Dove dormire ad Atene – I quartieri migliori e peggiori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Decidere dove dormire ad Atene, per chi decide di visitarla per la prima volta, può fare davvero la differenza tra godersi un viaggio indimenticabile o vivere un’esperienza da dimenticare. Atene è una città affascinante e vibrante, piena di storia e cultura e, come in qualsiasi altra metropoli, ci sono zone migliori e zone da evitare nelle quali soggiornare.

Questo mio articolo ti descriverà i migliori quartieri nei quali pernottare ad Atene in base alle tue esigenze e alla tipologia di esperienza che vuoi fare: vicino all’Acropoli, vivace e moderna o più economica e autentica?

Dove dormire ad Atene – Come scegliere la zona?

Se mi segui da poco devi sapere che Atene, per me, è amore allo stato puro. Adoro terribilmente questa città, tanto da trovarla perfetta anche nelle sue imperfezioni; non per niente ci sono già stata ben nove volte, di cui tre in solitaria!

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Ma veniamo a noi: come si fa a sapere quale sia la zona migliore in cui soggiornare per la prima volta ad Atene?

Non esiste una sola risposta esatta, ma diversi sono i fattori importanti da tenere in considerazione.

Eccone alcuni:

  1. optare per una zona che sia facilmente raggiungibile con i mezzi dall’aeroporto o porto;
  2. che sia vicina alle principali attrazioni senza perdere troppo tempo nei trasporti;
  3. la città è grande e il traffico può essere caotico, perciò essere vicini ad una fermata della metro (soprattutto delle linee 2 e 3) può fare la differenza, specialmente se si vuole esplorare la città senza stress.

E ora vediamo le zone migliori di Atene in maniera più dettagliata, partendo da quelle che, secondo la mia modesta esperienza, considero ideali e più “sicure” per soggiornare!

Syntagma

Syntagma è il centro nevralgico di Atene, la piazza più importante della città, il luogo in cui si trova il Parlamento greco e il celebre monumento al Milite Ignoto, sorvegliato dai caratteristici Evzones, le guardie con il tradizionale uniforme fustanella, luogo perfetto per immergersi nella storia e nella frenesia della capitale.

Potrebbe interessarti:

Perché scegliere Syntagma per soggiornare?

  • Posizione strategica – È il punto di partenza ideale per esplorare la città, con i quartieri di Plaka, Monastiraki e Psyrri facilmente raggiungibili a piedi, così come alcuni dei siti più importanti, tra cui l’Agorà Romana, la Biblioteca di Adriano e il Tempio di Zeus.
  • Ottimi collegamenti – Qui si trova la fermata della metro Syntagma (linee 2 e 3), che collega direttamente l’aeroporto e il porto del Pireo.
  • Tanti servizi – Negozi, caffè, taverne ed hotel per tutte le tasche e la famosa via dello shopping Ermou si trovano a pochi passi.
  • Sicurezza – Essendo un’area centrale e presidiata, è considerata sicura anche di sera.

Il quartiere di Syntagma, di solito, è il quartiere che più preferisco, soprattutto perché tante volte mi capita di avere il volo che atterra all’aeroporto di Atene in tarda serata e grazie alla metropolitana, prendendo la linea blu, in tre quarti d’ora, mi porta qui direttamente.

Tra gli hotel che solitamente scelgo ci sono: Athos Hotel. Central Hotel e l’ Arethusa Hotel, tutti a circa 500 metri dalla fermata metro ed a due passi dalla Cattedrale di Atene.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Aspetti negativi di alloggiare a Syntagma

  • Per mio gusto personale non vedo aspetti negativi nell’alloggiare in questo quartiere, forse se proprio dovessi trovare il pelo nell’uovo sarebbe dato dal fatto che, a volte, si verificano manifestazioni in piazza in quanto è il punto principale per le proteste politiche, che a volte possono creare disagi o rallentamenti nei trasporti.

Plaka

Per le vie interne di Plaka

Plaka è uno dei quartieri ateniesi più affascinanti e pittoreschi, un angolo che mescola la storia antica con la vita vibrante della capitale.

Perché scegliere Plaka per alloggiare?

