“Strade pericolose, a quando gli interventi?”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Il gruppo di minoranza consiliare “Bene Comune” ha presentato una interpellanza per chiedere al sindaco di comunicare un cronoprogramma

PORTOFERRAIO — Il gruppo di minoranza consiliare “Bene Comune” ha preso una interpellanza sul rischio dell’incolumità fisica per il degrado del manto stradale in varie zone del territorio.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nel documentario la minoranza invita il sindaco a comunicare il cronoprogramma degli interventi a bilancio per il risanamento di carreggiate e marciapiedi di tutte le vie del comune di Portoferraio previsti per il triennio 2025/2027.

Qui di seguito il testo completo dell’interpellanza.

“Premesso che marciapiedi e sedi stradali della città di Portoferraio presentano buche, avvallamenti e tratti sconnessi che sono motivo di pericolo per la circolazione stradale di pedoni e veicoli;
che prioritariamente l’incolumità fisica dei cittadini è messa seriamente a rischio, ma anche il danno procurato ai mezzi di trasporto può risultare finanziariamente oneroso e generare forme di richiesta danni e indennizzi all’amministrazione comunale esposta contrattualmente al rimborso di una franchigia di euro 1.500,00 per ogni sinistro rimborsato, così come previsto nella polizza di responsabilità civile in essere;

che la situazione indecorosa in cui versa la maggioranza delle strade della città, con specifico riferimento, non solo alle gravi e persistenti irregolarità del manto stradale, quali buche e avvallamenti di ogni dimensione, ma a tombini malmessi, mancata pulizia delle caditoie, totale abbandono delle strade delle periferie, pessimo stato della segnaletica orizzontale e verticale, come confermano le costanti segnalazioni dei cittadini che siano pedoni, automobilisti o ciclisti;.
che è ormai prossimo l’avvio della stagione turistica momento in cui i cantieri dovrebbero essere terminati per accogliere gli ospiti in una Città in ordine e sicura.

Rammentato doverosamente il proposito della Giunta di “Portoferraio c’è” per una città più vivibile, dunque anche più attenta a scelte politiche che consentano di vivere la mobilità in maggiore sicurezza;

Ritenuto che.il compito dell’opposizione sia quello di far rilevare, costruttivamente, le problematiche presenti e lanciare, quando opportuno, un grido di allarme che svegli le coscienze.
Fino ad oggi abbiamo rispettato il nostro ruolo, intervenendo in modo critico a segnalare, a proporre, qualche volta ad impedire, oltre a pungere su alcuni problemi che abbiamo ritenuto importanti e siamo intervenuti a collaborare fattivamente, a dare efficacemente il nostro contributo di idee, stimolando in vari momenti l’azione amministrativa.

Considerato l’effetto negativo che ogni cantiere genera sul tessuto economico delle zone interessate e che necessita sempre di una pianificazione preventiva delle proprie attività, anche per l’impatto che tali rifacimenti avranno sulla vita di tutti i giorni dei cittadini residenti nelle zone di volta in volta coinvolte.

Tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti Consiglieri comunali del Gruppo “Bene Comune” interpellano il sindaco per sapere
se ha affrontato o intende affrontare una analisi dei costi preventivi per gli interventi più urgenti da compiere nella viabilità;
se sia stato approntato un elenco delle priorità di intervento per ripianare il manto stradale nelle zone più a rischio, quali siano tali priorità e a quali strade o zone facciano capo;
se intende comunicare ai cittadini, prima dell’approvazione del Bilancio 2025/2027, il cui termine è stato differito con D.M. al prossimo 28 febbraio, quanti fondi ha inteso stanziare per le opere di risanamento del manto stradale e l’esatto cronoprogramma degli interventi, specificando di volta in volta dove avverranno i lavori in oggetto;

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

se l’Amministrazione comunale ha intenzione di sollecitare la Provincia di Livorno ad intervenire, possibilmente prima dell’inizio della stagione turistica per il ripristino della viabilità provinciale di accesso alla nostra Città, con particolare riferimento al tratto che va da Procchio a San Martino, particolarmente pericoloso visto lo stato attuale;
se non ritiene opportuno organizzare una trasparente campagna informativa circa i rischi della mobilità connessi alle criticità del manto stradale”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link