categoria e 93ª assoluta.
Ricordiamo per chi non la conoscesse che Martina fa parte del team di cronometristi di iRunning oltre ad essere una nostra tesserata e che quindi spesso la vediamo
alle gare in una veste diversa da quella della podista.
Buona anche la prova di Alessandra Bovo (SF55), che ha fermato il cronometro a 29’13”, classificandosi 16ª di categoria e 100ª assoluta.
Il percorso maschile, lungo 6.200 metri, ha visto la partecipazione di 139 atleti. Tra i migliori risultati della giornata, segnaliamo l’ottima prestazione
di Alessandro Rivella (SM45), che ha conquistato il 14° posto assoluto e il 6° nella sua categoria con il tempo di 24’01”.
Non meno brillante è stata la gara di Roman Hollosi (SM55), che ha concluso in 25’22”, piazzandosi 3° nella sua categoria e 29° assoluto.
Buona prova anche per Giovanni Perucca (SM40), che ha fermato il cronometro a 27’17”, guadagnando la 15ª posizione nella categoria e la 57ª assoluta.
Martina Turino a Venaria
L’11 gennaio 2025 si è svolta la attesa Portofino Run, una delle gare podistiche più affascinanti d’Italia, capace di coniugare sport,
natura e un panorama da cartolina. Con partenza e arrivo a Santa Margherita Ligure (GE), i partecipanti si sono sfidati lungo un percorso di 10.000 metri che ha visto la partecipazione
di 352 atleti giunti al traguardo.
Tra i protagonisti della gara spicca Tiziana Elia Ciocca, che ha gareggiato nella categoria SF45 e
ha ottenuto un tempo eccellente di 44 minuti e 59 secondi, posizionandosi 121ª assoluta e 6ª nella sua categoria.
Un risultato di rilievo per l’atleta, che ha migliorato il proprio record personale (PB).
Presente anche Luca Mennuni che vediamo in foto, appartenente alla categoria SM50, ha tagliato il traguardo con un tempo di 1 ora, 1 minuto e 34 secondi,
conquistando la 320ª posizione assoluta e la 41ª nella sua categoria.
Nella categoria SF50, Giovanna Sansonne ha concluso la gara con un tempo di 1 ora, 1 minuto e 39 secondi, ottenendo il 321° posto assoluto e il 15° nella sua categoria.
Infine Roberto Bortoloni nella categoria SM65, ha chiuso la competizione con un tempo di 1 ora, 11 minuti e 46 secondi, classificandosi 348° assoluto e 13° nella sua categoria.
Il giorno dopo 12 gennaio sempre a Santa Margherita Ligure si è disputata Mezza delle Due Perle , questa gara ha richiamato 780 partecipanti, che si sono sfidati tra scenari mozzafiato e un’atmosfera carica di entusiasmo.
Tra gli atleti in gara, Monica Amisano, appartenente alla categoria SF50, ha ottenuto un risultato solido con un tempo di 1 ora, 56 minuti e 43 secondi,
classificandosi 549ª assoluta e 24ª nella sua categoria e
Giovanna Sansonne che ha fatto le due gare in due giorni consecutivi ha concluso la sua prova con un tempo di 2 ore, 11 minuti e 53 secondi, ottenendo la 692ª posizione assoluta e la 39ª nella sua categoria.
Luca Menunni alla Portofino Run
Il 12 gennaio 2025, Borgaro Torinese ha ospitato il Memoriale Michele Mandes. Questo evento, che si è svolto su un percorso di 6.000 metri,
ha visto la partecipazione di 174 atleti provenienti da diverse categorie.
Alessandro Rivella (SM45), ha tagliato il traguardo con un tempo di 23 minuti e 17 secondi. Rivella si è confermato uno degli atleti di punta della sua categoria,
piazzandosi al 50° posto assoluto e al 7° nella sua fascia di appartenenza.
Roman Hollosi, della categoria SM55, si è classificato al secondo posto di categoria, concludendo la gara
in 24 minuti e 12 secondi.
Infine, Carmine Tomanelli all’esordio con la nostra canotta,appartenente alla categoria SM40 ha corso con un tempo di 36 minuti e 18 secondi, piazzandosi 173° assoluto e 24° nella sua categoria
Esordio anche per la piccola Ftancesca Nicole Tomanelli negli esordienti 5 femminili che ha corso i 400 m in 3’07”
I Tomanelli a Borgaro
Il 19 gennaio 2025, la cittadina di Albenga (SV) ha ospitato la sesta edizione del Trail della Gallinara, una delle competizioni clou nel panorama delle gare trail della regione. La manifestazione si è svolta su un percorso di 27 chilometri, con un dislivello che ha messo alla prova la resistenza e la tecnica
degli oltre 100 atleti che hanno affrontato le insidie del tracciato, che si snodava tra sentieri impervi e paesaggi mozzafiato.