  • Vicinanza ai principali siti storici – Plaka è situato proprio sotto l’Acropoli, il che significa che i principali siti archeologici della città, come il Partenone e il Museo dell’Acropoli, sono a pochi passi da “casa”.
  • Atmosfera pittoresca – Le stradine strette e le case in stile neoclassico rendono Plaka un vero e proprio labirinto da esplorare. Passeggiando per le sue viuzze, ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, tra case colorate, taverne, botteghe artigiane e piccole piazze.
  • Sicurezza – Plaka è un quartiere sicuro e tranquillo, ideale per i viaggiatori, soprattutto i solitaria, che cercano un posto dove passeggiare anche di sera senza preoccupazioni.

Aspetti negativi dell’ alloggiare a Plaka

  • Zona molto turistica e prezzi alti – La bellezza di soggiornare ai piedi dell’Acropoli rende questa la zona più turistica della capitale, trasformandola, di fatto, allo stesso tempo, anche tra quelle più costose.

Koukaki

Koukaki è un quartiere che sta guadagnando sempre più popolarità tra i visitatori di Atene, grazie alla sua atmosfera autentica, al suo vibrante spirito locale ed alla prossimità ai principali siti storici della città. Se sei alla ricerca di un’area che combini il fascino tradizionale con la comodità moderna, Koukaki è sicuramente una delle migliori opzioni.

  • Posizione strategica – Koukaki si trova a circa 15 minuti a piedi dall’Acropoli e dal Museo dell’Acropoli, il che lo rende una zona ideale per chi desidera esplorare i principali luoghi di interesse di Atene a piedi. Puoi facilmente raggiungere, inoltre, il Tempio di Zeus Olimpio e altri siti storici senza dover prendere per forza mezzi pubblici o taxi.
  • Autenticità e atmosfera locale – a differenza di altre zone più turistiche, Koukaki offre un’esperienza più genuina, dove potrai vivere come un vero ateniese, immerso nella cultura locale.
  • Vibrante scena gastronomica – dalla cucina tradizionale greca a piatti più innovativi, Koukaki è il posto giusto per mangiare bene.
  • Tranquillità – Koukaki, pur essendo centralissimo e facilmente accessibile, riesce a mantenere un’atmosfera più tranquilla rispetto ad altre zone turistiche e più affollate di Atene.
  • Ottima scelta per famiglie e viaggiatori solitari – grazie alla sua sicurezza, alla tranquillità e alla posizione centrale, Koukaki è una scelta ideale per famiglie, coppie o viaggiatori solitari in cerca di una base comoda e piacevole per esplorare la città.

Aspetti negativi di alloggiare a Koukaki

  • Posizione leggermente meno centrale – Pur essendo vicina all’Acropoli, Koukaki non è nel cuore del centro storico.
  • Vita notturna in espansione e conseguente rumore – La zona sta diventando pian pianino sempre più vivace con l’apertura di nuovi bar e ristoranti. Questo può tradursi in un ambiente più rumoroso durante le ore serali in alta stagione , niente a che vedere comunque con i quartieri super centrali.

Monastiraki

Scatto dall'alto su piazza monastiraki, un'alternativa perfetta per chi cerca dove dormire ad Atene
Vista panoramica su Piazza Monastiraki

Monastiraki è uno dei quartieri più iconici e vivaci di Atene, un mix affascinante di storia, cultura e vita frenetica. Se stai cercando un’esperienza full immersion nella capitale greca, Monastiraki è un’ottima scelta. Grazie alla sua vicinanza alle principali attrazioni turistiche, i mercati storici e la vita notturna animata, questo quartiere offre un’energia unica. Tuttavia, come ogni zona turistica, ha anche i suoi lati negativi.

