Sanremo 2025, prima conferenza stampa con Conti, Clerici, Scotti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Home Notizie Sanremo 2025, prima conferenza stampa. Conti e Clerici: “Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno”; Scotti “Mai sentito in Mediaset l’ipotesi di organizzare il Festival”

Conti condivide la prima conferenza con gli amici Antonella Clerici e Gerry Scotti: quando non si ha paura di essere in ombra…

10 Febbraio 2025 13:55

Sanremo 2025 inizia ufficialmente oggi, lunedì 10 febbraio, con la prima conferenza stampa ufficiale della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana, in programma per le 12.30 circa. Al Roof del Teatro Ariston si ritroveranno giornalisti, istituzioni e vertici Rai per il consueto ‘saluto’ iniziale e per le prime dichiarazioni – e magari qualche altra novità – su questa edizione di ‘svolta’. Svolta perché non potrà esserci – davvero – un confronto sugli ascolti visto l’introduzione della Total Audience, svolta perché dopo anni si torna a una formula più ‘compatta’ che riporta in palinsesto il DopoFestival. E la seguiamo in diretta.

Contabilità

Buste paga

 

La prima conferenza stampa di Sanremo 2025

I punti sostanziali di questa conferenza:

  1. A Carlo Conti non interessano i confronti con ii Festival passati: “Non mi interessano i dati di ascolto, tanto più che quest’anno sono cambiati, in più duriamo meno e abbiamo il calcio contro. Non ho accettato il Festival perché fosse una sfida, perché non credo di avere più nulla da dimostrare a nessuno”. Bravo Carlo, anche perché c’è la Total Audience: approfittiamone per levare mano con questi confronti tra decenni…
  2. Conti ribadisce l’intenzione di non andare oltre l’1:40, eccezionalmente per la Finale: “Non ho nessuna intenzione di arrivare alle 2 anche perché non ce la faccio. Per questo ho voluto il DopoFestival. Io punto a un prodotto dignitoso e ho rispetto dei telespettatori: anche per questo saremo veloci anche nella conduzione e negli interventi comici, che saranno delle ‘schegge’. Non ho voluto monologhi per questo, anche perché credo che il messaggio possa arrivare con una sola parola o anche solo con un momento musicale.
  3. Anche Antonella Clerici ribadisce il desiderio di viversi questa nuova esperienza con leggerezza, tra amici: “Abbiamo fatto le prove e ci siamo divertiti moltissimo. Se riusciamo a trasferirla al pubblico sarà bellissimo. Non dobbiamo dimostrare più nulla a nessuno”. E su un prossimo Festival al femminile, il punto è che nel 2010 nessuno ci credeva, tanto da averlo condotta da sola, senza co-conduttori, proprio per questo. Il prossimo passo sarà la Direzione Artistica al femminile…
  4. Gerry Scotti rispedisce al mittente i ‘retroscena’ che lo ‘vedrebbero’ ambasciatore di una ‘Pax duopolista’, anche in vista di una proposta Mediaset per il prossimo Festival, che il Comune di Sanremo – salvo nuove sentenze – dovrà mettere a bando e non concedere per convenzione. “Io in Azienda non ho mai sentito parlare di ipotesi per fare Sanremo, anzi il mio AD ha sempre detto che Sanremo lo vede benissimo sulla Rai”. Il “baraccone” in fondo costa. C’è chi ha avvistato ‘bande’ di Warner Discovery in avanscoperta: buona fortuna.
  5. Nella prima serata un ricordo di Ezio Bosso.
  6. Angelina Mango non aprirà il festival con “La Noia”. “Non c’è una regola che prevede debba essere fatto per forza”, ribadisce Conti.
  7. Paolo Kessisoglu ospite con la figlia 18enne la sera di venerdì per parlare, e cantare, degli hikikomori (se abbiamo ben interpretato).
  8. Ospite sul palco anche il Teatro Patologico.

I presenti alla prima conferenza stampa di Sanremo 2025, lunedì 10 febbraio

Attesi in sala stampa Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea e il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, al suo primo Festival dopo i due mandati di Alessandro Biancheri, di cui segue la scia politica e amministrativa Occhi puntati sul direttore artistico Carlo Conti, che torna al timone di Sanremo dopo il tris del 2015-2017. Otto anni – e due Direttori Artistici – dopo, Carlo Conti riprende il filo del suo racconto e sceglie di condividere palco e anche sala stampa con due ‘big’ della conduzione televisiva.

Ospiti della prima conferenza stampa, infatti, saranno anche Gerry Scotti e Antonella Clerici, co-conduttori con lui della prima serata, quella di domani, martedì 11 febbraio. Una ‘rottura’ della tradizione, visto che normalmente i due co-conduttori sarebbero dovuti essere ospiti della conferenza stampa di domani, a poche ore dal kick-off: probabilmente, però, la scelta è stata quella di rompere il ghiaccio con degli amici e anche quella di dare loro più spazio, visto che domani ci saranno anche delle ‘comunicazioni’ di servizio da onorare, come l’ordine di uscita dei Big – 29 cantanti -, le anticipazioni su – se non proprio la presenza in sala di – Lorenzo Jovanotti Cherubini, superospite della prima serata.

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi