2,4 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE AL COMUNE DI FABRIANO PER RICOSTRUZIONE POST-ALLUVIONE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Fabriano – “Prendono finalmente il via le opere di ricostruzione e riparazione dei danni causati dall’alluvione del 15 settembre 2022, un evento climatico estremo che ha colpito duramente il nostro territorio”, comunica Mirella Battistoni, Consigliera Regionale. Con decreto del Vice Commissario Delegato per gli eventi meteorologici di settembre 2022, la Regione Marche ha disposto, lo scorso 3 febbraio, la liquidazione di 1.904.320 euro a favore del Comune di Fabriano. Questa somma rappresenta l’80% dell’importo complessivo riconosciuto, pari a 2.380.400 euro, e consentirà di avviare le necessarie attività di progettazione e intervento. Significativa è stata la tempestività della Regione, che ha provveduto all’emissione del decreto di liquidazione in soli due giorni dalla richiesta di anticipazione e quantificazione delle spese presentata dal Comune il 30 gennaio 2025. Poiché il Comune non aveva ancora completato la rendicontazione delle spese sostenute, il Vice Commissario ha applicato il criterio stabilito nel decreto del dicembre 2022, che permette l’anticipazione fino all’80% della somma per accelerare l’avvio dei lavori. Il restante 20% verrà liquidato successivamente alla presentazione delle fatture.

L’alluvione

L’alluvione del 15 settembre 2022, che ha colpito 60 comuni e causato 13 vittime, 50 feriti e 150 sfollati, è solo l’ultimo di una lunga serie di eventi calamitosi che hanno interessato la nostra regione negli ultimi 60 anni. Con oltre 10 grandi inondazioni registrate, la vulnerabilità del territorio marchigiano di fronte ai fenomeni idrogeologici e ai cambiamenti climatici è ormai evidente. Di fronte a questa emergenza, la Regione Marche, guidata dal Presidente e Commissario per l’alluvione Francesco Acquaroli, ha risposto con un piano di intervento strutturato e immediato, finalizzato non solo alla gestione dell’emergenza, ma anche alla realizzazione di opere durature per la tutela del territorio e delle comunità. Il piano di ricostruzione post-alluvione ha mobilitato risorse senza precedenti per oltre 460 milioni di euro, frutto di una sinergia tra Stato e Regione. Tra i principali stanziamenti:

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • 400 milioni di euro dal Consiglio dei ministri;
  • 6,1 milioni di euro dal Fondo Emergenze Nazionali;
  • 8,8 milioni di euro dal Ministero dell’Ambiente;
  • 20,9 milioni di euro dal Fondo di Solidarietà dell’UE, attivato per la prima volta;
  • 28 milioni di euro dal Bilancio della Regione Marche.

Ma la vera svolta è rappresentata dal Piano delle Opere Strutturali e Infrastrutturali, che destina ulteriori 130 milioni di euro a 36 interventi essenziali per la prevenzione del rischio idrogeologico. Tra questi, la realizzazione di vasche di laminazione, casse di espansione, la ricostruzione di ponti e la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua. Un piano che guarda oltre l’emergenza, affrontando il problema su scala regionale per garantire maggiore sicurezza anche alle generazioni future.

Fabriano

Di seguito l’elenco degli interventi urgenti finanziati nel Comune di Fabriano, resi necessari in relazione ai danni causati dall’evento alluvionale del 2022. Queste risorse rappresentano un segnale concreto dell’impegno della Regione Marche nel garantire la ricostruzione e la messa in sicurezza del territorio, restituendo fiducia e sicurezza ai cittadini e alle imprese locali.

 

Località Intervento Importo
FABRIANO – Scuola Infanzia via Don Petruio Ripristino copertura € 35.000,00
Fraz. ARGIGNANO Rimozione frana, ricostruzione scarpata, ripristino strada direzione Bassano € 290.000,00
Fraz. ALBACINA      Ripulitura fosso, ricostruzione tubazione e ripristino strada € 400.000,00
Fraz. ALBACINA   Ripulitura cunette e canali, realizzazione asfalti stradali € 100.000,00
Faz.  ALBACINA   Rimozione frana, ripristino fognatura, ricostruzione scarpata, rifacimento asfalti € 180.000,00
Fraz. MOSCANO    Rimozione frana, rifacimento cunette e canali, rifacimento asfalti € 99.900,00
Fraz. SAN MICHELE Rimozione frana, rifacimento cunette e canali, consolidamento scarpata, asfalti € 292.500,00
Fraz. SAN DONATO Ripristino Strada Comunale, rifacimento cunette e canali, consolidamenti e asfalti € 80.000,00
Fraz. VALLINA-BASTIA   Ripristino manto e sottofondo strada comunale € 180.000,00
Fraz. CAMPODONICO Ripristino manto e sottofondo strada v. cimitero € 108.000,00
Fraz. ARGIGNANO Rifacimento tubature fosso € 200.000,00
TOT. Tabella A1 € 1.965.400,00

 

Località Intervento Importo
Fraz. GROTTE   Consolidamento scarpata, ripristino canali, rifacimento manto stradale € 45.000,00
FABRIANO                         Sede Protezione Civile Ripristino copertura tetto e tendone € 95.000,00
FABRIANO                      Casa di Riposo san Biagio Rispristino copertura tetto € 90.000,00
FABRIANO                   Scuola Infanzia S. Maria Rispristino copertura tetto € 35.000,00
Fraz. BASSANO Rimozione frana, struttura a sostegno scarpata, cunette e canali € 30.000,00
Fraz. ATTIGGIO Rimozione detriti, cunette e canali, ripristino scarpata € 45.000,00
Fraz. ARGIGNANO Rimozione frana, cunette e canali, ricostruzione scarpata, asfalti € 40.000,00
Fraz. COLLE di CAMPODONICO Rimozione detriti, cunette e canali, ripristino scarpata, asfalti € 35.000,00
TOT. Tabella A2 € 415.000,00
TOTALE Contributo Regionale per Interventi alluvione 2022 € 2.380.400,00





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link