  • Posizione centrale e accessibilità – Monastiraki è un punto perfetto per chi vuole essere vicino a tutto. Si trova a pochi passi dalla Libreria di Adriano, dall’Acropoli e da altre attrazioni principali come Plaka, Psirry e Syntagma. Inoltre, la stazione della metropolitana di Monastiraki, collega perfettamente il quartiere con altre zone della città, come il porto del Pireo e l’aeroporto, facilitando così gli spostamenti.
  • Atmosfera vivace e cosmopolita – Monastiraki è un quartiere che non dorme mai: è sempre pieno di turisti, locali e mercanti, con un’incredibile varietà di negozi, caffè e taverne. La zona è famosa per il suo mercato delle pulci, dove puoi trovare di tutto, dai souvenir agli articoli vintage. È il luogo ideale per chi ama l’energia cosmopolita e non ha paura di perdersi in un turbinio di colori e suoni.
  • Accesso alla vita notturna – Se sei una persona che ama vivere la notte ateniese, Monastiraki è uno dei quartieri migliori per soggiornare. A pochi passi si trovano i bar più in voga e i club dove si può trascorrere una serata all’insegna del divertimento. La zona è animata anche la sera, con la possibilità di fare una passeggiata tra le bancarelle, fermarsi a bere un caffè o fare un aperitivo in uno dei tanti rooftoop.

Aspetti negativi di alloggiare a Monastiraki

  • Affollamento e rumore – Uno dei maggiori svantaggi di Monastiraki è il suo caos. La zona è estremamente frequentata da turisti e locali, specialmente durante il giorno. Le strade possono essere piuttosto affollate e rumorose, il che può risultare fastidioso se preferisci la tranquillità e la pace. La sera, anche se la zona si anima, potrebbe diventare troppo vivace per chi cerca un po’ di relax.
  • Meno autenticità – Sebbene Monastiraki offra una vista straordinaria sulle tradizioni e la cultura ateniese, è anche una zona fortemente turistica, e quindi alcuni potrebbero sentirsi distaccati dalla vera essenza della città. Molte taverne e negozi sono orientati principalmente ai turisti, quindi, se cerchi un’esperienza più autentica, potrebbe essere meglio esplorare altri quartieri. Fate molta attenzione ai borseggiatori!

Kolonaki

Kolonaki è uno dei quartieri più eleganti e raffinati di Atene, situato ai piedi del monte Licabetto. Conosciuto per le sue strade alberate, i caffè alla moda, le boutique di lusso e le gallerie d’arte, è il cuore del lifestyle chic della città. Il quartiere ospita anche importanti sedi culturali, come il Museo Benaki e il Museo d’Arte Cicladica. Grazie alla sua posizione centrale, Kolonaki offre un’atmosfera tranquilla e sofisticata, ideale per chi cerca una zona esclusiva dove soggiornare o passeggiare, lontano dal caos turistico.

  • Posizione ottimale – Kolonaki è a breve distanza a piedi dal centro di Atene, e da alcune attrazioni come il Monte Licabetto ed il Parlamento.
  • Ambiente elegante e sicuro – Il quartiere è noto per la sua eleganza, con negozi di alta moda, caffè raffinati e ristoranti di qualità. È una zona sicura, ideale per chi cerca tranquillità e comfort.
  • Atmosfera tranquilla – Sebbene sia centrale, Kolonaki è meno caotico rispetto ad altri quartieri, offrendo un ambiente più rilassato per passeggiate e relax.

Aspetti negativi di alloggiare a Kolonaki:

  • Costo elevato – Essendo una zona di alta classe, i prezzi delle strutture ricettive e lo shopping sono piuttosto alti rispetto ad altre aree di Atene.
  • Meno movida notturna: Sebbene ci siano alcuni bar e ristoranti, Kolonaki non offre la stessa vivacità notturna di altre zone, come Psirry o Monastiraki.

Psirry

murales situato nel quartiere Psyrri di Atene
Murales quartiere Psyrri

Dormire nel quartiere Psirry offre un’esperienza vivace, con una mescolanza di cultura, arte e vita notturna. È un’area molto frequentata da giovani, turisti e abitanti locali, famosa per i suoi bar, ristoranti e gallerie d’arte.

La vicinanza e le attrazioni come il quartiere Monastiraki e l’Acropoli sono un grande vantaggio, permettendo una facilità e comodità per l’esplorazione degli stessi.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • Posizione strategica – permette di esplorare facilmente a piedi le principali attrazioni turistiche.
  • Vita notturna – grazie alla presenza di numerosi pub Psirry offre una vivace vita notturna.

