I comuni della provincia di Foggia alla Bit di Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Si popola lo stand di 360 metri quadri allestito da Pugliapromozione nel quartiere di Fiera Milano Rho per la Borsa Internazionale del Turismo, dal 9 all’11 febbraio.

La Regione Puglia propone una sua chiave di lettura: il turismo come espressione della qualità della vita, che coinvolge tutti i cittadini pugliesi, insieme ai cittadini temporanei che sono i turisti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sono diversi i comuni della provincia di Foggia che parteciperanno alla BIT di Milano.

La Festa del Cinema sui cammini di Puglia Mònde presenta alla BIT di Milano la sua edizione speciale Giubileo fra Foggia e Monte Sant’Angelo. In occasione dell’anno santo del Giubileo, la Festa farà tappa a maggio a Foggia e, successivamente, consoliderà la rete sul territorio a luglio a Monte Sant’Angelo, sede storica del festival, ampliando le attività con importanti eventi, partnership e collaborazioni artistiche.

Lunedì 10 febbraio, alle 13.45 nel Padiglione della Regione Puglia, presenteranno il progetto in una conferenza stampa Viviana Matrangola, assessora alla cultura della Regione Puglia; Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia; Aldo Patruno, direttore generale del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia; Luciano Toriello, direttore artistico di ‘Mònde’; Pierluigi Del Carmine, Apulia Film Commission; Maria Aida Episcopo, sindaca del Comune di Foggia; Alice Amatore, assessore alla Cultura del Comune di Foggia, e Rosa Palomba, vice sindaca e assessora alla Cultura e Istruzione del Comune di Monte Sant’Angelo.

“Nella sua ottava edizione Mònde, il primo festival del cinema sui cammini d’Europa, celebra l’Anno del Giubileo evolvendosi in una vera e propria Festa di territorio. Un percorso che prende il via a maggio dal capoluogo di provincia, Foggia, per giungere alla nostra meta, Monte Sant’Angelo”, anticipa Luciano Toriello, direttore artistico di ‘Mònde’.

“Questa edizione speciale di Monde rappresenta una straordinaria opportunità per la nostra comunità, riportando Foggia al centro di un movimento culturale che abbraccia l’intera provincia. Grazie a quest’idea di Luciano Toriello, Foggia avrà l’opportunità di ospitare opere cinematografiche di grande valore, offrendo al pubblico esperienze uniche e coinvolgenti”,  le parole di Maria Aida Episcopo, sindaca del Comune di Foggia.

“Monte Sant’Angelo è da quindici secoli crocevia di storie, incontri e cammini. Il festival Mònde, giunto alla sua ottava edizione, rappresenta una straordinaria occasione per raccontare, attraverso il linguaggio del cinema, il valore del viaggio, della scoperta e del patrimonio culturale e paesaggistico che la nostra città custodisce”, dichiara Pierpaolo d’Arienzo, sindaco di Monte Sant’Angelo.

Mònde – Festa del Cinema sui Cammini’ è un’iniziativa ideata da ‘MAD – Memorie Audiovisive della Daunia’  e realizzata con il sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission, Comune di Foggia e Comune di Monte Sant’Angelo.

Lucera Capitale della cultura di Puglia 2025 partirà con la promozione turistica il 10 febbraio proprio dalla Bit: “Sarà annunciata una grossa novità”, ha fatto sapere il sindaco Giuseppe Pitta.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Martedì 11 febbraio toccherà a Torremaggiore, che sarà presente con il sindaco Emilio Di Pumpo ad una conferenza stampa in programma alle 16:30.

Torremaggiore sarà presentata come centro di interesse delle bellezze e delle eccellenze del territorio, verranno esposte le iniziative messe in atto per valorizzare le sue risorse storico-culturali, enogastronomiche e naturali.

