ecco le pagelle di Avvenire

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 




Tutti e 29 i big sul red carpet di Sanremo – Ansa

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un Festival 2025 davvero per tutti, che comprende il più ampio spettro di generi musicali, con molta melodia e pop, un po’ di rap e alcune punte di eccellenza cantautorali oltre a grandi interpreti femminili quello che si è all’Ariston di Sanremo. Ecco i voti di Avvenire dei brani dei 29 Big in gara dopo la prima esibizione, il vincitore si avrà sabato 15 febbraio. A votare Giuria della Sala stampa e web, Giuria delle Radio e Televoto.

ACHILLE LAURO
Incoscienti giovani

Vince l’eleganza in questa ballata malinconica dagli echi vintage sull’amore fra due ragazzi di periferia. L’apertura melodica spinge verso il podio. Chic.;
Voto: 8

FEDEZ
Battito

Il rapper picchia con un brano cupo sulla sua depressione che sembra una donna. Il dramma viaggia fra elettronica e rap, inciso efficace. Dura, ma sincera?
Voto: 7

MODÀ
Non ti dimentico

Kekko Silvestre non dimentica un amore forte e bello e lo canta a squarciagola. Classica canzone dei Modà dal rock genuino, qui però meno incisivo.
Voto: 6

SIMONE CRISTICCHI ​
Quando sarai piccola

Come minimo Premio della critica al delicatissimo brano del cantautore dedicato alla cura della madre inferma. Lacrime, poesia e vita vera.
Voto: 9

BRESH​
La tana del granchio

Testo ben scritto su un uomo innamorato e un po’ chiuso. Ritornello un po’ classico, ma buon mix fra contemporaneo e cantautorato. Genova docet.
Voto: 6.5

FRANCESCA MICHIELIN​
Fango in Paradiso

Anche nella perfezione, ci può essere dolore, e la cantautrice lo ha vissuto davvero. Lei scrive bene, la voce è ben modulata, il brano è un po’ complesso. Pathos.
Voto: 6.5

Prestito personale

Delibera veloce

 

BRUNORI SAS​
L’albero delle noci

Una nascita riempie il cuore di una gioia senza misura e le frasi di poesia, con citazioni bibliche e un ritornello delicato che funziona. Viva i cantautori.

Voto: 8

FRANCESCO GABBANI
Viva la vita

Quando scende in campo, Gabbani ti apre il sorriso e ti fa venir voglia di cantare, nonostante la vita sia un attimo. Semplicità d’autore.
Voto: 7

CLARA
Febbre

L’amore fa male come “una febbre che sale e scende”. Una corsa sincopata, prodotta da Dardust, ma non basta e non resta. Affannata.
Voto: 5

GAIA
Chiamo io chiami tu

Abbiamo trovato il tormentone di Sanremo 2025. Un brano martellante studiato per la radio che è tutto nel ritornello ossessivo. Si balla e niente più.
Voto: 5

COMA COSE
Cuoricini

Ritmo divertente e contenuti in un elettro pop anni 80 stile Krisma che ironizza sui cuoricini che impazzano sui social e dividono le coppie. Intelligenza per la radio.
Voto: 7

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

GIORGIA
La cura per me

Giorgia torna ad essere Giorgia con la sua voce capace di tutto. Lei fa faville dando colore e spinta al brano funzionale di Blanco-Michelangelo. Super tecnica.
Voto: 7

ELODIE
Dimenticarsi alle 7

Amore tira e molla per la bella e brava cantante incerta tra Mina e il dancefloor. Riesce a inserire bene la voce, ma resta un po’ nella media. Ibrida.
Voto: 6.5

IRAMA​
Lentamente

All’Ariston Irama ci mette sempre quella passione che può portare in alto anche un amore che finisce. Potrebbe essere la sorpresa 2025.
Voto: 7

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

JOAN THIELE
Eco

Talentaccio questa cantautrice, voce cristallina, elettronica e schitarrate per raccontare l’amore per il fratello e le difficoltà della crescita. Bella scoperta.
Voto: 7.5

LUCIO CORSI​
Volevo essere un duro

Delizioso inno alla normalità, fra pianoforte e chitarra elettrica, per l’originale cantautore toscano che sta tra Renato Zero e Ivan Graziani. Cantabilissimo.
Voto: 7.5

MARCELLA BELLA​
Pelle diamante

Forte, tosta, indipendente. A 72 anni splendidamente portati Marcella non ha paura di niente in questa marcia femminista. Ottime intenzioni, meno il risultato.
Voto: 5.5

MASSIMO RANIERI ​
Tra le mani un cuore

Interprete qui misuratissimo di un brano originale per linearità di musica e testo firmato da Tiziano Ferro e Nek sulla necessità di dare pace ai cuori feriti. Impeccabile.
Voto: 7

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

ROSE VILLAIN
Fuorilegge

Rosa Luini, fuorilegge per amore, ha personalità, punta sull’elettronica da club e lancia la voce sul gospel. Sarà la più suonata dalle radio. In crescita.
Voto: 6.5

WILLIE PEYOTE
Grazie ma no grazie

Ironica filippica funky per il rapper che con la solita intelligenza tocca l’attualità e ironizza sui luoghi comuni, facendo ballare l’Ariston. Graffiante.
Voto: 6.5

ROCCO HUNT
Mille vote ancora

Molto bene il rapper, specie nell’inciso in napoletano, fra nostalgia per la sua terra e denuncia sociale. Impegno, ritmo e mandolini.
Voto: 7.5

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

TONY EFFE
Damme ‘na mano

Il trapper tra Nino Manfredi, Rugantino e Califano per rifarsi la fedina musicale. Bella canzone romanesca, l’interpretazione molto meno. Ce vole ‘na mano.
Voto: 6.5

THE KOLORS
Tu con chi fai l’amore

Fanno ballare come sempre e arruolano anche Calcutta per dare un po’ di profondità al testo. Un po’ meno immediata delle ultime hit. Super radiofonica.
Voto: 6

OLLY​
Balorda nostalgia

Occhio al lanciatissimo cantante e autore genovese che scatena una bella energia giovanile sul tema della nostalgia, ricordando il bello di un amore finito. Trasversale.
Voto: 7.5

RKOMI​
Il ritmo delle cose

C’è un po’ di caos in questo incalzante flusso di coscienza affollato di pensieri cercando di ricostruire se stesso con un l’occhio alle radio. Il ritmo c’è.
Voto: 6.5

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

NOEMI​
Se t’innamori muori

Brano triste e profondo su una coppia in crisi scritto da Mahmoud e Blanco valorizzato dalla voce ruvida ed elegante di Noemi. Classico con classe.
Voto: 7

SERENA BRANCALE​
Anema e core

È passata dal jazz alla samba partenopea e fa ballare senza ritegno la scoppiettante cantautrice, proiettandoci negli anni 50 di Carosone. Allegria.
Voto: 6

SARAH TOSCANO
Amarcord

Canta l’illusione d’amore al club il sabato sera la vincitrice di “Amici” 2024 su un ritmo da discoteca anche troppo carico. Con l’ombra di Annalisa.
Voto: 5





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link