Aspetti negativi di alloggiare a Psyrri

  • Vicinanza ai quartieri di maggiore degrado: Psyrí confina con quartieri come Omonia e Metaxourgeio, noti per la presenza di aree degradate e meno sicure. Prima di prenotare, è importante fare attenzione alla via specifica, in quanto alcune strade potrebbero non essere delle più raccomandabili, soprattutto di notte, a causa del degrado urbano.

Thiseio

Theseio, seppur frequentato da molti turisti, è un quartiere davvero affascinante, situato vicino al centro storico e famoso per la sua vicinanza all’Acropoli e ad altri luoghi di interesse storico come la Collina del Filoppappo ed il Tempio di Efesto. Questo quartiere mescola il fascino del passato con la vivacità moderna.

  • Zona ben servita dai mezzi – Grazie alle linea verde della metropolitana questo quartiere è facilmente raggiungibile sia in metro che in bus.
  • Movida notturna – Pur non essendo caotica come Monastiraki o Psirry, Thiseio offre comunque la giusta vivacità grazie alla presenza di molti bar, taverne ed il più antico cinema all’aperto della città lOpen Air Cinema ΘΗΣΕΙΟΝ, costruito nel 1935, operativo ogni primavera ed estate.

Aspetti negativi di alloggiare a Theseio:

  • Prezzi in aumento: La vicinanza ai luoghi turistici fa si che i prezzi delle strutture non siano molto economici anche se non sono ancora così elevati come in altre zone.

Kallimarmaro

Tra le zone migliori di Atene non poteva certamente mancare il piccolo e suggestivo quartiere Kallimarmaro che prende il nome dal famoso stadio Kallimarmaro, noto anche come “Stadio Panathenaico“, che fu il sito dei primi Giochi Olimpici moderni nel 1896. Il quartiere è caratterizzato da una combinazione di residenze eleganti e strutture storiche, con un’atmosfera tranquilla e raffinata. Pur essendo vicino a zone turistiche come l’Acropoli, il Tempio di Zeus ed il quartiere Plaka, Kallimarmaro mantiene un senso di serenità, lontano dal trambusto del centro città.

  • Posizione centrale e strategica – il quartiere si trova a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche ateniesi, come l’Acropoli, il Tempio di Zeus ed il Giardino Nazionale, rendendolo un’ottima base per esplorare la città.
  • Ambiente tranquillo – offre una zona residenziale silenziosa e lontana dal caos turistico, pur rimanendo facilmente accessibile alle principali aree turistiche.
  • Accesso ai trasporti pubblici – ben collegato con i mezzi pubblici che permettono di raggiungere facilmente altre parti della città.

Aspetti negativi di alloggiare a Kallimarmaro

  • Meno vivace rispetto ad altri quartieri – se stai cercando una zona con una vivace vita notturna o una maggiore varietà di ristoranti e locali, Kallimarmaro potrebbe risultare più tranquillo e meno dinamico.
  • Affollamento turistico: La vicinanza allo Stadio Panathenaico e ad altre attrazioni può portare a un flusso di turisti nelle ore diurne, soprattutto durante l’alta stagione.

Nea Smyrni

Piazza principale del quartiere di Nea Smyrni, una delle zone migliori di Atene
Plateia Neas Smyrnis

Nea Smyrni è un quartiere residenziale situato a sud del centro di Atene, noto per la sua atmosfera vivace, le ampie aree verdi e il mix di modernità e storia. Fondato negli anni ’20 dai rifugiati greci provenienti da Smirne, il quartiere conserva ancora oggi un forte legame con la cultura micrasiatica. Pur non essendo nel cuore del centro storico, è ben collegata e offre un’ottima qualità della vita.

  • Quartiere elegante e sicuro – Nea Smyrni è una delle zone che offre un’ottima qualità della vita e un’atmosfera sicura e tranquilla.
  • Ben collegato con il centro – È ben servito dai mezzi pubblici, con tram e autobus che permettono di raggiungere facilmente il centro città e le spiagge della costa ateniese.
  • Piazze e spazi verdi – Il quartiere è famoso per la sua piazza principale, Plateia Neas Smirnis, e il grande parco cittadino, perfetto per passeggiate e momenti di relax.
  • Vita sociale e locali alla moda – La zona offre un’ampia scelta di caffè, taverne bar e negozi eleganti, frequentati sia dai residenti che dai visitatori.
  • Meno caos rispetto al centro – Pur essendo una zona vivace, è meno affollata rispetto a quartieri più centrali.

