Attenzione! Se hai questi vecchi francobolli potresti essere ricco senza saperlo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Quando ti approcci al mondo del collezionismo, il primo pensiero che ti fai ti porta a pensare alla collezione dei francobolli, un must have, qualcosa che insomma potrebbe davvero piacere fare a tutti, ma non è per tutti. Questo è chiaro e si deduce subito in base a quelli che sono i dati relativi ai costi dei francobolli più rari e quindi più preziosi esistenti e rimasti ancora senza un padrone.

Alcuni francobolli infatti sembrano insignificanti, ma potrebbero con tutta sincerità valere un occhio della testa, perché al suo interno sono presenti dettagli che non si trovano in tutti i francobolli, o semplicemente perché di questo tipo di francobollo ne esistono davvero pochi esemplari. Tutto questo, ci serve per dirti che il mondo della filatelia è davvero in costante crescita e non delude mai.

Francobolli rari: il valore alle stelle!

Se un francobollo può valere migliaia di euro, o anche di più in taluni casi, ci devono essere certamente dei motivi ben precisi. Il valore di un francobollo dipende innanzitutto dalla rarità, perché il fatto che ne possano esistere davvero pochi esemplari è sintomo di una circolazione esigua. Anche le condizioni in cui arriva nelle nostre mani il francobollo possono fare la differenza, andando a mostrare dei pezzi che sono incredibilmente carichi di valore e di significato.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Non dimentichiamo che il motivo per cui la filatelia è così conosciuta e ampiamente diffusa è anche perché è praticata da un numero elevato di persone che possono permettersi di collezionare francobolli, anche i più rari. Questo è un altro fattore da non sottovalutare, ovvero il fatto che ci sia sempre una domanda crescente in grado di suscitare interesse qualora vengano fuori pezzi nuovi e rari che valgono tantissimi euro.

In Italia: i francobolli più rari, ecco quali sono

L’Italia è un paese dove i francobolli hanno sempre trovato uno spazio importante, e dove troviamo anche pezzi di grande prestigio, forse molto più che altrove, perché la particolarità di molti di questi sta nella cura con cui vengono pensati e realizzati e poi dati agli annulli filatelici, per qualche occasione speciale, oppure per l’uso quotidiano. Ecco i pezzi che renderebbero la tua collezione davvero prestigiosa:

  • Gronchi Rosa, pensato quando nel 1961 il presidente della Repubblica italiana Giovanni Gronchi si apprestò a fare un viaggio in Sud America. Questo francobollo, però, fin dall’inizio presentava un’errore nell’indicazione di una mappa con i confini dei paesi visitati dal presidente italiano sbagliati. La versione corretta, subentrata dopo la lamentela del governo peruviana, è in versione grigia, ma questa rosa resta quella più ricercata, tanto che alcuni esemplari sono stati venduti di già e oggi si attestano tra i 6.000 e i 25.000 euro.
  • Trittico della Crociera Nord Atlantica, è del 1933, quando l’Italia si trovò a celebrare la Crociera Aerea Nord Atlantica, messa in essere da Italo Balbo. Venne promosso questo francobollo, uno speciale trittico commemorativo, diviso in tre parti unite. E’ diventato rarissimo come francobollo, e supera oggi i 20.000 euro
  • 3Lire di Toscana, questo risale al Granducato di Toscana, siamo al periodo precedente al 1860. Nel 2014, un esemplare di questo tipo è stato venduto all’asta per 114.000 euro, ma, in condizioni ottimali, può raggiungere anche i 220.000 euro.
  • La Trinacria, anche qui siamo in pieno Ottocento, per la fattispecie nel 1858, nel Regno delle Due Sicilie retto dai Borbone. C’è stata una tiratura davvero molto limitata al riguardo e il pezzo è diventato rarissimo. Il valore oggi si aggira intorno ai 350.000 euro.

Come vedi, di pezzi rari e di grande valore l’Italia ne fa davvero incetta. Ma quello che rende questo mondo davvero ricercato e ben voluto dagli italiani è il fatto di poterlo considerare accessibile a tutti, senza distinzione, iniziando magari dal basso e, via via, negli anni, arricchendolo di nuovi dettagli, sempre più prestigiosi e di grande impatto. I francobolli rari sono tanti e per fortuna non tutti a queste enormi cifre.

La filatelia è davvero un mondo a parte all’interno del vasto universo del collezionismo. Ma quello che è d’obbligo sapere è che non si può avere tutto e subito. E’ necessario studio approfondito per sapere come muoverci, saper riconoscere i truffatori e soprattutto bisogna avere una certa disponibilità economica per poter acquistare i pezzi più importanti. Piano piano e un passo alla volta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga