Che disastro per Cantù. A Cento arriva la quinta sconfitta consecutiva, sotto i colpi di Stacy Davis IV. Crollo verticale in classifica
Non c’è due senza tre ed il quarto (insieme al cinque) vien da sé… L’Acqua San Bernardo Cantù sprofonda anche a Cento, cadendo per la quinta volta consecutiva. Stavolta con il punteggio di 77-72 per mano di Stacy Davis IV.
Neanche a dirlo, i ragazzi di Brienza si presentavano alla Baltur Arena con l’obbligo di rialzarsi e mettere fine al momento negativo, dopo la bruciante sconfitta in casa contro Forlì. La pressione altissima ed una classifica sempre più complicata non lasciavano buoni presagi sul buon esito della partita. L’assenza di Basile e la classifica degli avversari, terzultimi a 16 punti nonché reduci da 2 sconfitte, non facevano stare tranquillo l’ambiente canturino, alla disperata ricerca di conferme e risultati.
L’unica conferma, alla fine, è stata l’ennesima sconfitta pesante, quasi mai in discussione dal secondo quarto in avanti. Non a caso, l’ultimo vantaggio canturino risale al 32-33 proprio di metà secondo periodo, a seguito del quale Cento ha preso il comando delle operazioni senza più voltarsi fino alla sirena finale. L’Acqua San Bernardo si è più volte solo riavvicinata nel punteggio agli avversari, senza però mai dare la sensazione di poter ribaltare le sorti della partita. Lo si evince da diversi fattori, a partire dalle solite bassissime percentuali dalla distanza (7/30, 23%) che riescono ad essere inferiori anche a quelle non eccelse della Sella Cento (30%). Non solo: troppe le palle perse dall’attacco canturino, anche oggi incostante e confusionario, sprecone e con circolazione di palla spesso sterile.
Con la quinta sconfitta di fila, Cantù rischia di scivolare addirittura al sesto posto della classifica. Passata dalla Fortitudo con una partita in meno (in campo a Brindisi alle 20:45) e raggiunta dall’Urania Milano settima, ovviamente bloccata a 32 punti. Inoltre, a farsi sotto ora ci sono anche Avellino, Forlì e Pesaro. Se non cambia passo quindi, l’Acqua San Bernardo rischia addirittura l’accesso diretto ai playoff.
PRIMO TEMPO: STACY DAVIS IV MATTATORE
Grande assenza in quintetto per Cantù con Basile ai box. Carrea si presenta quindi con De Nicolao, Mcgee, Piccoli, Baldi Rossi e Hogue. Coach Di Paolantonio schiera Berdini, Devoe, Graziani, Stacy Davis IV, Benvenuti.
Partono forte gli ospiti con 2 triple di Stacy Davis IV e Graziani, che rispondono ai primi punti di Baldi Rossi. Due and-one di Mcgee e Devoe accendono la partita, mentre De Nicolao con una tripla sblocca la serata canturina dalla distanza. Inizia da qui la serie di sorpassi e contro-sorpassi tra le squadre: prima Hogue e Mcgee riportano avanti Cantù, poi Nobile e Benvenuti ristabiliscono il vantaggio dei padroni di casa, con Stacy Davis IV che con una tripla permette di allungare a +4.
L’ingresso di Okeke aiuta l’Acqua San Bernardo sotto le plance a rimbalzo, meno dalla lunetta dove le percentuali sono già scese sotto il 50%. Cento è scatenata da tre punti con 4 canestri su 6 tentativi, mentre gli ospiti rispondono con un preoccupante 1 su 7. Carrea è costretto al time-out, che non sortisce alcun effetto. La manovra offensiva canturina si fonda solo su Okeke, mentre Cento con Delfino chiude il primo periodo sul +7. 25-18
Per vedere il primo canestro del secondo periodo bisogna aspettare un minuto e mezzo, con una grande penetrazione di Mcgee al ferro, alla quale risponde subito Devoe dalla media. Qui si accende Moraschini, che con 5 punti consecutivi ed un assist a tuttocampo per Baldi Rossi propizia il pareggio canturino e costringe la panchina centese a fermare la partita. In uscita dal time-out si sblocca l’ex di serata Berdini da tre punti, seguito da Hogue che risponde a Stacy Davis IV.
L’attacco canturino continua ad arrancare come di consueto dalla distanza, con un misero 2/10. Questo contribuisce ai 4 minuti senza punti per Cantù, nei quali la Sella Cento ne approfitta per allungare a +9 (nuovo massimo vantaggio) sul 42-33. De Nicolao mette fine al digiuno con una tripla, alla quale risponde prontamente Stacy Davis IV dalla media con l’ultimo sigillo del primo tempo. Cantù torna agli spogliatoi sotto di 8. 44-36
SECONDO TEMPO: ENNESIMO CROLLO
Non comincia meglio il terzo quarto per Cantù, con due palle perse (una da rimessa, l’altra per passi) di Hogue. Prova a compensare De Nicolao con la sua terza tripla dopo due minuti senza canestri. Esattamente come prima gli risponde Stacy Davis IV con un libero in movimento. Mcgee si accende rispondendo con la stessa moneta e recuperando il pallone che porta al canestro di Riisma. Devoe e Berdini ristabiliscono il vantaggio di 5, che gli ospiti non riescono a pareggiare o superare.
Piccoli interrompe i due minuti senza canestri con una tripla senza ritmo, alla quale risponde il solito Stacy Davis IV con altrettanti punti. Ancora una volta, poi, l’Acqua San Bernardo non riesce più a trovare la via del canestro e perde palloni a ripetizione, con Okeke in particolare che getta via due palloni per passi e blocco in movimento. Cento ne approfitta per ristabilire le distanze sul +8, chiudendo il periodo con lo stesso vantaggio con il quale lo aveva cominciato. 58-50
L’ultimo parziale si apre con due canestri di Alessandrini che valgono la prima doppia cifra di vantaggio, annullata dalla tripla di Valentini (primi punti per lui) ed un lay-up di Hogue. Sale la tensione, scendono (ulteriormente) le percentuali dal campo, ma ciò non impedisce ad Alessandrini e Benvenuti di riportare i padroni di casa sul +9. Dopo una palla persa di Piccoli, arriva la reazione tanto attesa di Cantù: un parziale di 6-0 targato De Nicolao, Hogue e Moraschini permette a Cantù di tornare a -3. Si entra nelle fasi decisive della partita: Cento approfitta di due ingenuità consecutive di Baldi Rossi per realizzare 4 punti importanti. Piccoli riaccende le speranze con una tripla ma, come spesso capita, l’Acqua San Bernardo si spegne proprio nel momento decisivo.
4 punti consecutivi di Stacy Davis IV permettono a Cento di rimettere due possessi di vantaggio, che risulteranno decisivi. Vani i tentativi finali di Moraschini e Baldi Rossi nel minuto finale. La Baltur non sbaglia ai liberi e condanna Cantù alla quinta sconfitta consecutiva. 77-72
SELLA CENTO – ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 77 – 72 (25-18, 19-18, 14-14, 19-22)
Acqua S.Bernardo Cantù: Valentini 5, Baldi Rossi 6, Moraschini 13, De Nicolao 11, Piccoli 6, Hogue 19, Beltrami N.E., Riismaa 2, McGee 6, Possamai N.E., Okeke 4. All. Brienza
Sella Cento: Devoe 15, Tamani, Ramponi N.E., Tanfoglio 2, Alessandrini 8, Berdini 5, Delfino 6, Moretti N.E., Graziani 3, Davis 23, Benvenuti 9, Nobile 6. All. Di Paolantonio
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link