Coppa Italia basket 2025: orari partite e programma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Continua la serie di grandi eventi sportivi a Torino. Questa volta tocca alla pallacanestro, con la disputa della Final Eight Frecciarossa per l’assegnazione della Coppa Italia. In campo anche le donne con la Final Four.

Saranno le migliori otto squadre italiane di basket della Serie A UnipolSai a disputarsi la Coppa Italia 2025 di pallacanestro. La Final Eight Frecciarossa si svolge a Torino da mercoledì 12 a domenica 16 febbraio all’Inalpi Arena. È la terza volta consecutiva che il capoluogo piemontese ospita la manifestazione. Come nel 2024 lo stesso impianto vede in campo le migliori quattro squadre del massimo campionato femminile, che con la formula delle Final Four si contenderanno l’equivalente Coppa Italia. 

Le squadre partecipanti alla Final Eight

La Final Eight Frecciarossa a Torino per il terzo anno consecutivo

Il criterio con cui vengono le scelte le otto partecipanti alla Frecciarossa Final Eight di Torino è lo stesso da anni: le migliori otto classificate al termine del girone d’andata del campionato di Serie A entrano nel tabellone della Coppa Italia e si sfideranno secondo il classico principio delle teste di serie. Le squadre ammesse ai quarti di finale sono Virtus Segafredo Bologna, EA7 Emporio Armani Milano, Germani Brescia, Bertram Derthona Tortona, Dolomiti Energia Trentino, UNAHOTELS Reggio Emilia, Trapani Shark e Pallacanestro Trieste.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il programma delle partite della Final Eight

Il torneo comincia con la disputa dei quarti di finale mercoledì 12 febbraio, ed è un inizio con il botto, perché la partita della sera alle 20.45 vedrà sfidarsi due squadre iconiche della pallacanestro italiana come la Virtus Segafredo Bologna e EA7 Emporio Armani Milano. Nel tardo pomeriggio, alle 18, Germani Brescia e Bertram Derthona Tortona si giocano l’altro posto di giornata in semifinale. Giovedì 13 scendono in campo Dolomiti Energia Trentino e UNAHOTELS Reggio Emilia alle 18 e Trapani Shark opposta alla Pallacanestro Trieste alle 20.45. Le vincenti delle quattro partite si sfidano sabato 15 febbraio in semifinale, prima della finalissima della Frecciarossa Final Eight, in programma domenica alle 17.15.

La Final Four Femminile

La Final Four per la Coppa Italia Femminile

Parallelamente al torneo maschile, l’Inalpi Arena ospiterà anche la Final Four di Coppa Italia femminile. Le semifinali si terranno venerdì 14 febbraio e vedranno sfidarsi rispettivamente Umana Reyer Venezia contro Autosped BCC Derthona e Famila Wuber Schio con La Molisana Magnolia Campobasso. le vincenti delle due partite si ritroveranno in finale domenica 16 febbraio alle 12:30.

Final Eight e aiuto alla Ricerca sul Cancro

La Frecciarossa Final Eight rinnova il suo impegno a favore della ricerca e della cura contro il cancro, sostenendo l’Istituto di Candiolo – IRCCS. Per il terzo anno consecutivo, la Lega Basket e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro uniscono le forze con l’iniziativa “Una tripla per Candiolo”. Durante l’edizione 2025, per ogni canestro realizzato nel torneo, la Lega Basket donerà 100 euro a sostegno del prezioso lavoro dei medici e ricercatori dell’Istituto di Candiolo.

Novità di quest’anno, le partite della LBF del venerdì saranno anticipate da “Pilates e Benessere: in equilibrio per la Ricerca”, una speciale lezione ideata dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro in collaborazione con le pazienti dell’Istituto di Candiolo e gli amici della Fondazione.

Opening Night e beneficenza

Inoltre, la partnership si arricchisce con la prima Opening Night, in programma lunedì 10 febbraio presso lo store Rinascente di Torino. Una serata speciale che unisce sport, shopping e solidarietà: il 10% del ricavato delle vendite della serata sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

Durante l’evento, si terrà anche un’asta benefica con pezzi unici dal mondo dell’arte e dello sport, curata da Sant’Agostino Case d’Aste. Un’occasione perfetta per fare del bene e regalarsi qualcosa di speciale. Grazie a questa iniziativa, nelle due precedenti edizioni sono stati raccolti 90.000 euro.

eBasket: Coppa Italia 3vs3 e playoff Scudetto all’Inalpi Arena

Finali di eBasket a Torino

Per la prima volta, Torino ospiterà un evento unico che vedrà il basket tradizionale e quello digitale riuniti sotto lo stesso tetto. Grazie alla collaborazione tra la Federazione Italiana Pallacanestro e la Lega Basket di Serie A, le finali delle competizioni di eBasket si svolgeranno in contemporanea alla Inalpi Arena, all’interno della Frecciarossa Final Eight 2025.

Il 12 e 13 febbraio gli ePlayer si sfideranno dal vivo (modalità LAN) per il titolo della Coppa Italia e dello scudetto 3v3 nell’Italian eBasket League, oltre ai titoli 1v1 e 5v5 del FIP eBasket Tour. Saranno 52 i giocatori coinvolti nelle finali, provenienti da tutta Italia e ospitati da FIP e LBA a Torino. 

Microcredito

per le aziende

 

Eventi collaterali e iniziative alle Final Eight di Torino

Oltre alle competizioni sul campo, l’Inalpi Arena ospiterà numerose attività nel foyer, quello in cui durante le ATP Finals di tennis era stato allestito un campo di allenamento. Ci sarà intrattenimento musicale, aree gastronomiche e iniziative dedicate ai più giovani. Inoltre, saranno organizzate partite di Baskin, neologismo che unisce le parole basket e inclusivo: è una disciplina che promuove l’integrazione tra atleti con e senza disabilità, sottolineando i valori più genuini dello sport.

Biglietti e informazioni utili

I biglietti per la Frecciarossa Final Eight 2025 sono disponibili attraverso il circuito Vivaticket. Sono già circa 38.000 i biglietti già venduti per assistere alla Final Eight di Basket maschile e alla Final Four del basket femminil. Gli organizzatori invitano ad acquistare i rimanenti ticket prima di raggiungere l’Inalpi Arena.

Come raggiungere l’Inalpi Arena di Torino

Per incentivare l’uso del treno, Trenitalia offre l’opzione “Speciale Eventi”, che consente di viaggiare a bordo delle Frecce con sconti fino al 75% sul prezzo base, utilizzando il codice “FINALEIGHT25” in fase di acquisto. 

Una volta arrivati a Torino, l’impianto sportivo che si affaccia su piazza d’Armi può essere raggiunto con i mezzi pubblici in particolare con la metropolitana “leggera” numero 4 o 10,che arrivano sui due lati dell’area pedonale di fronte all’Arena. 

Articolo Modificato Il:11 Febbraio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link