“Ma il Cosenza è veramente in vendita?”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


Guarascio a Palazzo dei Bruzi (foto Farina)

In merito alle ultime vicende relative alle trattative di cessione del Cosenza Calcio, riportiamo integralmente il comunicato dell’Associazione Cosenza nel Cuore. La nota diffusa si collega alle dichiarazioni dell’ex presidente rossoblù Damiano Paletta che in un’intervista rilasciata al Corriere di Calabria ha rivelato come anche altre trattative di vendita siano state stoppate con modalità discutibili e solo per volontà di Guarascio.

“Ci son cascato di nuovo… è la canzone preferita del Sindaco di Cosenza. E’ bastato un “si, vendo, ma non ci sono proposte concrete…” per far tacere i fucili mediatici, far cantare vittoria al Sindaco FRANZ e far rifiatare il nostro presidente lametino. Sono uscite allo scoperto le Trombe di Guarascio, riproponendo i soliti concetti che si ripetono ormai da otto anni in maniera ciclica, quasi fossero solstizi ed equinozi: “ora pensiamo a salvarci, poi a giugno faremo i conti e vedremo….“. Poi a giugno cambio totale, DS, forse allenatore (quest’anno ha il biennale), e nuovo giro, nuove carte. Periodo nerissimo tra ottobre e marzo, salvezza striminzita da sognare come fosse una Champions e via….con il c.., scusate la fortuna, di fine anno calcistico.

Fortuna a cui ormai abbiamo imparato a credere come i bambini credono al fatto che sia la fatina a mettere il soldino sotto il cuscino per il dentino caduto. Ricapitoliamo. A seguito delle dichiarazioni di Damiano Paletta, veniamo a conoscenza di una trattativa con la Brera Holding mai decollata per totale volontà di Guarascio (lo stesso che si lamenta di non avere soldi e di non poter regalare alla città ed al territorio anni calcistici con soddisfazioni superiori alla salvezza per il rotto della cuffia ed alla bassissima considerazione di tutto l’ambiente calcistico italiano).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Veniamo a sapere, inoltre, da professionisti di sicura serietà che la famosa trattativa con i Russi non fosse una truffa come Guarascio ha fatto intendere alla tifoseria, ma fosse invece fondata e seria. Tanto è vero che ad un incontro organizzato a Cosenza alla presenza dei Russi stessi, lui non si è presentato (stessa strategia adottata con la Brera Holding). Veniamo al fondo arabo. Sarebbe stata etichettata da Guarascio come solita boutade se non ci fosse stato l’articolo di uno dei cronisti più seri e stimati della città. Allora la strategia è cambiata. Si ammette la trattativa ma la si definisce non concreta e fumosa (e lo si fa al cospetto del Sindaco della città e del Presidente del Consiglio Comunale).

Ma, nel frattempo, si era cercato di far intendere, nell’ordine:
1. che non si tratta di un fondo arabo ma di una semplice proposta da parte faccendieri cosentini;
2. che si tratta di un fondo arabo ma deposito dei sempre famosi faccendieri cosentini;
3. che il fondo è arabo, si, ma non ci sono offerte o proposte (allora cosa ci sarebbe?);
4. che si può pensare alla vendita, ma a tempo debito, quando ci saremo salvati, a giugno, non ora e soprattutto “ci vogliono proposte concrete“;

Ebbene, noi possiamo dichiarare, senza timore di essere smentiti, che il fondo arabo esiste, è composto unicamente da capitali di investitori arabi ed è molto consistente, che le professionalità locali coinvolte sono totalmente al servizio degli investitori arabi e che esiste un patto di riservatezza e discrezione imposto dagli stessi investitori, i cui leader saranno resi noti solo a trattativa conclusa (è la loro policy).

Ma da altri ambienti, DIVERSI rispetto a quelli dei potenziali compratori, siamo venuti a conoscenza di altri dettagli:
1. La proposta di trattativa è stata formulata anche tramite PEC ed email già da diversi giorni (molto prima dell’incontro con il Sindaco);
2. I debiti del Cosenza ammontano a svariati milioni;
3. Il signor Guarascio valuta il costo di acquisizione del BRAND Cosenza con una cifra elevatissima;
4. Quindi, secondo il signor Guarascio, i compratori dovrebbero accollarsi la notevole massa debitoria ed aggiungere il suddetto elevatissimo costo del marchio a fronte di un valore, in termini di rosa e di posizione in classifica, molto risicato.

Ora la domanda che facciamo ai tifosi, al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale, all’Onorevole Loizzo, alla Presidente della Provincia Succurro, a tutti i Consiglieri Comunali e Provinciali di maggioranza ed opposizione, alla città tutta ed alla Provincia è la seguente:
Siamo consci del fatto che il Signor Guarascio non ha nessuna intenzione di cedere il Cosenza Calcio (se non, forse, nel malaugurato caso di una retrocessione o di un deprecabile fallimento) e SOPRATTUTTO non ha intenzione di permettere a capitali e imprese straniere di venire ad investire NON SOLO SUL COSENZA CALCIO, ma su tutto il territorio provinciale, creando presupposti per occupazione, risanamento dei bilanci delle istituzioni, e sviluppo del turismo?

Ultima considerazione: la casa dei tifosi del Cosenza è lo STADIO SAN VITO – GIGI MARULLA. Abbiamo appreso dal Sindaco in persona, lo scorso Ottobre, che una proposta di project financing pervenuta da una grossa impresa immobiliare è stata prima sospesa e poi respinta perché il Signor Guarascio aveva assicurato al sindaco stesso che avrebbe realizzato lui lo stadio nuovo. Ovviamente tutto è caduto nel dimenticatoio, a scapito dei Tifosi nonché cittadini di Cosenza. Ora l’opportunità si ripropone, visto che il fondo arabo, oltre che un cospicuo investimento mirato alla CRESCITA SPORTIVA del Cosenza, pare abbia destinato già un sostanzioso budget alla ricostruzione o comunque alla realizzazione del nuovo stadio, con criteri e qualità tali da renderlo uno dei migliori in Italia.

Vogliamo lasciare ancora tutto nelle mani del Signor Guarascio il quale, ricordiamo, da quattro anni ancora non è riuscito a dotare il Marulla nemmeno di Tabelloni Informativi ormai necessari (o obbligatori?) negli stadi di serie B?



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link