L’azienda GEFARM si espande a Dubai. Le batterie al sale potranno essere la svolta green?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


GEFARM azienda padovana che ha sviluppato un modello di business concentrato sulla creazione di nuovi sistemi di accumulo di energia basati sulla tecnologia innovativa delle batterie al cloruro di sodio e nichel, afferma con fierezza di aver trovato un partner a Dubai e che nei prossimi 3 anni sono previsti progetti per installare molti megawatt anche in India e Egitto. “Il mercato delle batterie è in crescita ed il sale è la risposta ai problemi dell’inquinamento: ora l’espansione anche in Italia” queste le parole del Presidente, Giovanni Rocelli.

GEFARM a Dubai

GEFARM è nata nata nel 2021 dall’iniziativa di un management e da ingegneri con consolidate esperienze nel settore delle energie rinnovabili, della progettazione tecnica, con lo scopo di proporsi ed affermarsi in un mercato contraddistinto da un elevato contenuto tecnologico. Portando avanti il sogno di un mondo sempre più verde in cui l’energia possa essere disponibile, sicura e alla portata di tutti, si è specializzata nello sviluppo di nuovi sistemi di accumulo di energia basati sulle tecnologie innovative delle batterie a nichel/ferro e sodio/nichel prodotte rispettivamente dal partner svedese Nilar e dalla svizzera FZSoNick, destinate al mercato residenziale, commerciale ed industriale. Partendo dalle tecnologie acquisite, cerca di sviluppare un prodotto il più possibile unico ed innovativo nel suo genere, puntando sulla riduzione dei costi e su un ciclo di vita più duraturo delle batterie, investendo sull’uso di materiali organici rinnovabili, sicuri e facilmente reperibili.

GEFARM

GEFARM dalla sua nascita quindi lavora assiduamente per creare dei sistemi di accumulo innovativi e in ottica green, rivolti sia al settore privato che a quello commerciale e industriale. Partendo dalle batterie ha realizzato un ecosistema dedicato al mondo dell’accumulo con inverter e cabinet di proprietà, assemblati negli spazi produttivi in Friuli Venezia Giulia; il centro ricerca e sviluppo è in Sardegna, mentre il quartier generale è a Padova.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

GE FARM

In questo inizio 2025 c’è stato un punto di svolta importante: dopo aver ottenuto nel 2024 oltre un milione di euro di finanziamenti grazie all’entrata nel capitale sociale della Holding GIO2 di proprietà del Presidente Giovanni Rocelli ed esser arrivata alla produzione dei primi lotti, è stata aperta una nuova azienda, la GEFARM INVESTMENT LLC a Dubai. La nuova nata può contare sulla partnership di ABWAB HOLDING LLC ed il suo obiettivo è quello di diffondere la tecnologia italiana negli Emirati Arabi, all’interno di maxi progetti green che sono in corso di realizzo.

Accordo Dubai

Il rapporto tra GEFARM e i nostri nuovi soci d’affari a Dubai è nato grazie al dottor Sameh Salama un consulente che opera nell’area da una quindicina d’anni. Abbiamo iniziato a ragionare attorno alla fattibilità di un singolo progetto, poi, dopo una serie di incontri da loro, abbiamo capito che c’era la possibilità di crescere assieme. Per noi è una sfida enorme, si tratta di svariati milioni di euro e di qualche centinaia di megawatt da installare, un cambio di paradigma reale sui temi dell’energia green” queste le parole di Alessandro Marcuzzi, CEO di GEFARM.

Alessandro Marcuzzi

“L’operatività a Dubai è già iniziata, stiamo entrando nei nostri nuovi uffici. La prima fase si concentrerà su una maxi opera nell’area di Dubai. Ma i nostri partner ci hanno assicurato l’interesse per progetti anche in India e Egitto sui quali stiamo lavorando. Siamo orgogliosi di trasportare il nostro know how italiano all’estero e aiutare la transizione verso un’economia sempre più green” ha dichiarato Giovanni Rocelli, Presidente di GEFARM.

Giovanni Rocelli

Ci impegniamo a plasmare un futuro sostenibile e innovativo. A Dubai forniremo sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS), tecnologie all’avanguardia per batterie a base di sale per uno stoccaggio efficiente e sostenibile dell’energia. Ma garantiremo anche il controllo della gestione dell’energia (EMC) con soluzioni avanzate di automazione degli edifici per ottimizzare l’efficienza energetica. Non solo, metteremo in campo anche sistemi di ricarica per veicoli elettrici, soluzioni rivoluzionarie. Questa impresa è in linea con la visione degli Emirati Arabi Uniti per un futuro più verde e sostenibile e siamo entusiasti di svolgere un ruolo fondamentale nel guidare questi progressi”.

GEFARM

I combustibili fossili inevitabilmente saranno sostituiti da quelli provenienti da fonti rinnovabili, sia perché finiranno sia perché non potremo permetterci ancora a lungo i livelli di inquinamento che causano. Nella svolta green in corso uno degli asset strategici saranno le batterie, ossia la possibilità di accumulare l’energia in eccesso e non immediatamente utilizzata dalla rete. Per questo si stanno cercando soluzioni sempre più ecologiche per il mercato dello storage; secondo recenti analisi collegate alla matrice McKinsey, uno strumento di valutazione strategica utilizzato per stimare le attività di un’azienda in base all’attrattività del mercato in cui operano e alla loro forza competitiva, nel mondo questo tipo di business varrà oltre 150 miliardi fino al 2030.

Foto di Pexels da Pixabay

La batteria al sale è sempre più al centro dell’attenzione di chi si occupa di energia perché non è sensibile agli sbalzi termici, ha una lunga vita (circa 20 anni), non ha bisogno di manutenzione, la sua efficienza non cala con l’utilizzo ed è sufficiente portarla in discarica dove verrà considerata come un normalissimo rifiuto elettronico. In più non è tossica per l’uomo, è riciclabile, non ha il rischio di incendio ed il sale usato per le batterie segue un ciclo di estrazione classico che prevede l’evaporazione dell’acqua marina in vasche, un processo che rispetta l’ambiente.



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link