Coppa del Mondo Dh a La Thuile: Vergier e Bruni sul percorso

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Quest’anno, per la prima volta nella storia si svolgerà la Coppa del Mondo Dh a La Thuile.
La località valdostana si sta preparando al meglio per ospitare un evento di grande caratura, ma per avere ulteriori feedback sul tracciato, lo staff organizzatore (capitanato da Enrico Martello) ha pensato di coinvolgere due simboli della downhill moderna: Loris Vergier e Loïc Bruni.

E così, lo scorso ottobre, il campione del mondo Dh in carica e vincitore della Coppa del mondo Dh 2024 si sono diretti verso La Thuile per mettere alla prova i suoi sentieri

Ora è finalmente arrivato il video della giornata:

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Thuile e il suo bike park

Situato in Valle d’Aosta, nel nord-ovest dell’Italia, La Thuile ospita uno degli scenari più spettacolari del mondo della mountain bike: il Monte Bianco, il massiccio del Rutor, il Monte Rosa e il Cervino, tutti fianco a fianco all’orizzonte.
Ma se i ciclisti e gli appassionati riescono a distogliere lo sguardo dallo straordinario skyline naturale, troveranno ai loro piedi una rete altrettanto straordinaria di sentieri e percorsi che si estendono per 170 km sui pendii alpini.

Il bike park di La Thuile si trova nel suo cuore.
Rinomato per la sua offerta enduro e sede di diversi eventi Enduro World Series tra il 2014 e il 2021, era chiaro che avesse le credenziali per dire la sua anche nella scena della Mtb mondiale.
E con 1200 metri di discesa, assistita da impianto di risalita, sarebbe stato il posto giusto per costruire un percorso di downhill degno della Coppa del Mondo UCI.

Coppa del Mondo Dh a La Thuile: com’è nato il percorso?

La costruzione è stata intrapresa da un team locale, guidato dal track manager Enrico Martello e dagli specialisti svizzeri Trailworks (il cui lavoro include Bike Kingdom, Lenzerheide, Svizzera), i lavori sul percorso sono iniziati a giugno 2024.
A ottobre, il tracciato era pronto per le prime corse, dando ai trail builder il tempo di rifinire le cose prima del suo debutto in Coppa del Mondo UCI a luglio.

Tester di lusso

A La Thuile sono arrivati due tester di tutto rispetto, come il campione del mondo in carica Loris Vergier e il vincitore della Coppa del mondo UCI 2024 Loïc Bruni. Ma si è aggiunto anche l’atleta emergente Mylann Falquet a mettere alla prova la pista.

Il trio ha pedalato dall’alba al tramonto, adottando un approccio in stile Coppa del mondo UCI in cui i primi passaggi erano incentrati sull’individuazione delle linee e delle sezioni specifiche, prima di concludere con una run completa e non-stop per stabilire le prime indicazioni sul tempo di gara. C’è stato spazio anche per il “track walk”, che ha fornito ancora più informazioni su cosa stava funzionando bene e cosa poteva essere migliorato.

«Non capita tutti i giorni di poter girare e lavorare su una pista appena costruita, con buona terra e salti da affrontare per la prima volta. È emozionante, siamo privilegiati – ha detto Loïc Bruni Vogliamo usare tutta la nostra esperienza e intuizione per assicurarci che la pista debutti nelle migliori condizioni possibili».

«Abbiamo lavorato oggi pensando all’evoluzione futura della pista – ha aggiunto Loris Vergier Corsa dopo corsa, e soprattutto durante le gare, rocce e radici emergeranno rapidamente. Ciò aumenterà la sfida tecnica, offrendo più scelte di linea e spettacolo garantito».

Coppa del Mondo Dh a La ThuileCoppa del Mondo Dh a La Thuile

Il tracciato rappresenta il carattere di La Thuile: è tecnico, ripido e veloce.
Mescola il 40% di terreno lavorato e il 60% di terreno naturale, mentre attraversa fitte foreste alpine piene di rocce, radici e altre caratteristiche tecniche prima di aprirsi in una corsa veloce e fluida da brivido verso il traguardo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La sua sezione di spicco è “Shanghai”, che alterna una serie di sponde artificiali rialzate con sezioni naturali, mentre il road gap, una rampa alta 5,5 metri completa di un gap di 13,5 metri, diventerà sicuramente la preferita dagli atleti e dai fan.

Coppa del Mondo Dh a La ThuileCoppa del Mondo Dh a La Thuile

Vergier, che è sembrato veramente entusiasta, ha concluso così: «È una delle migliori piste sulle quali abbiamo mai girato».

Per altre informazioni UciMtbWorldSeries.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese