Fiera di Padova: “Casa su Misura”, salone delle tendenze

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Le nuove tendenze dell’abitare in febbraio a Casa su Misura alla Fiera di Padova – Sei giorni dedicati all’arredamento e alle tecnologie d’avanguardia.

Ritorna alla Fiera di Padova il 15 e 16 febbraio e poi dal 20 al 23 Casa su MisuraSalone delle Tendenze dell’abitare, un’elegante esposizione “green” di 23.000 mq con 169 aziende che presentano brand internazionali e nazionali e un design riconosciuto in tutto il mondo, nella nuova concezione espressa già la scorsa edizione in due padiglioni aperti alle proposte d’arredamento più coinvolgenti e interessanti sotto il profilo innovativo e di design.

Nicola Rossi

presidente di Padova Hall

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“A un pubblico attento ai cambiamenti anticipiamo le nuove tendenze in fatto di materiali, design, funzionalità, comfort e sostenibilità: tutti aspetti che aiutano ad arredare con personalità grazie alla ricerca messa in atto da aziende di primo piano che puntano su soluzioni cucite su misura rispetto alle esigenze del cliente”.

Presentando l’iniziativa 2025, Alberto Capuzzo direttore finanziario di Padova Hall parla di “Rassegna che fa da traino per l’area veneta”, mentre Gianluca Dall’Aglio presidente di Confartigianato Imprese Padova ribadisce l’importanza di avere occasioni per avvicinare produttori e pubblico: “Ci batteremo perché le aziende continuino ad avere a Padova un luogo dove presentare le loro eccellenze, dalla moda alla meccanica, all’arredamento”; e Simone Callegari presidente di Made in Italy Academy ricorda come nel 2024 in Fiera 200 visitatori siano ricorsi ai consigli di questa scuola e alcuni suoi diplomati abbiano subito trovato lavoro.

Prosegue Rossi

Il buon esito del Salone nel 2024 (21.000 in sei giorni) conferma la bontà di questa formula che presenta decine tra produttori, designer e aziende di primo piano nelle soluzioni personalizzate per l’arredamento d’interni e l’Outdoor, con tecnologie, nuovi materiali, sistemi e design d’avanguardia.

“Puntiamo sull’impatto emozionale avvicinando selezionate aziende a potenziali nuovi compratori che rappresentano i VIC ovvero i Very Important Client dalle buone capacità economiche”.

L’impegno delle aziende presenti va nella direzione di un forte impulso al Tailor- Made, alla garanzia di qualità del servizio (dalla presentazione del prodotto all’assistenza post vendita), a soluzioni ed accorgimenti che impiegano tecnologie e materiali innovativi e salubri e green con attenzione anche al risparmio.

E all’artigianato è dedicato il Villaggio di Confartigianato, 600 mq con una grande casa in Bioedilizia da 96 mq, la realtà aumentata per esplorare gli spazi abitativi, le consulenze gratuite di esperti architetti: una proposta di Confartigianato Imprese Padova, integrata con seminari e incontri tecnici e con 22 aziende espositrici.

Fiera di Padova

Produttori e rivenditori di brand italiani e internazionali sono in Fiera per illustrare soluzioni per arredare interni ed esterni di diverse tipologie abitative e per ristrutturare secondo le ultimissime tendenze e i più innovativi sistemi di risparmio energetico. E’ una mostra per il pubblico, che si rivolge anche a designer, architetti e a chi opera nel mercato dell’arredamento e delle costruzioni. Lo fa con tre macro aree: ABITARE (arredamenti e complementi “su misura”), OUTDOOR (giardini e terrazzi come spazi vivibili in dialogo con gli interni) e (RI)COSTRUIRE (suggerimenti per trasformare il proprio habitat con stile e funzionalità).

Made in Italy Academy

Scuola specializzata in corsi di formazione per progettisti di interni, stilisti e modellisti, mette a disposizione dei visitatori studenti e docenti per consigli e idee; e a completamento dell’offerta, pubblico e professionisti di settore potranno partecipare a 17 tra incontri tecnico- informativi, corsi ed eventi su temi attinenti all’abitare e alle innovazioni in arrivo nelle due sale conferenze (una per padiglione) e in alcuni stand. Il calendario degli appuntamenti inserito sulla piattaforma online di Casa su Misura offre ai visitatori l’opportunità di prenotare gli incontri in Fiera con le aziende espositrici di loro interesse, ottimizzando così i tempi; mentre agli espositori il Salone delle Tendenze dell’abitare mette gratuitamente a disposizione per un anno (prima, durante e dopo il Salone), uno spazio per una personalizzata anteprima di foto e video degli Storytelling aziendali.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Casa su Misura

Ha il patrocinio di Provincia e Comune di Padova, Camera di Commercio di Padova, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Padova, Ordine degli Ingegneri di Padova, Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova.

Osserverà i seguenti orari: sabato e domenica dalle 10 alle 21, giovedì e venerdì dalle 15 alle 21 con due ingressi, dai padiglioni 7 e 8. Gratis l’entrata entro i 12 anni e per diversamente abili (invalidità oltre l’80%) e accompagnatore; per gli altri il biglietto è di 10 euro; 5 euro le riduzioni di legge. Sito www.casasumisura.com dov’è possibile visualizzare il catalogo espositivo e fissare gli incontri con gli espositori. Un bar in ciascun padiglione e in galleria 78 un’area ristoro Casa su Misura Lounge.

Padova 11 febbraio 2025

Ufficio stampa: Roberto Brumat

Nel 2024: ArtePadova 2024. La fiera-mercato si confronta



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link