“Partecipare da protagonisti a questo importante appuntamento significa promuovere la nostra terra in un contesto internazionale, mostrando quanto la Capitanata possa offrire a chi cerca esperienze autentiche ed uniche. La nostra presenza alla BIT è la prova che possiamo ancora invertire la rotta e creare nuove opportunità di lavoro e sviluppo per Torremaggiore e l’intera Capitanata. Abbiamo tutte le potenzialità per riuscirci”, dichiara il Sindaco Emilio Di Pumpo.

Rinnova anche quest’anno la partecipazione ad uno degli eventi più importanti del settore turistico il Comune di Peschici. Promettono di svelare tantissime novità il sindaco Luigi D’Arenzo, l’assessora alla Comunicazione e Pubblicità Angela Ricci e il Consigliere con Delega agli Eventi Francesco D’Arenzo. Il paese si prepara ad accogliere le infinite potenzialità di una comunicazione all’avanguardia con un linguaggio moderno per un appeal sempre più fresco. Tra le novità, un Piano Strategico che informerà e formerà il settore turistico, rigenerazione urbana, attrattori culturali, potenziamento delle infrastrutture e tantissimi eventi che vedranno alternarsi ospiti di calibro internazionale. Per citarne uno, torna il ‘Peschi…Jazz’, una delle rassegne musicali jazzistiche più importanti della Puglia con un’importante novità: il ‘Jazz Boat Live’ che si terrà a bordo di un’imbarcazione. I particolari verranno svelati durante la BIT a Milano.

Anche San Giovanni Rotondo sarà protagonista alla BIT. Durante una conferenza stampa, martedì 11 febbraio, alle 13, nell’area speech del padiglione di Pugliapromozione, che vedrà la partecipazione di Aldo Patruno, direttore generale del Dipartimento di Turismo e Cultura della Regione Puglia e dell’assessore alla Cultura e Turismo di San Giovanni Rotondo, Gennaro Tedesco, sarà presentato il video spot ufficiale per il Giubileo 2025 nella città di San Pio e il programma di appuntamenti, dal titolo ‘Giubileo 2025 a San Giovanni Rotondo: Pace, Diritti Umani, Cibo, Povertà’, che avranno luogo durante tutto l’Anno Giubilare: mostre, convegni, manifestazioni culturali ed eventi che intendono valorizzare il connubio fra spiritualità e cultura del territorio.

Il video spot, girato dall’agenzia di comunicazione Exodia, per conto dell’assessorato al Turismo del Comune di San Giovanni Rotondo, racconta, in un minuto e trenta, la bellezza, la spiritualità, le tradizioni e la cultura della città di San Pio, con un particolare focus per il Borgo Antico e per la natura che circonda la città. Lo spot sarà diffuso su tutte le piattaforme social e su alcuni circuiti televisivi.

San Giovanni Rotondo si conferma protagonista indiscussa del Giubileo in Puglia, come città accogliente per vocazione, pronta ad accogliere i pellegrini e i turisti nel segno della fede e della scoperta del territorio. I molti eventi in programma arricchiranno l’esperienza, unica nel suo genere, dei visitatori. Il calendario prenderà ufficialmente il via il 28 febbraio con l’inaugurazione della mostra ‘Il Giubileo in Capitanata, tra passato e contemporaneità’.

Due gli appuntamenti previsti con il Comune di Mattinata protagonista. Domenica 9 febbraio, alle 11.40, c’è ‘Conversazioni dal Mare’, con Mattinata destinazione turistica della Cultura e la presentazione dell’edizione 2025. Lunedì 10 febbraio, alle 14.30, sarà presentato il palinsesto completo degli eventi turistici e di destinazione del 2025.

Si conferma, anche quest’anno, quanto previsto dal Piano Strategico del Turismo Condiviso a concreto supporto dell’economia turistica della comunità di Mattinata con un cartellone ricco e strutturato su tre club di prodotto: Sea&Experience, Culture&Events e Food&EVO.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link