Festival di Sanremo, le date del 2025 e come vederlo in streaming dall’estero –

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


 

sanremo 2025

" data-image-caption="" data-medium-file="https://i0.wp.com/www.itagnol.com/wp-content/uploads/2025/02/sanremo2025.jpg?fit=300%2C185&ssl=1" data-large-file="https://i0.wp.com/www.itagnol.com/wp-content/uploads/2025/02/sanremo2025.jpg?fit=678%2C418&ssl=1" class="aligncenter wp-image-45086 size-large" alt="sanremo 2025" width="678" height="418" srcset="https://i0.wp.com/www.itagnol.com/wp-content/uploads/2025/02/sanremo2025.jpg?resize=1024%2C632&ssl=1 1024w, https://i0.wp.com/www.itagnol.com/wp-content/uploads/2025/02/sanremo2025.jpg?resize=300%2C185&ssl=1 300w, https://i0.wp.com/www.itagnol.com/wp-content/uploads/2025/02/sanremo2025.jpg?resize=768%2C474&ssl=1 768w, https://i0.wp.com/www.itagnol.com/wp-content/uploads/2025/02/sanremo2025.jpg?w=1222&ssl=1 1222w" sizes="(max-width: 678px) 100vw, 678px"/>Sta per iniziare il 75° Festival di Sanremo, il famoso festival della canzone italiana, molto seguito dagli italiani e trasmesso da molti anni in diretta dalla RAI, la Radio televisione di Stato. Questo festival musicale, che si tiene dal 1951, si tiene ogni anno all’inizio di febbraio presso la località ligure di Sanremo, nel nord-ovest del paese. Questo atteso evento, che dura diversi giorni, viene seguito da milioni di italiani sia in Italia che all’estero. E allora, andiamo a vedere quali sono le date e quali saranno gli artisti che si esibiranno nel 2025.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Festival di Sanremo 2025: le date

La 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolgerà da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025. Ventinove le canzoni in gara, giovani voci e artisti con decenni di carriera e di successi, tutti sul palco del tempio della musica italiana: il Teatro Ariston. Il festival di quest’anno sarà condotto da Carlo Conti, con la regia di Maurizio Pagnussat, e sarà in onda da martedì 11 a sabato 15 febbraio su Rai 1, Rai Radio2, RaiPlay e Rai 4K, al numero 210 di Tvsat.

I cantanti in gara

Cuore della manifestazione, la musica e i cantanti in gara: Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe, Willie Peyote. Anche quest’anno la quarta serata sarà dedicata alle cover, con i 29 Big che interpreteranno ognuno una canzone scelta in accordo con il Direttore Artistico e con Rai.

Stai leggendo El Itagnol – giornale italo-spagnolo di cultura e attualità con sede in Spagna. Non perderti gli aggiornamenti anche sui social: siamo su Facebook, XInstagram e adesso anche su Whatsapp e BlueSky!

Sanremo sarà anche un momento importante per i 4 artisti selezionati attraverso Sanremo Giovani 2024, che parteciperanno nella sezione Nuove proposte con la canzone che gli ha assicurato un posto all’Ariston: Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre, Vale LP e Lil Jolie. Il vincitore della sezione Nuove proposte sarà decretato nella terza serata del festival.

Tutti i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Festival, composta come sempre da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, e dai vocalist.

Gli ospiti

Non mancheranno gli artisti e i personaggi del mondo dello spettacolo che verranno a salutare il pubblico sanremese. Nella prima serata a portare un messaggio di pace ci saranno le cantanti Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese, che proporranno una loro versione di “Imagine” di John Lennon. Sempre nella serata inaugurale del festival, arriverà tutta l’energia di Jovanotti e poi nella seconda il frontman dei Maneskin Damiano David. Ancora nella seconda serata, ospite il cast di “Follemente”, la nuova commedia di Paolo Genovese: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria. Giovedì, poi, un grande ritorno: dopo 40 anni i Duran Duran saliranno sul palco dell’Ariston. Ci sarà anche un momento per omaggiare cantanti che hanno lasciato il segno nella musica italiana: Iva Zanicchi e Antonello Venditti che riceveranno il premio alla carriera.

Come vedere il Festival di Sanremo 2025 in diretta dall’Italia e dall’estero?

Dall’11 al 15 febbraio tutte le prime serate di Sanremo 2025 in onda su Rai1 saranno in diretta su RaiPlay, anche in formato 4K, e le clip di tutte le canzoni e dei momenti più emozionanti sul palco dell’Ariston saranno pubblicate in tempo reale su RaiPlay. Il pubblico di RaiPlay potrà anche seguire in diretta, o rivedere in formato clip, le interviste ai cantanti e gli ospiti realizzate da Ema Stokholma e Gino Castaldo nello studio della Visual Radio di Rai Radio2 nel backstage del Teatro Ariston.

Anche RaiPlay Sound seguirà il Festival: le cinque serate e le interviste a caldo di Gino Castaldo ed Ema Stokholma saranno disponibili in diretta su Radio2, mentre on demand saranno disponibili le clip con le canzoni, gli ospiti e i monologhi. In piattaforma anche le puntate speciali dei programmi di Radio Rai e il nuovo programma di Rai Radio2 “Sanremo è sempre più blues”. Tanti i contenuti extra sulla storia del Festival: “Sanremo Story”, il podcast “Molto rumore per Sanremo” e “Radio Sanremo – Non solo brutte”.

Per chi si trova all’estero, una buona notizia: il Festival sarà in Mondovisione, quindi non ci sarà la restrizione come accade solitamente per le dirette RAI, che possono essere viste solo dall’Italia.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sanremo 75 sarà raccontato in modo corale immersivo anche dai social. Gli account ufficiali del Festival (X, Facebook, Instagram, TikTok e il canale broadcast di RaiPlay su WhatsApp), gli account social di Rai1 e RaiPlay, di Rai Radio2, Rai Ufficiale, Ufficio Stampa Rai, RaiPlay Sound, RaiNews e Rai Accessibilità faranno gioco di squadra per diffondere i contenuti legati alla manifestazione tutti targati #Sanremo2025. La musica unisce oltre le barriere e Sanremo rinnova il suo impegno ad essere veramente inclusivo. Rai Pubblica Utilità, oltre alla sottotitolazione, l’audiodescrizione e la traduzione LIS su RaiPlay, realizzerà le strisce quotidiane “Sanremo Accessibile 2025 il giorno dopo… dietro le quinte tra interviste e curiosità” e “Sanremo 2025 il giorno dopo… dettagli e curiosità”.

The following two tabs change content below.

El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall’Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link