OMAGGIO A GIUSEPPE MIGNECO
Il 7 febbraio una cena ricca di sensazioni con la cucina di chef Cogliandro ispirata dalle opere di Giuseppe Migneco per un viaggio nel tempo attraverso la gastronomia.
Come un profumo familiare di chef Filippo Cogliandro che riempie l’aria al calar del giorno, la collezione di operedi Giuseppe Migneco invita gli ospiti ad un banchetto di sensazioni.
Ospiti circondati dalle opere di Giuseppe Migneco, esposte all’Accademia Art Gallery di Reggio Calabria nella prima mostra antologica organizzata a Reggio Calabria da Elmar Elisabetta Marcianò.
Reggio Calabria si prepara ad accogliere una nuova edizione delle celebri Cene d’Arte all’Accademia Gourmet Art Gallery, evento che celebra l’incontro tra alta cucina, arte e cultura. Questa volta il protagonista è stato il grande artista Giuseppe Migneco, maestro indiscusso del realismo del Novecento, noto per la sua capacità di raccontare attraverso i suoi dipinti la Sicilia autentica e il mondo delle comunità rurali del Sud.
Lo chef Filippo Cogliandro esplora la bellezza della quotidianità, ispirandosi al mood delle opere di Migneco, alla semplicità di una tavola apparecchiata, al profumo del pane appena sfornato, al sapore vivace della frutta, il pesce appena pescato, barche che tornano dal mare, i colori vivi di fragole e limoni che si traducono in proposte fresche e decorazioni delicate su ricette in un gioco di contrasti, dove i volti bruciati dal sole, di uomini e donne, mostrano l’anima, mentre i ricami floreali del cibo evocano un romanticismo nostalgico. dando vita ad un racconto di memorie, ad un inno alla terra del Sud di Migneco, a momenti aspra, a momenti romantica, svelandola tra i sapori delle ricette ideate dallo chef Cogliandro, protagoniste ideali di una sinfonia di stile e tradizione.
Le Cene d’Arte, curate da Elmar Elisabetta Marcianò, sono legate alle mostre presenti in galleria, diventando l’anima artistica dell’Accademia Gourmet, un successo ormai consolidato e sono l’ispirazione per chef Filippo Cogliandro, amante dell’arte, che trasforma i dipinti di Migneco in prelibati piatti ispirati alla tradizione, interpretandoli attraverso un approccio innovativo.
Infatti , da novembre, l’Accademia Gourmet ospita l’unica antologica di Migneco a Reggio Calabria, voluta dalla Galleria San Giorgio Arte di Bari, che raccoglie in una sola location le opere più rappresentative dei suoi diversi periodi artistici. Un percorso espositivo che offre uno sguardo profondo sull’arte del grande autore messinese, celebrato per la sua tecnica pittorica e il suo legame con la cultura e le tradizioni del sud Italia.
Per la Cena d’Arte, in programma il 7 febbraio, alle ore 20.30, lo chef Filippo Cogliandro, premiato con la Forchetta Gambero Rosso e recentemente celebrato da Forbes Italia, si è ispirato ai capolavori di Migneco, traducendone il significato più profondo in piatti unici, legati al territorio e alla filosofia slow food.
Sullo sfondo le note del maestro Alessandro Santacaterina, virtuoso della chitarra, tra i principali interpreti moderni di questo strumento tradizionale. Grazie alla sua intensa attività di ricerca, Santacaterina ha offerto una reinterpretazione contemporanea dei suoni della tradizione, creando un’atmosfera magica che ha arricchito l’esperienza multisensoriale della serata.
Grazie alla visione di chef Cogliandro, l’arte visiva, la musica e la gastronomia si incontrano in un evento straordinario, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nel percorso artistico di una figura chiave del panorama culturale italiano e di gustare la sua eccezionale cucina. Le Cene d’Arte all’Accademia Gourmet rappresentano un’occasione imperdibile per celebrare la bellezza e l’eccellenza nelle sue forme più autentiche. Al via le Cene d’Arte all’Accademia Gourmet: i dipinti di Migneco si sono trasformati in prelibati piatti il 7 febbraio 2025
Reggio Calabria Accademia ART Gallery
Writer: Cristina Vannuzzi
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link