Tutte le curiosità sul Festival di Sanremo: la più giovane artista in gara, i big, i duetti. Tutto quello che c’è da sapere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Ventinove big in gara. Uno, Emis Killa, si è tirato indietro ed ha rinunciato al Festival (CLICCA QUI per saperne di più). Nessun sostituto, si va avanti. 

In totale, se volessi dare un po’ di numeri, i brani in gara sono 29, ma ci sono due band, un duo e un quartetto. In totale, all’Ariston, arrivano 39 artisti per l’edizione diretta e condotta da Carlo Conti.

LA PIU’ GIOVANE IN GARA

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Sarah Toscano, che ha vinto vinto Amici lo scorso anno ed ha aperto il Radio Zeta Future hits live di Roma, è la più giovane in gara: 18 anni. Il più grande d’età, invece, Massimo Ranieri. Tra gli artisti in gara, c’è chi ha già vinto il Festival in passato: Ranieri, Giorgia, Cristicchi e Gabbani. Con nove edizione di Sanremo alle spalle, Marcella Bella è la veterana seguita da Ranieri e da Noemi (ha partecipato 8 volte). 

GLI ARTISTI IN GARA

Achille Lauro – “Incoscienti giovani”

Bresh – “La tana del granchio”

Brunori Sas – “L’albero delle noci”

Clara – “Febbre”

Coma_Cose – “Cuoricini”

Elodie – “Dimenticarsi alle 7”

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Fedez – “Battito”

Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”

Francesco Gabbani – “Viva la vita”

Gaia – “Chiamo io chiami tu”

Giorgia – “La cura per me”

Irama – “Lentamente”

Joan Thiele – “Eco”

Microcredito

per le aziende

 

Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”

Marcella Bella – “Pelle diamante”

Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”

Modà – “Non ti dimentico”

Noemi – “Se t’innamori muori”

Olly – “Balorda nostalgia”

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Rkomi – “Il ritmo delle cose”

Rocco Hunt – “Mille vote ancora”

Rose Villain – “Fuorilegge”

Sarah Toscano – “Amarcord”

Serena Brancale – “Anema e core”

Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola”

Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”

Tony Effe – “Damme ‘na mano”

Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”

I CONDUTTORI DELL’EDIZIONE 2025

Il conduttore e direttore artistico Carlo Conti ha scelto canzoni e colleghi che lo affiancheranno sl palco. Nella prima serata: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Seconda serata: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Terza serata: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Quarta serata: Mahmood e Geppi Cucciari. 
Alla finalissima ci saranno Alessandro Cattelan, Alessia Marcuzzi e, a quanto pare, non mancheranno sorprese. 

GLI OSPITI DI SANREMO 2025

Gli ospiti in programma animano le serate di Sanremo. Si parte martedì 11 febbraio con Lorenzo Jovanotti, Noa e Mira Awad. Poi mercoledì 12 febbraio: Damiano David. E non mancano i premi alla carriera: uno a Iva Zanicchi, l’altro ad Antonello Venditti. I due artisti sono attesi all’Ariston giovedì 13 febbraio.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

LA SERATA DEI DUETTI

Achille Lauro e Elodie – “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè, un loro tributo a Roma

Bresh con Cristiano De André – “Creuza de mä” di Fabrizio De André

Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – “L’anno che verrà” di Lucio Dalla

Clara con Il Volo – “The sound of silence” di Simon & Garfunkel

Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” dei Righeira

Fedez con Marco Masini – “Bella stronza” di Marco Masini

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Francesca Michielin e Rkomi – “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini

Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” di Tricarico

Gaia con Toquinho -“La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni

Giorgia con Annalisa – “Skyfall” di Adele

Irama con Arisa – “Say something” degli A Great Big World con Christina Aguilera

Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” di Gino Paoli

Lucio Corsi con Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno

Marcella Bella con i Twin Violins – “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano

Massimo Ranieri con i Neri per caso – “Quando” di Pino Daniele

Modà con Francesco Renga – “Angelo” di Francesco Renga

Noemi e Tony Effe – “Tutto il resto è noia” di Franco Califano

Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – “Il pescatore” di Fabrizio De André

Rocco Hunt con Clementino – “Yes I know my way” di Pino Daniele

Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti

Sarah Toscano con gli Ofenbach – “Overdrive” degli Ofenbach con Norma Jean Martine

Serena Brancale con Alessandra Amoroso – “If I ain’t got you” di Alicia Keys

Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa – “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” di Neffa

Simone Cristicchi con Amara – “La cura” di Franco Battiato

The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” di Sal Da Vinci

Willie Peyote con i Tiromancino e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo” di Franco Califano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link