Il post “contro” i giudici sull’account Facebook di Gianni Alemanno e spunta il like di Salvatore Buzzi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


I guai giudiziari per Gianni Alemanno potrebbero proseguire. Dopo la decisione dei giudici di lasciarlo in carcere per aver violato le prescrizioni imposte per scontare la pena agli arresti domiciliari, un altro passo falso potrebbe costare caro all’ex sindaco di Roma ed ex ministro che deve scontare una condanna definitiva a 1 anno e 10 mesi di reclusione per traffico di influenze illecite nell’ambito dell’inchiesta “Mondo di Mezzo”. Alemanno si trova a Rebibbia ma un messaggio è stato postato su Facebook – come riporta la Repubblica – rivolto in maniera agli inquirenti, che hanno chiesto il suo arresti, e ai giudici che avevano revocato gli arresti domiciliari: “Non mi avete fatto niente”.

L’ex primo cittadino della capitale, ripetendo il ritornello preso in prestito dalla canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro, vincitrice a Sanremo 2018, aggiunge: “Recluso o in libertà, a testa alta”. Il messaggio inizialmente postato il 5 febbraio, è stato modificato il 7 febbraio, probabilmente per evitare possibili ripercussioni giudiziarie: la formula in prima persona è stata sostituita dalla terza, passando da “Non mi avete fatto niente” a “Non gli avete fatto niente”. Tale modifica risulta consultabile nella cronologia del post, che ha raccolto circa 2300 “mi piace”. Tra i like c’è anche quello di Salvatore Buzzi, ex responsabile della cooperativa 29 giugno, condannato in via definitiva per lo stesso processo e la Repubblica segnala anche quello di un sedicente Massimo Carminati.

Articolo Precedente

Droga sotto il parrucchino, spacciatore scoperto e arrestato 39enne dai carabinieri a Catania

next


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Articolo Successivo

Terremoto in Croazia, scossa di magnitudo 5.1 avvertita anche in Veneto, Friuli e nelle Marche

next




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione