Sanremo 2025, gli amici fanno il tifo per Lucio Corsi: un maxischermo nella libreria del cuore in Maremma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


GROSSETO. La Maremma è pronta ad applaudire Lucio Corsi, che questa sera debutterà al 75° Festival di Sanremo con il brano “Volevo essere un duro”. Per sostenere il trentunenne cantautore maremmano (innamorato della sua Val di Campo nelle campagne di Vetulonia) è stata preparata anche una serata speciale dalla libreria Palomar di piazza Dante, nel cuore di Grosseto, che dalle 21 aprirà le sue porte per accogliere i grossetani e gli amici di Lucio per assistere all’esordio di Lucio su Rai Uno. Massimo Marinotti e Monica Volpi hanno preparato un maxischermo nella Libreria Palomar Coffee & Spirit, per rendere omaggio a un amico, a un cliente speciale, in una notte che si augurano indimenticabile.

Le parole e il ritratto

«Lucio Corsi è un amico – dice Massimo Marinotti – un figlio della Maremma che va a Sanremo non è una cosa che capita tutti i giorni. Davanti alla televisione ci saranno gli amici di sempre dell’artista castiglionese, Filippo, Giulio, Tommaso, Marco e Jacopo, i ragazzi con i quali condivide dai tempi della scuola la passione per la musica e che sono la sua band. Abbiamo avuto l’adesione di uno dei musicisti più apprezzati in Italia e nel mondo, il sassofonista follonichese Stefano “Cocco” Cantini, ma l’auspicio è che al nostro invito aderiscano tanti cittadini, interessati a passare la serata in compagnia, aspettando Lucio».

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Massimo conosce Corsi ormai da anni: «Quando è in Maremma trascorre molti pomeriggi nel nostro locale, parlando con gli amici davanti a un bicchiere di vino. Qua si sente a casa, come in pochi altri posti. È un ragazzo umile, con il quale si ride e si scherza di tutto. L’ho seguito e credo che confermerà quella che è stata la prima impressione della stampa specializzata e dei critici, piazzandosi ai primissimi posti della classifica». Musicalmente, Monica Volpi è preparatissima e da quando l’ha conosciuto, segue la carriera di Lucio: «Anch’io sono convinta che farà molto bene. La sua musica è coinvolgente, emozionante. Brani come “Tu sei il mattino”, “La ragazza trasparente” sono di una bellezza sconvolgente, mi hanno fatto commuovere. E come persona è unico. Non è affetto da divismo, riservato, quello che si dice un bravo ragazzo. Questa serata alla Palomar è un tributo a lui, ma anche alla Maremma».

Il debutto

Lucio Corsi è al debutto al palco dell’Ariston, anche se in qualche modo c’è già stato grazie a Carlo Verdone che l’ha lanciato nella terza stagione della serie “Vita da Carlo”. È in gara con “Volevo essere un duro”, un brano, come spiega l’artista castiglionese, che «parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori, senza dirci però che tutti i fiori sono appesi a un filo. Parla, ammesso che questa canzone abbia una bocca, del fatto che sia normale diventare altro rispetto a ciò che si sognava». Corsi risalirà sul palco anche domani o giovedì, nella serata della cover di venerdì insieme a Topo Gigio con “Nel blù dipinto di blu” e nella serata finale di sabato. Una maratona che farà conoscere al mondo questo ragazzo nato con il mito dei Blues Brothers e felice, ma anche emozionato e incuriosito, di esibirsi su un palcoscenico che ha ospitato in passato i suoi idoli Rino Gaetano, Vasco Rossi e Ivan Graziani. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, Lux Events, l’agenzia grossetana specializzata nell’organizzazione di manifestazioni pubbliche e private, avrà l’opportunità di partecipare alla kermesse canora più importante l’Italia. Ogni anno il Festival della canzone italiana richiama artisti di fama nazionale e internazionale, affascinando un pubblico trasversale e confermando il suo ruolo di vetrina musicale d’eccellenza. Un evento imperdibile per gli addetti ai lavori, anche per stringere contatti utili all’organizzazione di eventi. Sabato in platea ci sarà anche Klaudjo Viska, imprenditore maremmano, fondatore del Lux Lounge Drink e proprietario della Lux Events.

Forte del legame instaurato con la comunità di Grosseto, Viska sarà da oggi nella Riviera ligure per incontrare artisti e manager del settore, consolidando ulteriormente la rete di contatti e collaborazioni della sua agenzia. «È sempre emozionante poter vivere così da vicino l’atmosfera del Festival di Sanremo – dichiara a questo proposito Klaudjo Viska – il principale evento musicale e di costume del nostro Paese. Per noi di Lux Events sarà l’occasione di consolidare i rapporti con manager e artisti, utili a organizzare i nostri prossimi eventi, anche in Maremma: sono in arrivo tante grandi sorprese, che sveleremo presto. Intanto non vediamo l’ora di potervi raccontare la nostra settimana sanremese».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare