Romano Banco – Buccinasco, il derby premia la squadra di mister Franchina che regola con una “manita” i rivali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


buccinascok
Nella foto, una fase del derby tra Romano Banco e Buccinasco

Prova di carattere del Buccinasco, che ripete contro il Romano Banco la prestazione dell’andata, superando i padroni di casa con un perentorio 5 a 1. E’ il primo dei due derby cittadini in soli sette giorni: il prsossimo sarà contro il Nevada. Primo tempo combattuto, le due squadre si affrontano apertamente e la partita risulta piacevole, con rapidi cambi di campo. Il Buccinasco mantiene una leggera prevalenza, che si concretizza in alcune occasioni, la più importante un tiro al volo di Ruffolo ben parato dal portiere Vignoli. Il Romano Banco cerca invece di approfittare di qualche errore difensivo per andare in rete.

Al 30° la superiorità del Buccinasco si concretizza con il vantaggio. L’azione parte sulla sinistra con Sciavilla, già pericoloso in precedenza su quella fascia. Il laterale raggiunge la linea di fondo e serve in area una palla veloce, respinta da Vignoli dopo un tocco di Belfi. Trimboli, ben posizionato nell’area piccola, controlla il pallone e di sinistro lo mette in rete. Il tempo prosegue in sostanziale equilibrio, il Romano Banco si mostra maggiormente propositivo pur senza essere particolarmente pericoloso; il Buccinasco invece più in controllo.

Al rientro in campo l’attesa reazione dei padroni di casa si esaurisce nei primi minuti, superati i quali il Buccinasco riprende a pressare con convinzione. Al 10° arriva il secondo gol. Bella azione in profondità avviata da Kouoh che serve Belfi sulla sinistra. L’attaccante crossa dalla linea di fondo e trova Ruffolo che di testa, anticipa il portiere Vignoli e mette in rete. Il Romano Banco cerca la reazione senza troppo ordine e poca pericolosità.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il Buccinasco sembra invece più convinto e al 24° va ancora in rete. Il gol è una magia di Rizzini, subentrato a trequarti nel secondo tempo. Il giocatore, già vicino alla segnatura qualche minuto prima, raccoglie un passaggio di Ruffolo, alza il pallone e in rovesciata spalle alla porta supera Vignoli con un pallonetto. Adesso, sul campo si vede una sola squadra, il Buccinasco, che in pochi minuti, sulle ali dell’entusiasmo, si porta sul 0 a 5. Entrambi i gol portano la firma di Trevisan, subentrato al 15 minuto del secondo tempo a Belfi.

Il primo gol al 31°: discesa di Radisa che tira dal limite dell’area, la palla deviata da un difensore colpisce il palo, Rizzini raccoglie velocemente la sfera e serve al centro l’accorrente Trevisan che mette in rete. Dopo solo quattro minuti l’ultimo gol.
Rinvio lungo di Corbetta, Trevisan in velocità controlla il pallone e entra in area, si libera con una finta del difensore e supera ancora Vignoli. Colpito nell’orgoglio il Romano Banco si butta in avanti.

La reazione si concretizza immediatamente, azione in velocità e palla in area, tiro di un attaccante rimpallato, sul pallone si avventa Argentiero che supera Cappello. I padroni di casa continuano a pressare approfittando di un calo fisico del Buccinasco e si fanno pericolosi sotto rete. L’occasione più importante è di Bevini con un tiro da fuori area deviato in angolo da Cappello con un bell’intervento.

La partita è agli sgoccioli e il Romano Banco non riesce più ad offendere, raccogliendo solamente alcuni calci d’angolo. Risultato finale 5 a 1 per il Buccinasco, dieci gol nelle due sfide che confermano la squadra in zona playoff. Domenica prossima il secondo derby, allo Scirea contro il Nevada, squadra in serie positiva dopo il cambio della guida tecnica.

Secondo Massimo De Vecchi, mister del Romano Banco “Il risultato finale mostra un passivo è troppo alto. Detto ciò complimenti agli avversari, squadra cinica, sempre concentrata e determinata. Per quanto ci riguarda abbiamo ampi margini di miglioramento, lo dimostra l’alternanza di risultati di questa stagione. Ce la possiamo giocare con tutti ma serve più continuità e consapevolezza della nostra forza. Questo risultato ci deve dare la spinta giusta per le prossime gare, metabolizzare in fretta quanto accaduto oggi e ripartire.  Un plauso comunque ai miei ragazzi e al gruppo che in settimana lavora sempre con dedizione ed impegno. I derby quest’anno ci hanno detto male…pazienza…. I punti a disposizione sono 6, li hanno presi tutti loro, ora su la testa e ripartire”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link