Maurizio Sibona, che ha tagliato il traguardo con un tempo ufficiale di 4 ore, 24 minuti e 48 secondi, dimostrando grande esperienza e forza nei tratti più tecnici del percorso.
A seguire, Luca Taronna ha ottenuto una prestazione di assoluto valore, concludendo la gara in 4 ore, 34 minuti e 12 secondi.
Luca Taronna al Trail della Gallinara
Il 19 gennaio 2025, il suggestivo parco de La Mandria a Venaria Reale (TO) ha accolto la competizione Cross La Mandria, una gara
che ha visto la partecipazione di atleti di diverse categorie tra le classi SM35 e SM75+, per un totale di 108 arrivati.
Fabrizio Giulio Tonolo ha conquistato la terza posizione nella propria categoria con un tempo ufficiale di 26 minuti e 5 secondi.
Poco dietro, Andrea Riu, con un tempo di 26 minuti e 58 secondi, ha concluso in quinta posizione nella categoria SM55
Cesare Puro, che ha chiuso al 62° posto assoluto e 11° nella categoria SM40, con un tempo di 29 minuti e 20 secondi.
Infine, nella categoria SM65, Luigi Ambrosino ha concluso la sua gara con un tempo di 43 minuti e 5 secondi, piazzandosi all’8° posto di categoria e al 107° posto assoluto.
Il 26 gennaio 2025 si è tenuta la Novara Half Marathon, una delle gare più attese nella stagione invernale delle mezze maratone,
con partenza e arrivo nel cuore della città di Novara (NO). La gara ha visto la partecipazione di 940 atleti che si sono sfidati
lungo le strade cittadine, mettendo alla prova le proprie capacità di resistenza e velocità.
Vito Lelli il migliore dei 10 Orange presenti nella categoria SM50,ha chiuso in 1 ora, 31 minuti e 45 secondi, al 201° posto assoluto e al 25° posto di categoria.
La sua performance è stata un perfetto esempio di consistenza e determinazione, concludendo
la gara con il suo personale miglior tempo (PB), Personal Best anche per Ernani Longo, Cecilia Nigra e Vincenzo Setaro.
rispettivamente in 1 ora, 34 minuti e 9 secondi, 1 ora, 36 minuti e 12 secondi e 1 ora, 38 minuti e 42 secondi.
Orange alla Mezza di Novara
l 26 gennaio 2025, si è svolta la Half Marathon Marrakech, un evento prestigioso che ha attirato oltre 9.600 atleti provenienti da tutto il mondo, pronti
a sfidarsi su un percorso di 21,097 chilometri nelle suggestive strade di Marrakech, in Marocco. Salvatore Pugliara, nella categoria SM50, ha dato
prova di grande determinazione, chiudendo la gara con un tempo ufficiale di 1 ora, 49 minuti e 51 secondi.
Con un tempo reale di 1 ora, 49 minuti e 13 secondi, Pugliara ha terminato la sua performance al 2196° posto assoluto.
Nella foto insieme a Salvatore e Nicol Cavallera vedete un vecchio amico Orange Dadouch Abdellah
che salutiamo e ricordiamo con piacere come il vincitore del campionato sociale 2015.
Salvatore Pugliara a Marrakech
Chiudiamo la cronaca delle gare del mese
il 26 gennaio 2025, con il Cross della Pellerina ha visto gli atleti sfidarsi su percorsi
differenti nel parco della Pellerina a Torino. La giornata è stata divisa in due gare principali: una per le categorie femminili e una per le categorie maschili,
con percorsi rispettivamente da 6.000 e 10.001 metri.Claudia Martina categoria SF50, ha concluso la sua gara con un tempo di 28 minuti e 9 secondi, piazzandosi 4ª nella categoria e 32ª assoluta
Jacopo Forlese, nella SM35, ha concluso la gara con un tempo di 44 minuti e 1 secondo, ottenendo la 16ª posizione nella categoria e 89ª assoluta
Subito dietro, Niccolò Bassanello, nella SM, ha completato la gara in 48 minuti e 48 secondi, piazzandosi 54° nella sua categoria e 116° assoluto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link