Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


09 Febbraio 2025

Per la lunghista azzurra è il miglior debutto di sempre: che entusiasmo al Palaindoor

Scatta con il piede giusto la stagione di Larissa Iapichino. La vicecampionessa europea del lungo atterra a 6.86 sulla pedana del Palaindoor di Padova, all’ultimo tentativo nella gara di esordio, dopo aver già saltato 6.83 al quarto turno. Una misura che proietta l’azzurra al terzo posto nelle liste mondiali dell’anno, a soli undici centimetri dal record personale. È un pomeriggio in crescendo per la 22enne delle Fiamme Oro: nullo in avvio, poi 6.69 e 6.68, prima di incrementare nella seconda parte con un nullo anche alla quinta prova. Da qui riparte il cammino della saltatrice fiorentina, argento agli Europei di Roma e vincitrice dell’ultima edizione della Diamond League, che punta di nuovo al podio nella rassegna continentale indoor di Apeldoorn (Olanda, 6-9 marzo) dopo la seconda piazza di due anni fa con 6.97. “Molto felice di essere ritornata a gareggiare – le parole di Larissa Iapichino in un Palaindoor stracolmo – perché non era solo un esordio, ma anche la prima volta della nuova rincorsa da 17 passi con partenza da ferma. Ho dovuto trovare le misure e sono davvero contenta di questo debutto. Mi sento fiduciosa e non vedo l’ora di gareggiare agli Assoluti di Ancona del 22 e 23 febbraio”. Al secondo posto si migliora Sofia Borello (Assindustria Sport) con 6.43, terza Elisa Naldi (Carabinieri, 6.34). Nella giornata di Padova spicca anche la migliore prestazione italiana under 18 nei 3000 indoor di Alessandro Santangelo (Atl. Virtus Lucca): 8’15”71, per togliere oltre tredici secondi al suo crono dell’anno scorso (8’29”05), nella gara in cui in tre sono scesi sotto gli 8 minuti: Francesco Guerra (Carabinieri) 7’54”37, Giovanni Gatto (Us Quercia Dao Conad) 7’54”44 e Sebastiano Parolini (G. Alpinistico Vertovese) 7’57”95. Nei 400 vittoria di Brayan Lopez (Fiamme Azzurre) in 47”51, mentre Andrea Federici (Atl. Biotekna) ha eguagliato il personale nei 60 (6”71). Nell’asta, 4.20 di Giada Pozzato (Atl. Brescia 1950), stessa misura realizzata fuori gara dalla sedicenne cinese  Keni Mou che ha così ottenuto la seconda misura mondiale dell’anno a livello under 18.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Tra i master due migliori prestazioni italiane di categoria: Rosetta La Delfa (SF45, Unione Giovane Biella) ha coperto i 3000 metri di marcia in 14’17”81 migliorando il 14’22”36 da lei stessa ottenuto nel 2023 ad Ancona. Nel salto con l’asta Giorgia Vian (SF40, Nuova Atl. Fanfulla Lodigiana) ha valicato l’asticella a 4 metri, superando il suo stesso limite di 3.80 indoor realizzato a Padova, ma anche il 3.95 outdoor, entrambi ottenuti lo scorso anno.

RISULTATI. UOMINI. 60: 1. Andrea Federici (Atl. Biotekna) 6”71, 2. Francesco Sansovini (Olimpus San Marino Atletica) 6”79 (6”78 in batt.). 400: 1. Brayan Lopez (Fiamme Azzurre) 47”51, 2. Lorenzo Benati (Fiamme Azzurre) 47”63. 3000: 1. Francesco Guerra (Carabinieri) 7’54”37, 2. Giovanni Gatto (Us Quercia Dao Conad) 7’54”44, 3. Sebastiano Parolini (G. Alpinistico Vertovese) 7’57”95, 8. Alessandro Santangelo (Atl. Virtus Lucca) 8’15”71. Alto: 1. Alberto Marzola (Coin Venezia) 2.02. Triplo: 1. Mattia Brunello (Trevisatletica) 15.19. Marcia (5000 m): 1. Cristian Serra (La Fratellanza 1874) 22’39”30. 4×1 giro: 1. Atl. Bovolone (Antonioli, Vertuan, Garavaso, Perbellini) 1’35”13. 


DONNE. 60:
1. Giorgia Bellinazzi (Esercito) 7”47 (7”42 in batt.). 200: 1. Chiara Meneghetti (Vittorio Atletica) 24”75. 1500: 1. Giulia Menegale (Atl. Silca Conegliano) 4’35”51. Asta: 1. Giada Pozzato (Atl. Brescia 1950) 4.20. Fuori gara: Keni Mou (Chn) 4.20. Lungo: 1. Alice Tosi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 5.89. Lungo a invito: 1. Larissa Iapichino (Fiamme Oro) 6.86, 2. Sofia Borello (Assindustria Sport) 6.43, 3. Elisa Naldi (Carabinieri) 6.34, 4. Veronica Crida (Atl. Brescia 1950) 6.17. Peso: 1. Sofia Coppari (Atl. Brescia 1950) 13.63. Peso allieve: 1. Allegra Zangirolami (Fiamme Oro) 11.23. Marcia (3000 m): 1. Rosetta La Delfa (Unione Giovane Biella) 14’17”81. 4×1 giro: 1. Gs La Piave 2000 (Zambon, Pison, Michielon, Lavrencic) 1’44”39.  RISULTATI

Entusiasmo al Palaindoor per il debutto stagionale della lunghista azzurra (foto Bassan/FIDAL Veneto)

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 







Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link