Aspetti negativi di alloggiare a Nea Smyrni

  • Lontano dal centro – Anche se ben collegato, Nea Smirni non si trova nel cuore di Atene, quindi può richiedere più tempo per raggiungere le principali attrazioni turistiche.

Quartieri migliori e peggiori di Atene – Quali evitare?

Come già accennato ad inizio articolo, seppur Atene sia una città affascinante e ricca di storia, ci sono alcune zone che potrebbero non essere l’ideale per un soggiorno, soprattutto per chi visita la città per la prima volta.

Le principali aree da evitare per motivi di sicurezza o degrado sono Exarcheia, Omonia e Metaxourgeio.

Exarcheia: il quartiere anarchico

Murales scattato nel quartiere Exarcheia, il quartiere anarchico di Atene
Murales nel quartiere Exarcheia

Storicamente noto come il quartiere anarchico di Atene, Exarcheia è un’area con una forte identità politica e culturale, popolata da studenti, artisti e attivisti. Qui si trovano graffiti, librerie alternative e bar underground, ma anche episodi frequenti di tensioni tra polizia e gruppi anarchici, per questo non ti meravigliare se vedrai tanti poliziotti antisommossa vigilare in zona.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Tuttavia, nonostante non sia il quartiere ideale in cui soggiornare, una visita di giorno è assolutamente consigliata, soprattutto se si ha in programma di visitare il vicino Museo Archeologico Nazionale. Ti posso garantire che di giorno è abbastanza sicuro (fatta eccezione per quei giorni di alta tensione, specialmente il 17 Novembre) dato che per ben due volte ci son stata addirittura da sola.

Omonia

Situata nel cuore della città, Omonia era, un tempo, una delle piazze più importanti di Atene, ma oggi è conosciuta per il degrado urbano e la presenza di senzatetto , borseggiatori e spacciatori. Nonostante recenti tentativi di riqualificazione, la zona resta poco raccomandabile per i turisti, specialmente di notte, ed è anche per questo motivo che in questa zona le strutture costano davvero pochissimo!

Anche questo, però, è un quartiere imperdibile da visitare durante il giorno: qui si trovano il famoso Mercato Centrale, il cuore pulsante di Atene, ed alcune delle migliori taverne dove poter gustare autentico cibo greco senza spendere una fortuna.

Metaxourgeio

Metaxourgeio è situato a ovest di Omonia, conosciuto per il suo forte contrasto tra edifici abbandonati e spazi in fase di riqualificazione. Negli ultimi anni, ha attirato artisti, gallerie d’arte, caffè alternativi e ristoranti alla moda, trasformandosi lentamente in un quartiere dall’anima creativa. Tuttavia, nonostante questa rinascita culturale, molte strade rimangono degradate e mal frequentate, specialmente di notte.

Per concludere, il consiglio che posso darti è quello di controllare SEMPRE, prima di effettuare la prenotazione, in quale quartiere si trova la struttura che ti interessa, poiché molti siti di prenotazione indicano come “centro” anche quartieri come Omonia, Exarcheia e Metaxourgeio.

Potrebbe interessarti:

Un rapido promemoria:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Ricorda che Il mio viaggio in Grecia è qui per guidarti nella pianificazione del tuo viaggio unico ed autentico in Grecia aiutandoti, così, step by step attraverso itinerari personalizzati ed unici.

Se non hai trovato quello che stavi cercando o hai bisogno di consigli sul tuo prossimo viaggio non esitare a contattarci, faremo del nostro meglio per aiutarti.

Se ti piace quello che leggi, scorri verso la fine della pagina ed iscriviti alla newsletter, in questo modo sarai sempre aggiornato sui nostri nuovi articoli che riguardano la nostra amata Grecia.

Inoltre, seguici sulla nostra pagina Instagram.

Ma ora dimmi, quale quartiere di Atene preferisci?





Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link