Poggio a Caiano: il punto sui lavori pubblici

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


Cimitero, palestra di via Giotto, parcheggio nell’area ex Isidoro. E poi il termine del cantiere di piazza XX settembre, il progetto del parcheggio di via Aietta e il campo sportivo. Sono questi i lavori dei quali il sindaco Riccardo Palandri insieme all’assessore ai lavori pubblici Leonardo Mastropieri e al responsabile dei servizi tecnici, Christian Ciampi, ha fatto il punto della situazione.

CIMITERO. Mostra evidenti segni di criticità. Il problema principale è dovuto alle infiltrazioni dalle coperture che hanno causato il deterioramento e il distacco degli intonaci sui soffitti e sulle pareti. Inoltre, in seguito al furto dei canali di gronda e dei pluviali in rame la situazione è peggiorata. “I lavori – spiegano il sindaco e l’assessore Mastropieri – procederanno per lotti. E il primo che verrà realizzato è il lotto B che comprende la chiesa e i passaggi laterali, dove quello sinistro è chiuso da tempo a causa dei pericoli di crollo dell’intonaco del solaio di copertura. Stiamo aspettando il via libera della Soprintendenza e poi si potrà procedere con la gara di appalto (totale costo dei lavori 258mila euro). Purtroppo, però, sono andate peggiorando le condizioni dell’area A, quella che pensavamo di ripristinare nel 2026. Quindi abbiamo chiesto all’ufficio tecnico di procedere all’affidamento e alla progettazione anche di questo lotto per l’anno in corso”. Costo stimato dei lavori 600mila euro per il lotto B che è quello che riguarda l’ingresso del cimitero e i colombari dei due lati. “Entro la fine dell’anno – dice il sindaco – vogliamo far partire i lavori del lotto A, perché si tratta di lavori che non sono più rimandabili”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

PARCHEGGIO EX ISIDORO. I lavori sono iniziati a fine gennaio. Nell’area ex Isidoro verrà realizzato un parcheggio per auto e pullman. “Si tratta di un progetto che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione – commenta l’assessore ai lavori pubblici Leonardo Mastropieri – e che ora noi portiamo avanti”. A giugno di quest’anno i lavori saranno terminati.
Nel dettaglio, nell’area verranno realizzati 54 stalli per la sosta delle auto (di cui due per i disabili), due posti per i camper, cinque per i motocicli e quattro posti riservati ai pullman. Il nuovo parcheggio dovrà avere delle distanze dall’Ombrone che sono di dieci metri, questo per motivi di sicurezza. Verrà realizzata una fascia alberata lungo la parte che costeggia l’Ombrone e un’altra zona verde si troverà nella parte centrale del parcheggio. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di una rotonda su via Pratese (davanti all’accesso del parcheggio) per snellire l’accesso alla cittadina. Il costo complessivo dell’opera è di un milione e 350mila euro. Il Comune, a suo tempo, ha acquisito l’area per un costo di 330mila euro. I lavori sono finanziati da un importante contributo regionale oltre che dalla Provincia di Prato.

PIAZZA XX SETTEMBRE. Il termine del cantiere è previsto per il prossimo 30 aprile. Attualmente gli operai stano predisponendo il montaggio della fontana e della pavimentazione intorno. Non appena le condizioni climatiche lo permetteranno, sulla piazza verrà steso un particolare tipo di asfalto color sabbia che necessita per la sua posa in opera di una temperatura di minimo 15 grado e con basso livello di umidità. I giochi per bambini che erano stati tolti dal progetto di variante saranno acquistati dal Comune e quindi ci saranno così come previsto. Proprio sulla piazza si è apertito un dibattito in città, con l’opposizione e una parte di cittadini che hanno chiesto un confronto pubblico, lamentando la mancata partecipazione del sindaco. Pronta la risposta del primo cittadino che ha affermato che relazionerà in consiglio comunale.

PALESTRA DI VIA GIOTTO. Si tratta di un importante lavoro di adeguamento della struttura che interesserà anche gli spogliatoi. A breve sarà pronto il progetto esecutivo. “Sono interventi per ridare dignità a questa palestra che ha seri problemi di infiltrazioni – sottolinea Riccardo Palandri – Abbiamo acceso un mutuo da 380mila euro, nel quale è compresa anche la cifra per la tendostruttura che abbiamo montato, mesi fa, proprio dietro alla palestra”. I lavori inizieranno a giugno.

PARCHEGGIO DI VIA AIETTA. Andrà a risolvere il problema dei posti auto in questa strada già stretta di suo. Il nuovo parcheggio, previsto nello strumento urbanistico, avrà una capienza di circa cinquanta stalli per la sosta delle auto e sarà dotato di un’area verde.

CAMPO SPORTIVO. Verrà rifatto il manto sintetico e l’intervento interesserà anche gli spogliatoi. Il Comune intanto sta cercando, nei territori limitrofi, soluzioni alternative per gli allenamenti dei ragazzi quando il campo sarà chiuso per i lavori che partiranno a fine primavera.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link